• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 05/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ubuntu

    IN VETRINANEWS

    Ubuntu Festival, appuntamento conclusivo dedicato al Tigray

    di Valentina Milani 4 Maggio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Ubuntu Festival presenta l’episodio conclusivo del ciclo Digital Edition, Varese chiama Africa dal titolo “Il corno d’Africa e la guerra del Premio Nobel per la pace”. L’appuntamento è sabato 8 maggio alle ore 18.30 sempre sul canale YouTube di Ubuntu Festival.

    L’incontro, organizzato in collaborazione con il  corso di Laurea in Storia e storie del Mondo Contemporaneo dell’Università degli Studi  dell’Insubria, è dedicato all’approfondimento del conflitto attuale nella regione del Tigray. Emma Brumana, Daniele Pierobon e Carlo Pedroli, tre studenti del corso di laurea in Storia e storie del Mondo Contemporaneo, intervistano Uoldelul Chelati Dirar, professore di Storia e Istituzioni dell’Africa dell’Università degli Studi di Macerata. Con una serie di domande poste  al professor Chelati Dirar e video contributi, gli studenti ricostruiscono i fatti e la storia più  recente del conflitto in atto nella regione del corno d’Africa, teatro di scontri da oltre sei mesi.

    Per la realizzazione dell’evento gli studenti sono stati affiancati e guidati da Katia Visconti,  docente di Storia e Istituzioni dell’Africa e Presidente del corso di laurea in Storia e storie del  Mondo Contemporaneo. “Il corso di studi, unico nel panorama nazionale – spiega Katia  Visconti – ambisce a formare giovani che sappiano tradurre fonti e ricerca storica in una  narrazione efficace e coinvolgente. I nostri studenti hanno la possibilità di mettere in pratica  ciò che ogni giorno studiano con dedizione”. Non solo teoria dunque. Docente e studenti di  Storia e Istituzioni dell’Africa stanno infatti lavorando anche a una mostra interattiva sul  genocidio in Rwanda, i cui fatti storici sono stati trattati durante le lezioni.  

    L’incontro di sabato 8 maggio sarà un’occasione per comprendere i motivi e le modalità della guerra in corso da novembre 2020, di cui spesso vengono comunicati gli effetti, come  la morte di oltre duecento persone solo nell’ultimo mese. Con particolare attenzione a chi, di questa guerra, pagherà le conseguenze ovvero i giovani Etiopi.  “Un appuntamento da non perdere e importante traguardo del ciclo Digital Edition Varese  chiama Africa – conferma Michele Todisco, coordinatore del Festival –. La partecipazione  agli incontri online è stata numerosa, segno che la formula Digital Edition ha funzionato e da oggi Ubuntu Festival continua con eventi in presenza che verranno presto annunciati, primo fra tutti sarà La Voce dell’Africa, il 13 giugno”. Una giornata dedicata alle musiche Ewe e Kabie Tem con la partecipazione di Arsène Duevi che terrà un workshop musicale presso il Cineteatro Nuovo FilmStudio 90 e a seguire, dalle ore 20, un concerto con i partecipanti al workshop.

    Il progetto Ubuntu Festival Digital Edition – Varese chiama Africa è stato realizzato in collaborazione con le associazioni CUAMM, APA, Yacouba per l’Africa, ASI, il corso di laurea Storia e Storie del Mondo Contemporaneo dell’Insubria e il Museo Castiglioni di Varese. Con il contributo di Fondazione del Varesotto e il patrocinio di Comune di Varese e Università degli Studi dell’Insubria.

    Condividi
    4 Maggio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaIN VETRINA

    “Storie di esplorazione in Africa”, il secondo appuntamento dell’Ubuntu Festival

    di Valentina Milani 8 Aprile 2021
    8 Aprile 2021

    Dopo il primo appuntamento dedicato al covid in Africa, Ubuntu Festival Digital Edition, Varese chiama Africa prosegue con “Storie di esplorazione in Africa” in live streaming sul canale YouTube di Ubuntu Festival il 10 aprile alle 18.30.

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Ancora liberi di correre

    5 Febbraio 2023
  • Gli orfani perduti di Sankara

    5 Febbraio 2023
  • Insicurezza, in migliaia fuggono dal Burkina Faso

    5 Febbraio 2023
  • Egitto, Kunafa con noci

    5 Febbraio 2023
  • Zambia, ai pedoni vietato usare telefono e auricolari

    5 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 05/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X