AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

legge

    NEWS

    Egitto: raccolta del plasma, approvato disegno di legge

    di Valentina Milani 6 Gennaio 2021
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    La Commissione sanitaria del Parlamento ha approvato la forma definitiva di un disegno di legge presentato dal governo egiziano sulla regolamentazione delle operazioni sanguigne e sulla raccolta del plasma per la produzione e l’esportazione di derivati del plasma. Il disegno di legge era stato presentato dal governo in una riunione svoltasi lo scorso 8 dicembre. Lo riferiscono fonti di stampa locale.

    Il disegno di legge comprende una tabella di marcia per la raccolta del plasma e dei suoi derivati al fine di raggiungere l’autosufficienza. Comprende cinque capitoli che consistono in 23 articoli relativi alle operazioni del sangue, alla raccolta del plasma, alla produzione di prodotti derivati dal plasma e alla trasfusione di plasma. La legge regolamenta anche l’importazione e l’esportazione di plasma come materia prima o come materiale per qualsiasi fase del processo di fabbricazione.

    Il disegno di legge ha dato ai destinatari della sua disposizione – ossia le istituzioni mediche e le aziende coinvolte nella raccolta del plasma – tre mesi di tempo per regolarizzare il loro status a partire dalla data di emissione del regolamento esecutivo.

    Alcuni articoli del disegno di legge limitano le trasfusioni di sangue a centri specializzati che possono essere sia fissi che mobili, previa autorizzazione del Ministero della Salute, a condizione che tale autorizzazione sia rilasciata a enti governativi e non governativi competenti ad effettuare trasfusioni di sangue.

    Il disegno di legge prevede anche l’istituzione di un consiglio incaricato di controllare le trasfusioni di sangue, di fornire una supervisione tecnica sui centri trasfusionali e di garantire che questi soddisfino i requisiti stabiliti. Tale consiglio avrebbe il compito di standardizzare la metodologia di lavoro e i materiali utilizzati nei centri ematologici.

    Condividi
    6 Gennaio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Liberia: extensions e parrucche proibite all’interno del Ministero delle Finanze

    di Valentina Milani 28 Ottobre 2018
    28 Ottobre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nuovo regolamento estetico per le donne che lavorano al Ministero delle Finanze della Liberia che ha deciso di applicare una politica del 2014 che impedisce alle dipendenti di indossare extensions colorate o parrucche.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Eredità, piena uguaglianza donna-uomo?

    di Enrico Casale 1 Settembre 2018
    1 Settembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Tunisia, sarà presto discussa in Parlamento una legge sulla successione che preveda la piena eguaglianza tra uomo e donna. La legge attuale sulle successioni si basa sulla legge islamica…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Uganda, la sede del partito di Bobi Wine occupata dai militari

    18 Gennaio 2021
  • Niger: una donna in prima linea

    18 Gennaio 2021
  • Sudafrica, messo a punto un respiratore efficace e economico

    18 Gennaio 2021
  • Centrafrica, tutte le colpe di Mankeur Ndiaye

    18 Gennaio 2021
  • Leonardo Da Vinci è in mostra a Dakar

    18 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X