• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • CORSI E SEMINARI
    • Corso di arabo
    • Corso online “Giganti d’Africa”
    • Corso online “Cucine africane”
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP
  • NATALE – REGALA AFRICA

Edizione del 30/11/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

fisco

    NEWS

    Liberia, passi avvanti in trasparenza viscale

    di Valentina Milani 3 Luglio 2023
    Scritto da Valentina Milani

    La Liberia ha compiuto progressi significativi verso la trasparenza fiscale. Lo ha sottolineato l’Ufficio degli Affari economici e commerciali degli Stati Uniti nel suo Rapporto sulla trasparenza fiscale 2023.

    Secondo l’Ufficio, la trasparenza fiscale informa i cittadini su come vengono spesi i proventi del governo e delle tasse ed è un elemento critico di una gestione efficace delle finanze pubbliche.

    Durante il periodo di revisione, l’Ufficio statunitense ha affermato che il governo della Liberia ha compiuto progressi significativi rendendo pubblica la sua proposta di bilancio esecutivo entro un periodo di tempo ragionevole, rendendo pubbliche le informazioni sul debito delle principali imprese statali e rendendo pubbliche le informazioni di base sui premi per l’estrazione delle risorse naturali.

    Tuttavia, il governo non ha reso pubblico il bilancio approvato o il rapporto di fine anno entro un periodo di tempo ragionevole anche se – viene sottolineato – le informazioni sugli obblighi di debito erano ampiamente e facilmente accessibili al pubblico, anche online.

    “Il governo ha mantenuto conti fuori bilancio non soggetti a revisione o controllo. L’istituzione suprema di revisione contabile non rispettava gli standard internazionali di indipendenza e non rendeva pubbliche le sue relazioni di revisione entro un periodo ragionevole”, si legge nel rapporto.

    L’Ufficio di presidenza ha raccomandato che, per migliorare la trasparenza fiscale, la Liberia deve rendere disponibile al pubblico il bilancio approvato e la relazione di fine anno entro un periodo di tempo ragionevole, oltre a eliminare i conti fuori bilancio e sottoporli a un’adeguata supervisione e revisione contabile.

    L’Ufficio ha proposto che il Paese si assicuri che l’istituzione suprema di revisione contabile soddisfi gli standard internazionali di indipendenza e renda disponibili al pubblico i rapporti di revisione dell’istituzione suprema entro un periodo di tempo ragionevole, oltre a garantire che le leggi o i regolamenti per l’assegnazione di contratti e licenze per l’estrazione di risorse naturali siano rispettati nella pratica.

    Secondo l’Ufficio, la trasparenza offre ai cittadini una finestra sui bilanci pubblici e questi ultimi, a loro volta, ritengono i governi responsabili. È alla base della fiducia e della sostenibilità del mercato. Il Rapporto sulla trasparenza fiscale, richiesto dal Congresso, è uno strumento per identificare le carenze e sostenere i cambiamenti necessari.

    Il processo di revisione della trasparenza fiscale del Dipartimento valuta se i governi soddisfano i requisiti minimi di trasparenza fiscale.

    Secondo il rapporto, i requisiti minimi di trasparenza fiscale includono la disponibilità di documenti di bilancio chiave che siano disponibili al pubblico, sostanzialmente completi e generalmente affidabili. La revisione include una valutazione della trasparenza dei processi di assegnazione dei contratti governativi e delle licenze per l’estrazione delle risorse naturali.

    L’Ufficio ha sottolineato che, sebbene la mancanza di trasparenza fiscale possa essere un fattore abilitante per la corruzione, il rapporto non valuta la corruzione. Il fatto che un governo “non soddisfi i requisiti minimi di trasparenza fiscale” non significa necessariamente che ci sia una corruzione significativa nel governo. Allo stesso modo, la constatazione che un governo “soddisfa i requisiti minimi di trasparenza fiscale” non riflette necessariamente un basso livello di corruzione.

    Condividi
    3 Luglio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSECONOMIA

    Onu al voto su convenzione fiscale, le speranze dei paesi in via di sviluppo

    di claudia 24 Novembre 2022
    24 Novembre 2022

    Le nazioni in via di sviluppo sperano di assicurarsi un maggiore potere sugli affari fiscali globali in occasione di un voto critico delle Nazioni Unite a New York: se i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’evasione fiscale sottrae 25 miliardi all’Africa

    di Enrico Casale 9 Dicembre 2020
    9 Dicembre 2020

    Ogni anno le multinazionali che operano in Africa trasferiscono illegalmente all’estero 25 miliardi di dollari. Questi fondi, che vengono fatti sparire in paradisi fiscali, sono, in gran parte (23,2 miliardi), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Troppi capitali sottratti all’Africa»

    di Enrico Casale 7 Ottobre 2020
    7 Ottobre 2020

    Il flusso di capitali sottratti illecitamente all’Africa ha superato l’ammontare di aiuti allo sviluppo che il continente riceve ogni anno. A denunciarlo è l’Unctad (Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Madagascar, due ufficiali in carcere per tentato golpe

    30 Novembre 2023
  • Gambia, condannato in Germania uno degli scagnozzi di Jammeh

    30 Novembre 2023
  • Rd Congo, Programma Alimentare Mondiale riprende la distribuzione degli aiuti a Beni

    30 Novembre 2023
  • L’Onu e l’Unione Africana firmano un nuovo accordo sui diritti umani

    30 Novembre 2023
  • Tunisia, allarme su uso di droga da parte dei giovanissimi

    30 Novembre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/11/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X