Con gli accordi di Shkirat, in Marocco, la Libia “si è venduta agli stranieri” e l’Italia ha occupato il Paese e Tripoli: “Ve ne pentirete”. E’ un brano del messaggio audio-video di Abu Yusuf al Anabi, uno dei leader dell’Aqmi, il ramo nordafricano di al Qaida, reso noto dall’agenzia mauritana ‘al-Akhbar’, che afferma di aver ricevuto copia del messaggio.
Anabi definisce l’intesa sul nuovo governo libico una “cospirazione” e lancia strali contro Roma: “Ai nuovi invasori, nipoti di Graziani (il generale della guerra dell’era fascista in Libia, ndr), vi morderete le mani pentendovi di essere entrati nella terra di Omar al Mukhtar (l’eroe della resistenza libica, ndr) e ne uscirete umiliati”. “Non siamo un popolo che si arrende, dovrete passare sui nostri cadaveri. O vinciamo o moriamo”, recita ancora il lungo audio intitolato “L’Italia romana ha occupato la Libia”, a cui si accenna a “un generale italiano che ora comanda a Tripoli”, forse in riferimento al generale Paolo Serra, senior advisor militare dell’inviato speciale dell’Onu sulla Libia Martin Kobler. Anabi è considerato uno dei più influenti leader dell’Aqmi. La veridicità del messaggio non può essere verificata in maniera indipendente.
(15/01/2016 Fonte: Ansa)
italia
-
Questa mattina alle ore 10, si terrà alla Farnesina il convegno «Migrazioni e relazioni internazionali. L’Agenda Italia-Africa» organizzato dal Centro Piemontese di Studi Africani in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali …
-
Paolo Gentiloni: «L’Italia è pronta a fare la sua parte per dare stabilità e sicurezza al Paese».
-
A Tripoli tornerà un governo riconosciuto dalla comunità internazionale fra 40 giorni. Lo ha annunciato il segretario di Stato Usa John Kerry al temine della conferenza internazionale sulla Libia a …
-
L’Italia sta cercando di organizzare un incontro internazionale a Roma il 13 dicembre per accelerare la firma di un’intesa politica tra le fazioni rivali in Libia. Intesa che faciliterebbe la lotta …
-
In questi giorni un alto ufficiale militare cinese è in visita a Gibuti. Ufficialmente sta ispezionato una nave da guerra cinese che partecipa ai pattugliamenti anti-pirateria nello stretto di Aden, …
-
Il governo Usa ha accettato la richiesta dell’Italia di armare due droni, General Atomics MQ-9 Reaper, con missili terra-aria, bombe a guida laser e altre munizioni. Lo riferisce la Reuters …
-
Il cimitero cattolico italiano di Tripoli ‘Hammangi’, che ospita le salme di 7.800 connazionali, e’ stato devastato per la terza volta in meno di due anni. La notizia e’ stata …
-
E’ cresciuto a Castiglione delle Stiviere ed è un ragazzone dallo spiccato accento bresciano, se possibile più nero del suo concittadino Mario Balotelli. Ma rispetto a lui ha le idee …
-
Si è conclusa con un nulla di fatto la sessione serale del Parlamento di Tobruk incentrata sulla proposta di governo unitario presentata dall’inviato speciale Onu Bernardino Leon. Lo riferisce Libya …
-
Il 2 ottobre 1935 iniziava la guerra d’Abissinia. L’Italia fascista cercava così di estendere i suoi possedimenti coloniali in Africa e di vendicare «l’onta di Adua» (la vittoria delle truppe …
-
Ormai a fuggire all’estero non sono solo più i giovani laureati in cerca di un’occupazione, ma anche i pensionati con redditi bassi che cercano all’estero quelle condizioni di vita che …
-
Vivace diario dei cinque anni necessari all’autrice (e marito) per riuscire ad adottare un bimbo del Mali. Una vittoria strappata dal carattere “testardo” e dall’amore “preventivo” della mamma di …
-
«Pagi» è una squadra di Sassari che nelle sue fila conta solo migranti. Il capitano è un ventitreenne che in Togo aveva i giorni contati: «Dovevo essere ammazzato perché accusato …
-
Il Governo Sudan non solo è contento della cooperazione italiana, ma chiede che Roma potenzi ulteriormente il suo impegno nel Paese. Secondo quanto riporta il quotidiano «Sudan Tribune», Kamaleldin Hassan, …