• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 09/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

cinema africano

    fescaaal
    NEWSCINEMA

    A Milano tutto pronto per Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina

    di claudia 8 Febbraio 2023
    Scritto da claudia

    La 32ma edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina (Fescaaal) si terrà dal 18 al 26 marzo 2023, in sala a Milano e in streaming in tutta Italia su MYmovies.it.

    Dopo l’esperienza “ibrida” del 2022 in cui il Fescaaal è tornato nelle sale per ricominciare a vivere i luoghi della cultura e del cinema ma mantenendo la dimensione virtuale. “L’immagine di questa 32ma edizione e il claim – dichiarano le direttrici artistiche Annamaria Gallone e Alessandra Speciale – si ispirano ai primi movimenti ambientalisti e non violenti del secolo scorso, alla simbologia floreale che richiama il rispetto della natura e l’impegno green friendly che ogni manifestazione culturale dovrebbe promuovere, perché cultura e ambiente siano percepiti come un binomio indissolubile. Un’identità verde in linea con i parametri di sostenibilità non è certo un obiettivo di immediata realizzazione per il festival, ma un adeguamento ecologico è necessario e da raggiungere in tempi brevi”.

    Il segno forte dell’interesse del Fescaaal per questi temi si esprimerà quest’anno nel pre-opening del festival previsto sabato 18 marzo all’Auditorium San Fedele con la 6a edizione di Africa Talks dedicata interamente ad Ambiente e Africa. Il format di approfondimento sull’Africa contemporanea a cura di Fondazione Edu e Associazione Coe prevede una tavola rotonda e un film sul tema.

    “Attraverso Africa Talks – dice Matteo Stefanelli, Presidente di Fondazione Edu – vogliamo portare all’attenzione aspetti emergenti del continente: parleremo di ambiente ed ecologia, temi al centro del dibattito pubblico da diversi anni ma meno conosciuti per quanto riguarda la realtà africana. Grazie allo sguardo su Uganda, Nigeria e Kenya ci proponiamo di offrire nuovi spunti di riflessione sugli aspetti sociali e politici dei cambiamenti ambientali e le strategie locali di risposta”.

    La programmazione cinematografica del festival prenderà invece ufficialmente il via domenica 19 marzo con la Cerimonia d’apertura in una nuova location che sarà annunciata a breve. In totale sono previsti 9 giorni di proiezioni, incontri con gli autori, eventi speciali sul cinema e le culture dei tre continenti che si terranno all’Auditorium San Fedele, Cineteca Milano Arlecchino e in due altre location.

    Le principali sezioni sono: Concorso Lungometraggi Finestre sul Mondo, fiction e documentari in un’accurata selezione delle ultime produzioni provenienti dai tre continenti; Concorso Cortometraggi Africani con i migliori brevi film (fiction e documentari) realizzati da registi provenienti da tutta l’Africa e dalla diaspora; Concorso Extr’A dedicato ai film di registi italiani a confronto con altre culture per raccontare un’Italia che si fa interprete della diversità culturale; Sezione Flash che raccoglie i film/evento del Festival ovvero anteprime di rilievo che presentano le opere recenti di registi affermati, film acclamati dalla critica o premiati nei maggiori festival internazionali, il meglio del cinema contemporaneo che racconta e interpreta l’attualità di Africa, Asia e America Latina.

    Molti gli ospiti internazionali, tra cui  Noo Saro-Wiwa, scrittrice e giornalista nigeriana, Patience Nabukalu, rappresentante del movimento Fridays for future ugandese e del Mapa (Most Affected People and Areas), e Christina Hicks, esperta di ecologia politica del Lancaster University Environmental Center. 

    Condividi
    8 Febbraio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCINEMA

    Cinema africano al Kibaka Short Film Festival di Firenze

    di claudia 7 Febbraio 2023
    7 Febbraio 2023

    In occasione del Black History Month, sabato 11 Febbraio a Firenze dalle ore 17:00 si terrà il Kibaka Short Film Festival, una serata di proiezioni dedicate al cinema africano. La…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Moussa Se Absa e il suo ultimo film candidato all’Oscar

    di claudia 10 Dicembre 2022
    10 Dicembre 2022

    Continua il viaggio tra i grandi registi del cinema africano. Questa è la volta del senegalese Moussa Se Absa, regista, sceneggiatore, produttore, attore, pittore e griot. Il suo ultimo film, Xalé,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Burkina Faso, confermato il festival del cinema Fespaco a febbraio

    di Valentina Milani 4 Dicembre 2022
    4 Dicembre 2022

    Il direttore di Gabinetto del ministero burkinabé della Comunicazione, della Cultura, delle Arti e del Turismo, Atéridar Galip Somé, ha confermato lo svolgimento della 28ª edizione del Festival panafricano del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCINEMA

    Final Cut in Venice, una grande opportunità per l’Africa

    di claudia 7 Settembre 2022
    7 Settembre 2022

    di Annamaria Gallone Come ogni anno vi parlo di un’importante iniziativa che si tiene nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: il FINAL CUT IN VENICE, un settore del Venice Production Bridge, che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Sipario sull’ottava edizione del Raff tra premi, ospiti e nuove narrazioni

    di claudia 19 Luglio 2022
    19 Luglio 2022

    Si è conclusa domenica sera, nella cornice della Casa del Cinema di Roma l’ottava edizione del RomAfrica Film Festival (Raff), manifestazione che cerca di offrire una rappresentazione dell’Africa fuori dai…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Buone notizie per il cinema africano

    di claudia 15 Luglio 2022
    15 Luglio 2022

    di Annamaria Gallone Se siete appassionati di cinema africano vi farà piacere scoprire che la piattaforma streaming MUBI ha comprato i diritti di un centinaio di capolavori, rendendoli così più…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCINEMA

    A Cannes presentata l’ottava edizione di RomAfrica Film Festival

    di claudia 27 Maggio 2022
    27 Maggio 2022

    E’ stata presentata in questi giorni all’Italian Pavilion del Festival di Cannes, l’ottava edizione del RomAfrica Film Festival in programma dal 15 al 17 luglio 2022 alla Casa del Cinema…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    La nuova serie di Raoul Peck

    di claudia 19 Febbraio 2022
    19 Febbraio 2022

    Proseguiamo la nostra rassegna dedicata ai grandi registi neri e alle loro produzioni. Raoul Peck, originario di Haiti, ha mantenuto tutta la vita un rapporto profondo con l’Africa. Noto per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    La sperimentazione cinematografica di Jean-Marie Teno

    di claudia 8 Gennaio 2022
    8 Gennaio 2022

    Proseguiamo la nostra rassegna dedicata ai grandi registi neri. Un posto d’onore nella cinematografia africana è occupato dal camerunese Jean-Marie Teno, autore di numerosi documentari, promotore di un cinema carico…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    African Flow, conoscere e riscoprire il cinema africano

    di claudia 12 Settembre 2021
    12 Settembre 2021

    Raccontare l’Africa attraverso il cinema e i suoi autori: questo l’obbiettivo del seminario internazionale African Flow, che si terrà sabato 2 e domenica 3 ottobre a Barzio, tra le montagne della Valsassina sopra Lecco. Due giornate…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCINEMA

    A Roma una serata evento sul cinema africano

    di claudia 14 Luglio 2021
    14 Luglio 2021

    Il 18 luglio alla Casa del Cinema a Villa Borghese a Roma, a partire dalle ore 21:00 si svolgerà in un’unica serata la settima edizione del Roma Africa Film Festival…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCINEMA

    Sole Luna Doc Film Festival di Palermo: quest’anno c’è anche il cinema africano

    di claudia 8 Luglio 2021
    8 Luglio 2021

    E’ in corso la sedicesima edizione di Sole Luna Doc Film Festival, fino al’11 luglio una rassegna di film documentari da tutto il mondo, con talk, giochi, mostre e performance…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Gambia, un tribunale speciale per i crimini commessi durante il governo di Jammeh

    9 Febbraio 2023
  • Senegal: mancati stipendi, lavoratori marittimi sequestrano una nave

    9 Febbraio 2023
  • Algeria, Ong chiedono il ripristino della Lega dei diritti umani

    9 Febbraio 2023
  • Kenya, difendere e rivoluzionare le biblioteche di Nairobi

    8 Febbraio 2023
  • Un tributo al grande chitarrista maliano Ali Farka Touré

    8 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X