Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

madagascar

    NEWSNATURA

    Madagascar, assassinato attivista che lottava per la tutela delle foreste

    di claudia 8 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    L’attivista per l’ambiente Henri Rakotoarisoa è stato brutalmente ucciso giovedì scorso nei pressi di Moramanga, città situata nella parte est del Madagascar. La notizia è stata divulgata oggi da Rfi, la quale specifica che dietro questo efferato assassinio c’è la mano di circa una quarantina di trafficanti di legname.

    Rakotoarisoa aveva settant’anni e da due anni si batteva per denunciare a gran voce il disboscamento illegale di cui il suo Paese è vittima. Era il leader del VOI, associazione che lotta per proteggere l’ultima traccia di foresta tra Manjakandriana e Andramasina, due distretti di Moramanga. “Lo abbiamo trovato con le mani legate, il cuore e la gola infilzati”, ha riferito a Rfi Ndranto Razakamanarina, presidente di Alliance Voahary Gasy (AVG), piattaforma che riunisce associazioni che si battono per la tutela dell’ambiente.

    Un conflitto tra attivisti e trafficanti che andava avanti dal 2019. Sui quest’ultimi si è espresso un membro dell’associazione ambientalista di cui faceva parte l’attivista: “Erano individui di una città limitrofa probabilmente pagati per sfruttare illegalmente la foresta”.

    Risale all’anno scorso la decisione di Rakotoarisoa e dei suoi compagni di costituire un’associazione per ottenere il trasferimento della gestione forestale al ministero. Il giorno prima del tragico assassinio si è svolta un’assemblea generale dell’associazione per definire il futuro arrivo degli agenti del ministero.  “Ai trafficanti non è piaciuto” chiosa l’attivista a fianco di Henri Rakotoarisoa in questi anni di lotta. Come specificato da Rfi, un tale assassinio di un attivista per l’ambiente non ha precedenti nella storia del Paese.

    Il traffico di legname è una piaga che colpisce da anni il Madagascar, vittima di un disboscamento delle foreste del Paese che, se non viene fermato, potrebbe portare ad un vero e proprio disastro ecologico.

    Condividi
    8 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERONATURA

    L’acqua del baobab 

    di claudia 15 Maggio 2022
    15 Maggio 2022

    testo e foto di Pascal Maitre  In Madagascar i grandi alberi secolari diventano cisterne per far fronte alla crescente penuria d’acqua. I baobab sono conosciuti per le loro dimensioni, robustezza…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    Madagascar, un ciclone dopo l’altro 

    di AFRICA 28 Febbraio 2022
    28 Febbraio 2022

    di Michele Vollaro Sono sei le vittime a seguito del passaggio del ciclone Emnati sulle regioni meridionali del Madagascar la settimana scorsa, ma il bilancio sarebbe stato di certo più…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar, risaie periurbane

    di claudia 12 Febbraio 2022
    12 Febbraio 2022

    Le risaie nelle zone umide attorno ad Antananarivo creano un patchwork di forme particolari circondate da canali o piccoli argini.Nonostante la maggior parte del territorio agricolo sia adibito a risaia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tempesta Ana, decine vittime in Madagascar e Mozambico 

    di claudia 26 Gennaio 2022
    26 Gennaio 2022

    Sono almeno 46 le persone morte, secondo un bilancio preliminare in continua crescita, per il passaggio della tempesta tropicale Ana nella zona sudorientale dell’Africa. Lo riferiscono fonti delle Nazioni Unite…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar, armi israeliane alla polizia

    di claudia 25 Gennaio 2022
    25 Gennaio 2022

    Israele ha fornito armi alla polizia del Madagascar. Lo confermano le autorità malgasce che hanno deciso di rafforzare le forze dell’ordine per migliorare il controllo dell’ordine nelle aree urbane. Da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Contro la sete e i cambiamenti climatici, la lotta di Aid4Mada in Madagascar

    di claudia 8 Gennaio 2022
    8 Gennaio 2022

    La crisi climatica è un dramma mondiale che non risparmia alcuna area geografica, esacerbando le sue dannose conseguenze in alcune aree più di altre. Il triste primato va al Madagascar,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar, Banca Mondiale sanziona tre aziende francesi per frode

    di claudia 7 Gennaio 2022
    7 Gennaio 2022

    La Banca mondiale ha sanzionato tre grandi società francesi – la Colas, l’Adp e la Bouygues – per “pratiche collusive e fraudolente” in una gara d’appalto per la riparazione e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar, cisterne naturali

    di claudia 12 Dicembre 2021
    12 Dicembre 2021

    In Madagascar i grandi alberi secolari diventano cisterne per far fronte alla crescente penuria d’acqua. Nella foto, un uomo durante una delle fasi di realizzazione della “tanica” naturale – Foto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar, una cisterna naturale

    di claudia 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021

    Una della fasi di realizzazione della cisterna naturale: armati di asce e scalpelli gli uomini impiegano un paiodi settimane per concludere i lavori. – Foto di Maitre Pascal I baobab…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Inchiesta fa emergere corruzione nel settore elettrico in Madagascar

    di claudia 19 Novembre 2021
    19 Novembre 2021

    Favoritismi e malgoverno sono stati rilevati nell’operato di Jirama, la società pubblica di distribuzione dell’elettricità e dell’acqua in Madagascar. A denunciarlo un’inchiesta condotta in diverse regioni del Madagascar da Transparency…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar, baobab come cisterna d’acqua

    di claudia 17 Novembre 2021
    17 Novembre 2021

    I baobab sono conosciuti per le loro dimensioni, robustezza e impressionante longevità. Meno nota è la loro capacità di conservare a lungo quantità d’acqua enormi: una caratteristica preziosa per chi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar, baobab come cisterna d’acqua

    di claudia 7 Novembre 2021
    7 Novembre 2021

    Uomini impegnati a riempire d’acqua piovana una cisterna ricavata nel tronco di un Adansonia Za, una delle sei specie di baobab presenti in Madagascar. – Foto di Pascal Maitre/Panos Pictures…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Dal Madagascar, un gustoso piatto a base di gamberi

    di claudia 24 Ottobre 2021
    24 Ottobre 2021

    Oggi vi portiamo in Madagascar con il Coco Crevettes, un piatto a base di gamberi, cocco e curry, da gustare accompagnato a del riso bianco. Ecco la ricetta Tempo: 30…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar, violenze per il bestiame provocano strage di civili

    di Marco Trovato 23 Settembre 2021
    23 Settembre 2021

    Almeno 46 persone sono state uccise in Madagascar in attacchi di banditi nel comune rurale di Marovitsika, nel distretto di Befotaka Atsimo, nel sud-est della grande isola. Gli scontri sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 13

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’Algeria vieta le collaborazioni universitarie con il Marocco

    6 Luglio 2022
  • Sudafrica, ballerini in abiti tradizionali

    5 Luglio 2022
  • Zimbabwe, le donne cercano lavoro in cantiere

    5 Luglio 2022
  • Addio al giovane attore keniano Maina Olwenya

    5 Luglio 2022
  • Strage di cristiani in Burkina Faso, almeno 22 morti

    5 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X