Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

boko haram

    ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Nigeria, strage in una chiesa cattolica

    di Marco Trovato 5 Giugno 2022
    Scritto da Marco Trovato

    Sono almeno 50 le vittime dell’attacco sferrato nella chiesa di San Francesco, nello stato nigeriano di Ondo, da un commando di uomini armati mentre i fedeli erano riuniti per la domenica di Pentecoste.

    Lo riferisce il quotidiano di Lagos, The Nation Newspaper, mentre un altro quotidiano, Vanguard news, parla di 25 morti.

    Tra le vittime anche donne e bambini, scrivono i media. Diversi i feriti, alcuni dei quali trasportati in ospedale in gravissime condizioni. Gli attentatori hanno aperto il fuoco  e, come confermato dalla polizia locale, utilizzato esplosivi contro i fedeli all’interno dell’edificio. Rapiti un sacerdote e alcuni fedeli.

    La strage è giunta inaspettata almeno secondo una dichiarazione del governatore locale, Arakunrin Oluwarotimi Akeredolu, rilanciata da vari media tra cui il sito Legit.
    “L’attacco vile e satanico è un assalto calcolato alle persone amanti della pace del Regno di Owo che hanno goduto di relativa pace nel corso degli anni”, ha dichiarato il governatore dell’Ondo affermando che questa “È una domenica nera per Owo”.
    “Si tratta di uno sviluppo inaspettato. Sono scioccato a dir poco. Tuttavia, impegneremo ogni risorsa disponibile per dare la caccia a questi assalitori e per fargliela pagare. Non ci piegheremo mai alle macchinazioni di elementi senza cuore nella nostra volontà di liberare il nostro Stato dai criminali”, ha affermato Akeredolu.
    “Esorto il nostro popolo a rimanere calmo e vigile. A non farsi giustizia da solo. Ho parlato con i capi delle agenzie di sicurezza. Mi è stato anche assicurato che gli agenti di sicurezza sono stati schierati per monitorare e ripristinare la normalità nel regno di Owo”, ha riferito il governatore usando il termine che indica la tradizionale ripartizione amministrativa nigeriana che prevede l’esistenza di “regni” a livello locale.

    “Non possiamo continuare a tollerare che la realtà venga celata. Domenica di Pentecoste e in Nigeria è stato un massacro. Andare in chiesa, partecipare alla Messa consci di poter morire. Acs, indignata, prega per questi nostri fratelli!”. La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre commenta così l’attacco alla chiesa nel sudovest della Nigeria, e in un tweet pubblica una foto che testimonia il massacro.

    (Ansa)

    foto simbolica

    Condividi
    5 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: il punto su Boko Haram, un anno dalla morte di Shekau

    di Valentina Milani 31 Marzo 2022
    31 Marzo 2022

    Dalla morte di Abubakar Shekau, il leader storico di Boko Haram, nel maggio 2021, l’equilibrio di potere si è spostato, nel nord-est della Nigeria.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, Boko Haram causa un calo del 50 per cento delle attività economiche

    di claudia 17 Novembre 2021
    17 Novembre 2021

    Le violenze e gli attacchi perpetrati da Boko Haram in Nigeria hanno causato un calo del 50 per cento delle attività economiche nella parte nord-orientale del Paese. Lo ha detto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, la denuncia di un presunto pentito di Boko Haram

    di claudia 16 Settembre 2021
    16 Settembre 2021

    Un presunto ex combattente di Boko Haram, Adamu Rugurugu, ha rivelato in un video pubblicato sul portale PrNigeria come la leadership del gruppo terroristico abbia imposto a lui e ad…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Boko Haram, migliaia di miliziani si arrendono

    di Enrico Casale 4 Settembre 2021
    4 Settembre 2021

    Quasi 6.000 membri di Boko Haram tra comandanti, combattenti e le loro famiglie si sono arresi nelle ultime due settimane. Lo ha affermato, secondo quanto riporta l’emittente britannica Bbc, lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: scontri nel sud, 16 soldati e 50 militanti di Boko Haram uccisi

    di Valentina Milani 26 Agosto 2021
    26 Agosto 2021

    Sedici soldati nigerini sono caduti ieri sul campo di battaglia nel sud del Niger, in uno scontro che ha seguito un attacco compiuto da terroristi di Boko Haram a Baroua, nel comune di Bosso, nella regione di Diffa, che confina con il nord della Nigeria.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria: nascita dell’Iswap, relazione e differenze con Boko Haram

    di Valentina Milani 22 Maggio 2021
    22 Maggio 2021

    L’Islamic State West Africa Province (Iswap), l’organizzazione terroristica attiva in Nigeria e indicata come responsabile della presunta morte del leader di Boko Haram Shekau, rappresenta una formazione derivata da Boko Haram medesimo e legata allo Stato Islamico.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Morte del leader di Boko Haram, cosa succede se confermata?

    di Valentina Milani 21 Maggio 2021
    21 Maggio 2021

    Cosa significherebbe per la Nigeria la morte di Shekau, se confermata? Il primo elemento da evidenziare, secondo Marco Di Liddo, senior analyst del Ce.si (Centro Studi Internazionali) è che questa scomparsa, ammesso che sia appunto avvalorata da prove certe, non rappresenta una vittoria per chi combatte il terrorismo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: incertezza sulla sorte del leader di Boko Haram

    di Valentina Milani 20 Maggio 2021
    20 Maggio 2021

    Combattenti appartenenti al gruppo jihadista della Provincia islamica dell’Africa occidentale (Iswap) avrebbero ucciso stanotte in uno scontro armato nella foresta di Sambisa, nello stato nord-orientale di Borno al confine tra Nigeria e Camerun, Abubakar Shekau, leader del gruppo rivale Boko Haram.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, a sette anni dal rapimento delle giovani di Chibok nulla è cambiato

    di claudia 17 Aprile 2021
    17 Aprile 2021

    Sono trascorsi sette anni dal rapimento delle giovani studentesse di Chibok, in Nigeria. I recenti attacchi jihadisti e gli scarsi interventi per la messa in sicurezza delle scuole, denunciano oggi quanto poco si è imparato da quella tragedia.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Scontri tra pastori e agricoltori in Nigeria: più vittime di Boko Haram, l’analisi

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    La questione degli scontri tra pastori seminomadi fulani e agricoltori yoruba, in Nigeria, sulla stampa internazionale non riesce a ottenere la stessa attenzione di Boko Haram eppure fa molte più vittime e si sta intrecciando con la minaccia terroristica.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    L’agonia del lago Ciad: una crisi ambientale e umanitaria

    di Marco Trovato 6 Febbraio 2021
    6 Febbraio 2021

    Boom demografico, desertificazione, insicurezza alimentare e terrorismo: il bacino del Lago Ciad sembra condensare su di sé le grandi sfide per il futuro dell’umanità. Le conseguenze della crisi attuale rischiano di essere irreversibili per le comunità locali e l’ecosistema.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Boko Haram, ennesima strage

    di AFRICA 28 Dicembre 2020
    28 Dicembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria, tornano a casa gli studenti rapiti

    di Marco Trovato 18 Dicembre 2020
    18 Dicembre 2020

    Più di 300 studenti nigeriani hanno potuto riabbracciare le loro famiglie, una settimana dopo essere stati rapiti dalla loro scuola nel nord-ovest della Nigeria. I ragazzi sono giunti oggi in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Boko Haram: «Abbiamo rapito noi gli studenti»

    di Enrico Casale 16 Dicembre 2020
    16 Dicembre 2020

    Boko Haram, gruppo jihadista nigeriano, ha rivendicato la responsabilità del rapimento di oltre 300 studenti di una scuola secondaria attaccata venerdì scorso nello Stato di Katsina, nel Nord-Ovest della Nigeria.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 31

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal, vasta operazione di sminamento in Casamance

    6 Luglio 2022
  • Burkina Faso, a Sebba la situazione è critica

    6 Luglio 2022
  • Rd Congo, Tshisekedi “potrebbe scoppiare una guerra con il Ruanda”

    6 Luglio 2022
  • Somalia: ucciso Hashi, detenuto e assolto per l’omicidio Alpi

    6 Luglio 2022
  • Sudan: opposizione rifiuta offerta di al-Burhan, “un imbroglio”

    6 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X