• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 27/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

lingue

    NEWSInnovazione

    Lo smartphone che parla cinquanta “lingue africane”

    di claudia 11 Gennaio 2023
    Scritto da claudia

    Nel continente africano si parlano centinaia di lingue, a loro volta adottate da milioni di persone, che spaziano dalle cosiddette lingue locali a quelle inglobate dai colonizzatori. Ad Abidjan, in Costa d’Avorio, è stato brevettato ed è disponibile uno smartphone in grado di “parlare” una cinquantina di lingue africane, tra cui Kiswahili, Wolof, Fon, Goun, Dioula, Senoufo and Bété, per citarne alcune. L’obiettivo degli sviluppatori è di arrivare a cento. Il telefono, chiamato OpenG punta ad abbattere le barriere dell’analfabetismo, in particolare tra le persone anziane.

    Lo smartphone è stato brevettato da un’idea dell’imprenditore Alain Capo-Chichi, fondatore e presidente dell’istituzione accademica Cerco Group. Ha un assistente ad attivazione vocale, KONE, dotato di intelligenza artificiale, che consente agli utenti di eseguire attività simili a quelle di Alexa di Amazon e Siri di Apple. Il Super smartphone è più accessibile come prezzo di quelli brevettati in Occidente e migliorerà la comunicazione. In Africa l’analfabetismo è una realtà. “La maggior parte dei nostri genitori non andava a scuola. L’idea, quindi, è quella di creare un telefono un po’ più intelligente che permetta loro di non scrivere più ma semplicemente di parlare”, ha spiegato Alain Capo-Chichi al Mail and Guardian.

    Oltre all’arabo, al francese e all’inglese, il telefono “parla” più di 50 lingue africane, tra cui Fon e Goun (parlato in Benin), Wolof (Senegal), Bambara (Mali), Yoruba, Igbo (Nigeria), Kiswahili (Kenya e Tanzania) e Lingala (Repubblica Democratica del Congo), Baoulé, Senoufo, Dioula, Bété e Agni.

    La difesa del patrimonio linguistico del continente è un’operazione che grazie alla tecnologia è oggi possibile e si sta man mano affermando. Solo nel maggio dell’anno scorso il celebre colosso tecnologico Google ha aggiunto dieci nuove lingue nel servizio di traduzione istantanea Google translate. Queste soluzioni aiutano ad abbattere le barriere linguistiche ma anche a preservare la cultura di un popolo che è racchiusa anche nella propria lingua.

    Condividi
    11 Gennaio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lingua54, una piattaforma per imparare le lingue africane

    di Valentina Milani 20 Maggio 2021
    20 Maggio 2021

    Kola Lamikanra è un imprenditore di origine nigeriana in procinto di lanciare una piattaforma, Lingua54, finalizzata a fare incontrare domanda e offerta di lezioni private di lingue africana.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    L’Oxford English Dictionary s’inchina all’inglese nigeriano

    di Pier Maria Mazzola 4 Febbraio 2020
    4 Febbraio 2020

    Okada, il mototaxi, ma anche danfo, il minivan rigorosamente giallo – equivalente del matatu keniano –, oppure un verbo, to chop, che sta per to eat (mangiare; e quando diventa…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    21 febbraio – Giornata Internazionale della Lingua Madre

    di Pier Maria Mazzola 21 Febbraio 2019
    21 Febbraio 2019

    Istituita dall’Unesco nel 1999. Delle 7097 lingue parlate nel mondo, 2143 sono quelle africane.  «La lingua è stata il veicolo più importante con cui il potere ha soggiogato le anime». (Ngũgĩ wa Thiong’o,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    A. Sinopoli ▸ Tutti a lezione di mandarino!

    di Pier Maria Mazzola 28 Gennaio 2019
    28 Gennaio 2019

    Nel 2020 in Kenya si comincerà a studiare il cinese fin dalla scuola primaria. In Uganda e Sudafrica il mandarino è già tra le materie d’insegnamento. Alle storiche lingue coloniali…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’Africa vuole diventare “il granaio del mondo”

    27 Gennaio 2023
  • Sud Sudan: monito del presidente Kiir ai golpisti, “non li risparmierò”

    27 Gennaio 2023
  • Camerun: “vogliamo giustizia per il giornalista Martinez Zogo”

    27 Gennaio 2023
  • Sona Jobarteh, la suonatrice di kora che sfida le convenzioni di genere

    26 Gennaio 2023
  • Marocco, il quartiere dei tintori di Fès

    26 Gennaio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X