Eritrea, russi in visita al villaggio del bisnonno di Pushkin

di claudia

Il personale dell’ambasciata russa in Eritrea ha visitato il villaggio natale del bisnonno di Pushkin. I rappresentanti dell’amministrazione locale hanno mostrato ai russi il luogo in cui si trovava la casa della famiglia Ibrahim, dove c’è anche un antico albero di sicomoro che ha più di 350 anni e che, secondo gli eritrei, apparteneva alla famiglia Annibal. Il discendente più anziano di Abram Petrovich è stato presentato all’ambasciatore russo.

Aleksandr Sergeevič Puškin, uno dei più grandi poeti e drammaturghi russi, è nato a Mosca, in Russia, nel 1799, figlio del maggiore in congedo dell’esercito imperiale russo Sergej L’vovič Puškin e di Nadežda Osipovna Gannibalova, figlia di Osip Abramovič Gannibal, a sua volta figlio del generale russo Abram Petrovic Gannibal, nato in Eritrea e morto a San Pietroburgo.

Lo stesso Puskin ha raccontato le vicende del suo bisnonno, nato più di un secolo prima di lui, nel libro Il negro di Pietro il Grande: portato in Russia dall’imperatore Pietro il grande, che lo adottò e lo crebbe con i suoi figli.

Condividi

Altre letture correlate: