Ravinala: per unire Reggio Emilia e Madagascar

di AFRICA
Ravinala: per unire Reggio Emilia e Madagascar
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

Una bottega equosolidale speciale, con un forte legame con il Madagascar. Ravinala, cooperativa sociale nata a Reggio Emilia nel 1987 per iniziativa di un gruppo di persone legate alla grande isola, intende offrire uno sbocco ai piccoli artigiani malgasci, ma anche essere un luogo di formazione e informazione sulle tematiche Nord-Sud. La sfida ĆØ costruire cammini comuni; per questo, a differenza di molte realtĆ  del commercio equo e solidale, ha scelto di non ampliare il proprio raggio d’azione a tante realtĆ  di Paesi diversi, bensƬ di radicarsi in un contesto per entrarvi in profonditĆ .

Ravinala ha altresƬ sviluppato relazioni sul territorio italiano cercando di aprire possibilitĆ  di mercato a realtĆ  marginali dell’economia solidale italiana: oggi gestisce due Botteghe del Mondo e un magazzino all’ingrosso; importa direttamente dal Madagascar, oltre che dall’Indonesia.

Trovate la bottega Mondo Ravinala a Reggio Emilia in via Guido da Castello 6/A, e la bottega Ravinala Equo Solidale a Correggio (RE) in via Monte Pegni, 2/b.

Sito web: www.ravinala.org

(Giusy Baioni)

Condividi

Altre letture correlate: