Si è svolta ieri presso l’aeroporto di Chabelley a Gibuti la cerimonia di ammaina bandiera della Task Force Air (Tfa) Gibuti che ha concluso l’attività operativa dei Predator A+ dell’Aeronautica Militare nell’ambito della missione Eu Navfor nel Corno d’Africa. La Tfa schierata a Gibuti dal 06 agosto 2014 ha operato nell’ambito della missione Eunavfor denominata «Atalanta», operazione dell’Unione Europea per il contrasto della pirateria marittima nelle acque del bacino somalo e del Corno d’Africa a danno del commercio marittimo e delle navi del World Food Program. – Difesa online
italia
-
Don Paolo Solidoro, cappellano della Marina militare, partecipa alle azioni di salvataggio dei migranti in balìa del mare: «So che per gli italiani è difficile comprendere, ma dobbiamo aiutarli: il…
-
La Francia ha annunciato che in sede Onu sosterrà gli sforzi dell’Italia per porre fine alla situazione di caos in Libia. – alarabyia.net
-
E’ una partita di appalti miliardaria quella che vede impegnati grandi gruppi italiani in vista della Conferenza per lo sviluppo economico dell’Egitto in programma Sharm El-Sheikh dal 13 al 15…
-
La data fatidica è il 12 gennaio 1998. A Roma viene arrestato Hashi Omar Hassan. L’accusa? Autore del duplice omicidio avvenuto a Mogadiscio il 20 marzo 1994, in cui vennero…
-
Forse non tutti sanno che dal cinema muto ai giorni nostri sono 500 gli attori neri che hanno recitato nei film italiani (come in Paisà di Rossellini). Fred Kudjo…
-
L’ex premier torna sul conflitto del 2011: «Dopo Gheddafi bisognava mettere tutti attorno a un tavolo, invece ognuno ha pensato di poter giocare il proprio ruolo. C’erano interessi economici. Ora…
-
Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, in una dichiarazione rilanciata da tutti i media, ha paventato il rischio di un possibile intervento militare in Libia. Ma come potrebbe essere strutturato…
-
A Lampedusa continuano ad arrivare immigrati dalla costa libica. Le condizioni meteo non li fermano più. I migranti sono spinti dalla disperazione. Ma dietro al traffico si nascondono interessi criminali…
-
«L’Isis è arrivato a Sirte!». «L’Italia è pronta a combattere!». Tra ieri sera e questa mattina si sono ripetuti sui principali media nazionali titoli di questo tenore. L’idea che sembrava…
-
La Libia è nel caos. L’Isis ha conquistato Sirte, una città sulla costa a poche centinaia di chilometri dall’Italia. Il ministro degli Esteri Gentiloni ha dichiarato: «L’Italia è pronta a…
-
La testimonianza di nove immigrati raccolti da un mercantile italiano davanti alle coste libiche e giunti stamane a Lampedusa. Quattro gommoni travolti dalle onde. Il racconto: «Costretti a partire sotto…
-
Sono morti venticinque migranti per ipotermia dopo un naufragio avvenuto la notte scorsa al largo di Lampedusa. Verso le 22 la guardia costiera ha messo in salvo una nave che…
-
Si chiama Diaxasso, che in lingua wolof (Senegal) vuol dire mescolarsi. È il nome del blog di Cristina, che così si presenta: “A quarant’anni mi è nata una famiglia…
-
Due paesi molto diversi, con un indice di sviluppo e una ricchezza nazionale distanti, che insieme possono dare un’idea di Africa. Sierra Leone e Costa d’Avorio, tappe del viaggio…