• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

italia

    NEWS

    A Roma un convegno su prospettive e criticità dei rapporti tra Italia e Africa

    di claudia 24 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    Priorità, prospettive e criticità dei rapporti tra Italia e Africa saranno esaminate il 25, 26, 27 ottobre durante l’ItalAfrica Strategic Symposium, il convegno internazionale organizzato dal Centro Studi Internazionali (Cesi), la rivista Africa&Affari ed E4Impact con il supporto del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’obiettivo degli incontri in programma è quello di favorire il dibattito tra la componente italiana e quella africana. La conferenza si svolgerà presso la sala del Convegno Ufficiali Pio IX, a Roma, con la possibilità di essere seguita anche online. I lavori si svolgeranno in lingua inglese.

    Nell’ambito di People, Planet Prosperity, le priorità individuate dalla Presidenza italiana del G20, ItalAfrica riunisce diversi stakeholder italiani e africani provenienti da istituzioni pubbliche, settore privato, mondo accademico e società civile per riflettere sulle principali sfide e opportunità di cooperazione tra l’Italia e il continente africano, con particolare attenzione alla regione del Sahel, all’Africa occidentale e al Corno d’Africa. La discussione ruoterà attorno a quattro aree principali: le Identità africane e la diplomazia culturale, il rafforzamento delle capacità e il potenziamento tecnologico, la transizione energetica e la crescita economica guidata dalle risorse rinnovabili, e le sinergie commerciali nei settori emergenti dell’economia africana.

    Martedì 25 ottobre, dopo i saluti iniziali, il dibattito di apertura fornirà “il quadro d’insieme” in cui si svolge la Conferenza, con un focus particolare sulla cooperazione tra le istituzioni africane e italiane e il settore privato. In seguito, dalle 14:00, Africa e Affari sarà protagonista del dialogo speciale sulle identità africane e la diplomazia culturale, che modererà il direttore responsabile della rivista, Massimo Zaurrini. Interverranno Adama Sanneh, co-fondatore e amministratore delegato di Moleskine Foundation  e Francesca Declich, presidente dell’Associazione studi africani in Italia (Asai). Il dibattito cercherà di identificare i canali di cooperazione che possono portare a migliorare gli interessi reciproci tra Italia e Africa, oltre a costruire un dialogo interculturale fruttuoso. Al dibattito seguirà una tavola rotonda che avrà al centro una riflessione sulla diplomazia e la cooperazione culturale e a cui parteciperanno attori africani e italiani.

    Il giorno seguente sarà dedicato a incontri sullo sviluppo delle capacità africane e il potenziamento tecnologico e sul ruolo delle rinnovabili nella transizione energetica in Africa. Dalle 15:00 si terrà una tavola rotonda con lo scopo di discutere come creare condizioni favorevoli per aumentare gli investimenti nelle tecnologie per l’energia pulita, sostenendo così la trasformazione sostenibile delle economie africane. Interverranno Tomas Nhabetse, professore della Universidade Save, Luca Traini, responsabile del programma di accesso all’energia, Res4Africa, Fabio Tambone, direttore Affari esteri internazionali dell’Autorità di regolazione per l’energia reti e ambiente, e Lerato Petronella Radebe, segretario dell’Ambasciata del Sudafrica in Italia. Modererà l’incontro Gianfranco Belgrano, direttore editoriale di Africa e Affari.

    La giornata finale del simposio si focalizzerà sulle sinergie commerciali nei settori emergenti dell’economia africana, presentando prima le opportunità dei partenariati pubblico-privato e poi illustrando i vantaggi offerti dalla zona di libero scambio continentale e da altri settori chiave. Le conclusioni finali del convegno saranno affidate a Fabrizio Lobasso, vice direttore centrale per l’Africa Subsahariana, del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.

    Per maggiori informazioni, cliccare qui. 

    Condividi
    24 Ottobre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSECONOMIA

    Tunisia, “ancora più forte il legame con l’Italia”

    di claudia 25 Giugno 2022
    25 Giugno 2022

    di Céline Camoin La risposta italiana al Tunisia Investment forum (Tif) è “un segnale positivo, di volontà del Paese di riprendersi e di rimettersi sul mercato internazionale. Il Tif è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Roma nuovo accordo per curare in Italia bambini libici malati gravi

    di Valentina Milani 8 Aprile 2022
    8 Aprile 2022

    Firmato ieri a Roma l’accordo tra l’Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per la cura in Italia di bambini libici affetti da patologie gravi.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSCultura

    Senegal, il design italiano in mostra a Dakar

    di claudia 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    di Gianfranco Belgrano Erano oltre una settantina rappresentanti istituzionali, imprenditori, designer e Ong, senegalesi e italiani che hanno partecipato all’Italian Design Day celebrato anche a Dakar per condividere expertise ed…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    L’appello della società civile per la revoca immediata del Memorandum Italia-Libia

    di claudia 2 Febbraio 2022
    2 Febbraio 2022

    Oggi, 2 febbraio 2022, giorno del quinto anniversario del Memorandum Italia-Libia, decine di organizzazioni italiane, libiche, africane ed europee presentano un documento di analisi e denuncia dei suoi effetti e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia, Francia e Germania: in Libia elezioni a dicembre

    di Enrico Casale 13 Novembre 2021
    13 Novembre 2021

    Entro il 24 dicembre dovranno tenersi le elezioni presidenziali e legislative in Libia. Lo ha detto, secondo quanto riportano i media italiani e francesi, il presidente libico Mohamed al-Menfi al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Italia-Africa, oggi a Roma la conferenza ministeriale

    di claudia 8 Ottobre 2021
    8 Ottobre 2021

    Una ritrovata attenzione a tutto tondo sull’Africa da parte dell’Italia è innegabile ed è a partire da questo assunto che si apre oggi la terza edizione della Conferenza ministeriale Italia-Africa.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: il mondo business Italia-Africa a confronto a Iabw

    di Enrico Casale 25 Settembre 2021
    25 Settembre 2021

    “Building back better together”. E’ questo lo slogan della quinta edizione di Italia Africa Business Week (Iabw), forum economico italo-africano, che si svolgerà il 9 e 10 ottobre a Roma,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La cooperazione Italia-Senegal produce frutti e prosegue

    di Valentina Milani 11 Giugno 2021
    11 Giugno 2021

    Circa 45 milioni di euro o più di 29 miliardi di franchi cfa sono stati iniettati nell’ultimo triennio nell’ambito del programma di cooperazione italo-senegalese.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia-Italia, non armi e mezzi ma diritto ed economia

    di Enrico Casale 31 Maggio 2021
    31 Maggio 2021

    Alla Libia non occorrono corsi di formazione militare, navi o armi ma “law enforcement, capacità di tutela e promozione dei diritti umani e ripresa economica”. Lo ha detto a InfoAfrica…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINANEWS

    Tunisia: cinerassegna online su migrazioni da e verso Italia

    di Valentina Milani 12 Maggio 2021
    12 Maggio 2021

    Al via, dal 15 al 22 maggio, la rassegna cinematografica online dal titolo “Dalla Casbah di Mazara del Vallo alla Piccola Sicilia de La Goulette” organizzata dall’associazione Ciné-Sud Patrimoine, in collaborazione con l’Ambasciata di Tunisia in Italia.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Dopo il ritiro dall’Afghanistan, l’Italia punta sull’Africa

    di Enrico Casale 19 Aprile 2021
    19 Aprile 2021

    Il ritiro dei militari dall’Afghanistan apre per l’Italia nuovi scenari politico-militari in Africa. Abbandonata l’Asia, l’Italia cercherà di concentrare i suoi sforzi nella stabilizzazione del cosiddetto «Mediterraneo allargato» da dove…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cittadinanza italiana per Patrick Zaky, il Senato approva

    di Valentina Milani 14 Aprile 2021
    14 Aprile 2021

    Via libera dall’Aula del Senato alla cittadinanza italiana a Patrick Zaki, lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROMIGRAZIONI e DIASPORE

    La “Pasqua” dei senegalesi… in Italia

    di AFRICA 4 Aprile 2021
    4 Aprile 2021

    Prima che scoppiasse la Pandemia, in concomitanza con le festività pasquali, migliaia di immigrati senegalesi provenienti da ogni parte d’Europa si radunavano in provincia di Treviso per la più solenne…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Al via Champs, un progetto per combattere l’afrofobia in Italia

    di Valentina Milani 26 Marzo 2021
    26 Marzo 2021

    Per combattere ogni forma di discriminazione ed esclusione, nella cornice della XVII Settimana di Azione Contro il Razzismo (22-27 marzo), appuntamento tradizionale dell’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar), prende il via il progetto Champs

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 37

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tubercolosi, passi avanti in Africa ma c’è ancora molto da fare

    24 Marzo 2023
  • Sarà rilasciato domani Paul Rusesabagina, eroe di Hotel Rwanda

    24 Marzo 2023
  • Rd Congo, mini rimpasto governo e Bemba è vice primo ministro

    24 Marzo 2023
  • In Africa, un Ramadan all’insegna di carovita e austerità

    24 Marzo 2023
  • Etiopia: Onu, aumentano i rifugiati somali e servono fondi

    24 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X