Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato questa mattina a Tunisi per una visita ufficiale in Tunisia. Al centro dei colloqui ci saranno i problemi del Mediterraneo, il tema dell’immigrazione, della crisi libica, nonché i rapporti bilaterali. Primo appuntamento alla presidenza della Repubblica a Cartagine dove è stato accolto dal presidente tunisino, Beji Caid Essebsi.
Dopo un incontro con il primo ministro, Habib Essid, il capo dello Stato si sposterà all’Assemblea dei rappresentanti del popolo, dove terrà un discorso in una riunione straordinaria dell’assemblea. Sergio Mattarella visiterà anche il museo nazionale del Bardo, colpito dall’attentato dello scorso 18 marzo. Lì deporrà anche una corona presso la stele commemorativa delle vittime.
Nel corso della visita verrà firmato oggi un memorandum d’intesa tra il Governo italiano e quello tunisino, relativo alla cooperazione tra i due paesi per il periodo 2014-2016. Il memorandum definisce i programmi e i progetti che verranno realizzati, nonché le risorse necessarie alla loro messa in opera. A conferma delle storiche ottime relazioni tra i due paesi, si legge in una nota, l’Italia metterà a disposizione un importo a dono di 11.638.000 euro, un importo a credito d’aiuto di 50 milioni di euro e convertirà 25 milioni di euro del debito tunisino verso l’Italia in progetti di sviluppo da identificare congiuntamente.
La giornata di Mattarella a Tunisi si concluderà con un concerto di un quartetto d’archi dell’Orchestra sinfonica della Rai.
(18/05/2015 Fonte: AnsaMed).
italia
-
Gibuti, ovvero il Paese fortezza. Il piccolo Stato del Corno d’Africa, che si affaccia sulle sponde meridionali del Mar Rosso, sta facendo della posizione strategica la sua ricchezza. Più del…
-
“Nelle prossime settimane l’Italia sperimenterà l’arrivo non solo di poveri emigranti dall’Africa ma anche di barconi che trasportano Daesh” (Isis), ha detto al Gawari, di passaggio al Cairo. “Malta e…
-
Forse non vestirà mai la maglia rosa e forse non vincerà neppure una tappa (anche se glielo auguriamo), però Tsgabu Grmay Gebremaryam il suo piccolo-grande successo l’ha già ottenuto. È…
-
In un comunicato, il parlamento e il governo di Tripoli, quello non riconosciuto internazionalmente, “affermano la propria disponibilità a cooperare con il Governo italiano per lottare contro l’immigrazione clandestina attraverso…
-
Maggiore cooperazione europea per far fronte al traffico di migranti che imperversa nel Mediterraneo e che ieri, ancora una volta, ha visto un barcone affondare con un numero imprecisato di…
-
Un vertice sull’immigrazione è quanto chiesto dal premier italiano Matteo Renzi che ieri ha definito il traffico di esseri umani come «una piaga nel nostro continente» e ha lamentato la…
-
L’obiettivo è riuscire a raggiungere un’intesa tra le parti in campo ma, se non si riuscisse, l’Italia si è detta disponibile a prendere in comando di una missione militare e…
-
Unione europea e Italia si sono impegnate a trasferire fondi all’Eritrea affinché Asmara collabori ad arrestare i flussi migratori.
-
L’ex assessore regionale lombardo Piergianni Prosperini è stato condannato dal tribunale di Milano a 3 anni per esportazione illegale di materiali d’armamento verso l’Eritrea ed evasione fiscale. Per lui, il…
-
-
“Abbiamo deciso di intensificare gli sforzi e il lavoro comune per favorire l’attività che sta svolgendo l’inviato delle Nazioni Uniti per cercare di stabilizzare la situazione”: è questo il senso…
-
“Non escludere l’opzione militare fa titolo ma non è l’unica risposta al terrorismo né la risposta decisiva”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni a Radio Anch’io. “Intervenire…
-
“L’Egitto è un’area straordinaria di opportunità. Abbiamo fiducia nell’Egitto e nella sua leadership, nelle sue riforme macroeconomiche ambiziose: sosteniamo la sua missione in favore della prosperità e della stabilità”. Lo…
-
Italia-Tunisia solo andata: sono molti i pensionati italiani in fuga dal loro Paese alla ricerca di un luogo dove vivere un’esistenza dignitosa e la Tunisia è diventata una delle mete…