• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 29/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

libia

    FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORE

    Libia, l’Unione Europea ha favorito violazioni e abusi sui migranti secondo l’Onu

    di claudia 29 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    di Tommaso Meo

    Il sostegno dell’Unione europea alle autorità della Libia ha “aiutato e favorito” le violazioni dei diritti contro i migranti e crimini contro l’umanità. Lo ha sostenuto la missione d’inchiesta delle Nazioni Unite che indaga sulle violazioni dei diritti in Libia presentando il suo rapporto basato su interviste con centinaia di persone, inclusi migranti e testimoni.

    “Non stiamo dicendo che l’Ue e i suoi Stati membri abbiano commesso questi crimini. Il punto è che il sostegno dato ha aiutato e favorito la commissione dei crimini”, ha detto uno dei membri della commissione, Chaloka Beyani, nella una conferenza stampa di presentazione del report. Le autorità libiche, “hanno ricevuto supporto tecnico, logistico e monetario dall’Unione Europea e dai suoi Stati membri per l’intercettazione e il rimpatrio dei migranti tra le altre cose”. La guardia costiera libica, che ha ricevuto addestramento e attrezzature dall’Ue, ha lavorato “in stretto coordinamento” con le reti di trafficanti nel Paese, afferma il rapporto. Lo “sfruttamento su vasta scala di migranti vulnerabili e irregolari” ha generato “entrate significative” che hanno stimolato continue violazioni dei diritti, ha affermato.

    Secondo i membri della missione ci sono ragionevoli motivi per ritenere che i migranti siano stati ridotti in schiavitù in centri di detenzione ufficiali così come in “prigioni segrete” in tutta la Libia e siano stati commessi crimini contro l’umanità e utilizzato lo stupro. I detenuti sono stati regolarmente sottoposti a tortura, detenzione in isolamento ed è stato negato loro un adeguato accesso ad acqua, cibo, servizi igienici, luce, esercizio fisico, cure mediche, consulenza legale e comunicazione con i familiari. Le autorità statali e gli apparati di sicurezza sono stati ripetutamente trovati coinvolti in queste violazioni.

    Il rapporto afferma che il sostegno dell’Ue e di “Stati terzi”, come l’Italia, continua a consentire alle autorità libiche di commettere questi abusi, nonostante i precedenti avvertimenti. Su questa base, l’indagine invita questi “Paesi terzi” ad “applicare una rigorosa politica di due diligence sui diritti umani per il loro sostegno a autorità in Libia” e di “rispettare il principio di non respingimento del diritto internazionale consuetudinario”. Il report lancia poi un appello a “cessare ogni sostegno diretto e indiretto agli attori libici coinvolti in crimini contro l’umanità e gravi violazioni dei diritti umani contro i migranti”.

    “C’è un urgente bisogno di responsabilità per porre fine a questa pervasiva impunità”, ha affermato Mohamed Auajjar, a capo della missione. “Chiediamo alle autorità libiche di sviluppare senza indugio un piano d’azione per i diritti umani e una tabella di marcia completa incentrata sulle vittime sulla giustizia di transizione e di ritenere responsabili tutti i responsabili delle violazioni dei diritti umani”.

    Condividi
    29 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Italia addestrerà le forze speciali libiche

    di claudia 23 Marzo 2023
    23 Marzo 2023

    L’Italia addestrerà le forze speciali libiche. Il capo di stato maggiore del governo libico di unità nazionale con sede a Tripoli, il generale Muhammad al-Haddad, ha siglato ieri un accordo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Libia, inaugurata a Tripoli la prima accademia di programmazione

    di claudia 28 Febbraio 2023
    28 Febbraio 2023

    Nella capitale libica Tripoli è stata inaugurata una scuola per formare i giovani nella programmazione e avvicinarli alla tecnologia. La Tripoli Codign Academy è un’iniziativa del progetto Raqam-e, finanziato dal…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, Niger e Congo discutono della prossima conferenza di riconciliazione

    di claudia 23 Febbraio 2023
    23 Febbraio 2023

    “La situazione in Libia è fonte di grande preoccupazione” e l’auspicio è che la prossima conferenza di riconciliazione nazionale annunciata dall’Unione africana “porti a risultati soddisfacenti”: è quanto hanno dichiarato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, visita del capo della Cia alla vigilia dell’incontro a Washington

    di claudia 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023

    Visita in Libia del direttore della Central Intelligence Agency (Cia), William Burns (nella foto), alla vigilia dell’incontro convocato a Washington dall’ambasciatore e inviato speciale Usa per la Libia, Richard Norland,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Libia, le dune di sabbia del Fezzan

    di claudia 13 Dicembre 2022
    13 Dicembre 2022

    Le dune di sabbia del Fezzan si riflettono dei laghi dell’Erg di Ubari, il deserto sud-occidentale della Libia, cintati da papiri e palme da dattero. Le piste carovaniere dei nomadi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, agenzia dell’Unione europea complice negli abusi sui migranti secondo Hrw

    di claudia 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    L’uso da parte dell’agenzia di frontiera dell’Unione europea, Frontex, della sorveglianza aerea per consentire alla guardia costiera libica di intercettare le imbarcazioni dei migranti, sapendo che i migranti e i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia, “le donne hanno ruolo importante per la stabilità”

    di claudia 25 Novembre 2022
    25 Novembre 2022

    di Simona Salvi “Le donne hanno un ruolo importante da svolgere nel cammino della Libia verso la stabilità”: questo il messaggio espresso dall’inviato speciale dell’Onu, Abdoulaye Bathily, negli incontri avuti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, “il Paese rischia la spartizione a un anno dal fallito voto”

    di claudia 17 Novembre 2022
    17 Novembre 2022

    Le Nazioni Unite hanno avvertito ieri che la Libia è a rischio di spartizione un anno dopo il rinvio delle elezioni politiche e l’impasse in corso. Abdoulaye Bathily, l’inviato delle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: pubblicate foto di MiG-29 presenti nella base di Jufra

    di AFRICA 4 Novembre 2022
    4 Novembre 2022

    Il Comando generale delle forze armate libiche ha pubblicato per la prima volta le immagini dei caccia russi MiG-29 di stanza nella base aerea di Jufra, nel centro della Libia.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La nuova frontiera europea è l’Egitto, fondi Ue alla guardia costiera per fermare i migranti

    di AFRICA 1 Novembre 2022
    1 Novembre 2022

    di Tommaso Meo L’Unione europea ha firmato un accordo con l’Egitto per la prima fase di un programma di gestione delle frontiere da 80 milioni di euro, si apprende da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: l’appello delle ong, “l’Italia non rinnovi il memorandum”

    di claudia 27 Ottobre 2022
    27 Ottobre 2022

    Se entro il 2 novembre il governo italiano non deciderà per la sua revoca, il memorandum Italia–Libia verrà automaticamente rinnovato per altri tre anni. Per questo motivo oltre 40 organizzazioni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, divieto a ministri di apparire sui media senza consenso

    di claudia 26 Ottobre 2022
    26 Ottobre 2022

    Il primo ministro del governo di unità nazionale con sede a Tripoli, Abdul Hamid Dbeibah (nella foto), ha ordinato ai suoi ministri di non apparire sui media, o incontrare giornalisti,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Memorandum Italia–Libia, organizzazioni in piazza contro il rinnovo degli accordi 

    di claudia 24 Ottobre 2022
    24 Ottobre 2022

    Le conseguenze del Memorandum sulle persone trattenute in Libia tra abusi, sfruttamento, detenzione arbitraria e torture e fare luce sulla gestione dei fondi europei che finanziano la Guardia costiera libica.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, “i migranti non hanno scelta se non ritornare a casa”

    di claudia 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    Le violazioni e gli abusi dei diritti umani diffusi e sistematici contro i migranti in Libia sono aggravati dalla mancanza di percorsi di protezione all’interno e all’esterno del Paese, il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 73

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Libia, l’Unione Europea ha favorito violazioni e abusi sui migranti secondo l’Onu

    29 Marzo 2023
  • Ciad: proteste del 20 ottobre, graziati quasi tutti i condannati

    29 Marzo 2023
  • Egitto, scoperte mummie di animali e altri resti in sito nel sud

    29 Marzo 2023
  • Costa d’Avorio, in arrivo un palasport ad Abidjan dedicato al basket

    29 Marzo 2023
  • Rifornimento d’acqua a un pozzo nel nord del Senegal

    28 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 29/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X