• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • CORSI E SEMINARI
    • Corso di arabo
    • Corso online “Giganti d’Africa”
    • Corso online “Cucine africane”
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP
  • NATALE – REGALA AFRICA

Edizione del 06/12/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

italia

    usa in somalia
    FOCUS

    Somalia, ritorna la diplomazia Usa

    di Enrico Casale 9 Settembre 2015
    Scritto da Enrico Casale

    usa in somaliaGli Stati Uniti hanno ricostituito una missione diplomatica per la Somalia. Per il momento la missione non avrà una sede a Mogadiscio, ma opererà presso l’ambasciata degli Usa in Kenya, e non è stato neppure nominato un nuovo ambasciatore. Ma la creazione di una missione è il primo passo per ripristinare pieni rapporti con il Paese del Corno d’Africa.
    Secondo il Dipartimento di Stato i funzionari americani,  non appena le condizioni di sicurezza lo consentiranno, potranno recarsi in Somalia. Gli Stati Uniti si ritirarono dalla Somalia nel 1993, dopo che 18 soldati americani vennero stati uccisi nella capitale Mogadiscio nella battaglia resa famosa dal film «Black Hawk Down».

    La decisione di Washington segue quella di numerosi altri Paesi che hanno già aperto proprie rappresentative diplomatiche a Mogadiscio. Tra questi la Turchia e la Gran Bretagna. Ma anche l’Italia, che ha aperto la proprioa ambasciata nel compound dell’aeroporto di Mogadiscio. La rappresentanza, guidata da Fabrizio Marcelli, era stata chiusa nel 1991.

    Questa attività diplomatica è il segno di un’attenzione particolare della comunità internazionale nei confronti delle, per ora fragili, istituzioni somale guidate dal 2012 dal Presidente Hassan Sheikh Mohamud. Il Paese è ancora bel lungi dall’essere stabilizzato. Continui attacchi da parte delle milizia fondamentaliste al Shabaab rendono insicuro il territorio. Ma il sostegno internazionale al Governo è un primo segnale di attenzione verso il lento processo democratico in corso che potrebbe riportare stabilità nella travagliata nazione del Corno d’Africa: La Somalia non conosce pace dal 1991, anno della caduta di Mohammed Siad Barre.

    Condividi
    9 Settembre 2015 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Antonio Dikele Distefano: «Ho scritto un libro per dispetto»

    di AFRICA 12 Agosto 2015
    12 Agosto 2015

    Ha origini angolane, ventidue anni. È cresciuto in Italia, si è fatto conoscere con internet. Dicono di lui che sarà il nuovo Fabio Volo. Oggi pubblica con Mondadori il suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Corno d’Africa – Guerra di spie sul Mar Rosso

    di Enrico Casale 8 Agosto 2015
    8 Agosto 2015

    L’accordo sul nucleare iraniano ha rafforzato l’alleanza tra Israele e Arabia Saudita, gli unici attori rimasti intransigenti contro i rivali persiani. Ora che Israele perora con insistenza la causa della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Renzi: Mediterraneo e Africa le nostre priorità

    di Enrico Casale 29 Luglio 2015
    29 Luglio 2015

    Il Mediterraneo è da sempre un’area centrale e strategica per la politica estera italiana, ma altrettanto strategico dev’essere l’investimento da realizzare verso i paesi dell’Africa subsahariana: sono due tra i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    31 luglio – 4 agosto: Stabia meets Senegal

    di AFRICA 21 Luglio 2015
    21 Luglio 2015

    Cinque giorni di incontri, dibattiti, scambi culturali e divertimento. Dal 31 Luglio al 4 Agosto 2015 lo scenario del Quisisana Jazz Club di Castellammare di Stabia si arricchirà dei colori, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia/1 – Rapiti quattro italiani…

    di Enrico Casale 20 Luglio 2015
    20 Luglio 2015

    Quattro italiani sono stati rapiti in Libia nei pressi del compound della Mellitah Oil and Gas, una controllata di Eni e Noc (National Oil Corporation, l’azienda nazionale libica) a Mellitah, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Il ministro Gentiloni: sosterremo al Sisi

    di Enrico Casale 14 Luglio 2015
    14 Luglio 2015

    Il ministro degli esteri Paolo Gentiloni è arrivato al Cairo, in Egitto, a poche ore dall’attentato al consolato italiano che l’11 luglio ha ucciso un poliziotto egiziano e ferito altre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Più di 500mila le imprese di immigrati

    di Enrico Casale 11 Luglio 2015
    11 Luglio 2015

    Nel 2014, in Italia, le imprese condotte da lavoratori immigrati e superano la soglia del mezzo milione di unità raggiungendo quota 525mila: è una delle anticipazioni del «Rapporto Immigrazione e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Attentato al consolato italiano. Un morto

    di Enrico Casale 11 Luglio 2015
    11 Luglio 2015

    Una potente esplosione provocata da un’autobomba ha colpito questa mattina il consolato italiano al Cairo. Lo riferiscono testimoni. Si indaga sulle cause. Fonti della sicurezza egiziana riferiscono di “un morto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Italia – Sempre più armi italiane ai Paesi in guerra

    di Enrico Casale 9 Luglio 2015
    9 Luglio 2015

    Sono passati 25 anni dalla di approvazione della legge 185/90 “Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento” che vieta l’esportazione di armi in paesi in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Asmarina, ovvero Asmara-Milano

    di AFRICA 9 Luglio 2015
    9 Luglio 2015

      Si è concluso il  25° Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina che ha premiato Le Challat de Tunis della tunisina Kaouther Ben Hania come  Miglior Lungometraggio Africano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I due anniversari che uniscono Italia e Somalia

    di Enrico Casale 2 Luglio 2015
    2 Luglio 2015

    Ieri e oggi si ricordano due anniversari che legano Somalia e Italia. Ieri cadeva il 55° anniversario dell’indipendenza: è nel 1960 che il Paese del Corno d’Africa si libera per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Migranti, l’Ue volta la faccia

    di Enrico Casale 10 Giugno 2015
    10 Giugno 2015

    Nel Mediterraneo continua l’emergenza sbarchi. Secondo le statistiche fornite dall’Acnur (Agenzia ONU che si occupa dei rifugiati), dall’inizio del 2015 gli sbarchi hanno già superato quota centomila. Sarebbero infatti 103.000 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Italia, immigrati sempre più indispensabili

    di Enrico Casale 5 Giugno 2015
    5 Giugno 2015

    Per il secondo anno consecutivo il premio per la miglior baguette (il tipico pane francese) di Parigi è stato assegnato al panettiere franco-senegalese Djibril Bodian. Come ricompensa, il fornaio fornirà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Migranti, ripartiamo dalle parole del Papa

    di Enrico Casale 1 Giugno 2015
    1 Giugno 2015

    Da venerdì a oggi sono sbarcate 4.550 migranti in vari porti italiani. Partono dalle coste libiche e attraversano il braccio di mare che le porta nel nostro Paese. Negli ultimi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Dopo lo schiaffo della giunta nigerina, la Tunisia teme ora un afflusso di migranti

    6 Dicembre 2023
  • Burkina Faso, aumenta la presenza russa nel Paese

    6 Dicembre 2023
  • Kenya, al via a Nairobi la settimana della moda africana

    6 Dicembre 2023
  • Nigeria, la fuga di cervelli in ambito medico è ancora un problema

    6 Dicembre 2023
  • Kenya, donne masai vestite a festa

    5 Dicembre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/12/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X