AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

madagascar

    NATURANEWS

    Madagascar, riscoperto camaleonte creduto estinto

    di Valentina Milani 8 Novembre 2020
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    E’ stato riavvistato, in Madagascar, il camaleonte – a quanto pare – più invisibile del mondo. Un team di ricercatori ha ritrovato nel magico Paese africano il camaleonte di Voeltzkow, una specie perduta che non era stata più vista da un secolo.

    Noti per mimetizzarsi con l’ambiente circostante, i camaleonti di tutto il mondo sono stati battuti in termini di camouflage dal grandioso esemplare malgascio che, a quanto pare, è stato così bravo a celarsi nella foresta che era stato dato per perduto.

    Guidata dai ricercatori della Expedition der Zoologischen Staatssammlung München (Zsm, Spedizione della raccolta zoologica statale di Monaco), l’equipe di studiosi si è recata nella regione di Mahajanga, nella parte nordoccidentale del Mdagascar, sul finire della stagione delle piogge. Lì sono stati trovati diversi esemplari di Furcifer voeltzkowi, comprese alcune femmine che non erano mai osservate prima.

    Questo tipo di camaleonte ha una vita breve che si consuma interamente nell’arco di pochi mesi, dalla schiusa delle uova all’accoppiamento alla morte. Se i maschi sono sostanzialmente di un verde uniforme, le femmine assumono invece una spettacolare colorazione variopinta quando incontrano un maschio o in situazioni di stress.

    «Possiamo considerare questi camaleonti come mosche tra i vertebrati. Bisogna trovarsi al posto giusto nel momento giusto per poter provare la loro esistenza, cosa non semplice durante il periodo delle piogge»,  ha spiegato alla stampa Frank Glaw, curatore rettili e anfibi di Zsm. Infatti in Madagascar durante questa stagione molte strade risultano impraticabili. Gli scienziati non escludono che lo splendido camaleonte non sia stato avvistato per più di un secolo proprio per questo motivo.

    Nel 2017 Global Wildlife Conservation ha lanciato un progetto a livello mondiale volto a ritrovare le 25 specie del mondo animale più ricercate e credute scomparse.  

    Condividi
    8 Novembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar | Produzione di caviale

    di Valentina Milani 7 Ottobre 2020
    7 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Produzione di uova di storione. – Foto di Mamyrael Può sembrare un paradosso che in un Paese come questo, dove in tanti soddisfano a fatica i bisogni primari, fiorisca l’industria…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Madagascar, primi turisti dopo sei mesi

    di Celine Camoin 5 Ottobre 2020
    5 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una ripresa timida, ma per certi versi un grande passo avanti dopo sei mesi di completo blocco. Con questo mix di sensazioni l’isola di di Nosy Be, in Madagascar, ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Romazava, piatto tradizionale del Madagascar

    di Luciana De Michele 17 Settembre 2020
    17 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Oggi con Sapori vi trasporteremo in Madagascar per conoscere ed assaporare un classico della sua cucina. Il Romazava è una zuppa a base di verdure (brède mafane, ovvero foglie di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar | Nuovo lockdown per Antananarivo

    di Valentina Milani 7 Luglio 2020
    7 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Madagascar ha imposto nella provincia di Antananarivo, che include la capitale, un nuovo rigido blocco in seguito all’aumento dei contagi da covid-19.  Il lockdown, entrato in vigore lunedì 6…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Madagascar | Alla scoperta di Nosy Be

    di Valentina Milani 21 Giugno 2020
    21 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Ospita il 5% di tutte le specie animali e vegetali che esistono al mondo e vanta la compresenza di montagne, mare, canyon di arenaria, rocce calcaree,  foreste di ogni genere….…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Madagascar | La rivoluzione delle “Solar Mamas”

    di Stefania Ragusa 21 Maggio 2020
    21 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Marie, Marinasy, Tsiampoizy e Modestine hanno portato l’elettricità nel loro villaggio. In questo video le vedete in azione.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Il presidente del Madagascar difende la sua bevanda anti-covid

    di Marco Trovato 12 Maggio 2020
    12 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Braccio di ferro tra i vertici dell’Oms e alcuni governanti africani sull’opportunità di inserire la medicina tradizionale tra i rimedi anti-coronavirus. Il presidente del Madagascar Andry Rajoelina ha risposto ai…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19 | La “cura” malgascia? L’Ecowas si defila

    di Diego Fiore 7 Maggio 2020
    7 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) ha smentito ieri attraverso un comunicato le notizie secondo le quali avrebbe richiesto e accettato attraverso la sua istituzione sanitaria, la West…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Il baobab è ammalato

    di Diego Fiore 3 Maggio 2020
    3 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 6 minuti È un vero e proprio monumento della natura. Simbolo di longevità e solidità, utile per molteplici scopi, in Madagascar è oggetto di una vera e propria venerazione popolare. Ma proprio…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar | Una tisana (anzi due) contro il Covid

    di Pier Maria Mazzola 21 Aprile 2020
    21 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La salvezza (dal Sars-CoV-2) verrà dall’Isola Rossa? Ne è convinto Andry Rajoelina, capo dello Stato da poco più di un anno dopo una controversa elezione, che ha presentato ieri ufficialmente…

    Condividi
    4 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    Cioccolato dal Madagascar

    di Diego Fiore 14 Febbraio 2020
    14 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Fare cose buone che facciano anche stare bene: è questo il motto della giovane impresa MIA (acronimo di Made In Africa), che commercializza cioccolato fatto con cacao coltivato e lavorato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Nomadi del mare

    di Diego Fiore 13 Febbraio 2020
    13 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Sono sempre in viaggio a bordo della loro piroghe, seguendo il vento e le correnti, alla ricerca dei banchi di pesci che si spostano sotto il tropico del Capricorno, lungo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Madagascar | Lemuri in via d’estinzione?

    di Enrico Casale 11 Febbraio 2020
    11 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I lemuri, primati originari del Madagascar, rischiano di estinguersi. La progressiva diminuzione delle foreste vergini sta lentamente erodendo il loro habitat. Per invertire questa tendenza, il presidente Rajoelina ha lanciato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar | Piogge e inondazioni

    di Enrico Casale 25 Gennaio 2020
    25 Gennaio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Da più di una settimana, il Madagascar è flagellato da forti piogge. L’acqua caduta ha fatto ingrossare i fiumi e i torrenti causando frane e inondazioni. Secondo un primo bilancio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La Francia di fronte alla guerra d’Algeria. Presentato il rapporto Stora

    21 Gennaio 2021
  • Kenya: spiaggia di Malindi

    20 Gennaio 2021
  • Egitto: Regeni, la Procura di Roma chiede il rinvio a giudizio dei sospettati

    20 Gennaio 2021
  • Libia: naufragio, morti 43 migranti

    20 Gennaio 2021
  • Due giovani di origine nigeriana nella squadra di Biden

    20 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X