• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sicilia

    MIGRAZIONI e DIASPORESAPORI

    Il pasticcere maliano che vuole portare le granite siciliane in Africa

    di claudia 10 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    di Claudia Volonterio

    La Sicilia, patria culinaria di granite, gelati e squisiti dolci, è il luogo che ha accolto qualche tempo fa Mohamadou Diallo, venticinquenne originario del Mali, arrivato in Italia da ragazzino. Tra formazione e studio, il suo sogno nel cuore è diventato sempre più chiaro: diventare pasticcere. La sua storia di migrazione e riscatto ha un finale dolce e ricco di speranza

    Mohamadou è un giovane del Mali che oggi vive ad Arcireale, nel comune di Catania. A soli tredici anni ha vissuto sulla sua pelle l’esperienza della migrazione, dal deserto a piedi alla Libia, fino alla traversata in mare. Ha dato voce alla sua drammatica esperienza in un’intervista al Corriere della Sera: “Sono stati periodi drammatici, non solo l’attraversata del deserto ma l’anno e mezzo passato in Libia. Ricordi terribili. Più volte ho perso la speranza, poi però si riaccendeva una luce. In due giorni su di una imbarcazione, con 95 persone a bordo, ho attraversato il Mediterraneo e sono sbarcato a Pozzallo. Ricordo le onde spaventose, non avevo mai visto nulla del genere in vita mia. Il viaggio l’ho affrontato da solo, a 13 anni, in vista di un futuro migliore, di una realizzazione nel lavoro”.

    Quella speranza nel cuore di un giovane ragazzo poco più che bambino si è realizzata anni dopo grazie alla formazione. Mohamadou, riporta il Corriere, ha preso parte ai corsi di formazione professionale della “Fondazione del Fanciullo” della Diocesi di Acireale guidata dal vescovo Rampanti. Parallelamente ha frequentato la scuola, cercando di conciliare tutto con tenacia e determinazione. Durante i momenti di formazione professionale è avvenuto l’incontro che gli ha cambiato la vita: quello con il pasticcere Franco Patanè, famoso per le sue granite e i suoi dolci. Guardandolo lavorare e creare con abilità un prodotto inimitabile come la granita siciliana, Mohamadou ha deciso che avrebbe voluto diventare pasticcere come lui. Il suo sogno è diventato realtà nel 2021, quando lo stesso Patanè che gli aveva insegnato il mestiere ha deciso di assumerlo nella sua nuova gelateria ad Arcireale, “Riso Paradiso“.

    Come tutti i sogni realizzati, non si tratta di un finale, ma di un inizio, un modo per crescere e vivere a pieno la sua passione, verso nuovi orizzonti. Mohamadou sogna infatti di tornare un giorno in Mali e di aprire una sua attività, con l’obiettivo di far conoscere nel suo Paese le tecniche per realizzare gustose granite, verso una commistione culturale e culinaria tra Italia ed Mali, che porterebbe inoltre a nuove opportunità di lavoro. Un arricchimento per entrambi i Paesi.

    Condividi
    10 Ottobre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Artigianato tanzaniano ad Agrigento

    di claudia 22 Aprile 2021
    22 Aprile 2021

    Nyumba Yetu Onlus nasce nel 2006 a sostegno del Centro Nyumba Yetu, che nella regione di Iringa in Tanzania accoglie, nei pressi del villaggio di Lwang’a, bambini orfani per l’Hiv.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ginger People & Food: cucina d’avanguardia e inclusione nel cuore di Agrigento

    di AFRICA 14 Gennaio 2021
    14 Gennaio 2021

    Multicultura, inclusione e cucina all’avanguardia la facevan da padrona al Ginger People & Food. E mentre al ristorante sperano tutti di riaprire presto, nel frattempo si riflette a una nuova…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORESAPORI

    Chef Mareme Cissé: sapori di Senegal e Sicilia

    di AFRICA 7 Gennaio 2021
    7 Gennaio 2021

    Senegalese di origine, siciliana per adozione, madre di quattro figli e chef di un ristorante che le ha permesso di mettere in campo, o per meglio dire sulla tavola, tutta…

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Ci rubano il lavoro, ci scroccano i passaggi

    di Stefania Ragusa 9 Luglio 2019
    9 Luglio 2019

    Due neri, sotto il sole di metà pomeriggio, fanno autostop con un caldo asfissiante. Vado di fretta, mi aspettano in ambulatorio. Fanculo i miei principi, non mi fermo. Mi fermo.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Moavero: «Organizzeremo una conferenza in Sicilia»

    di Enrico Casale 13 Settembre 2018
    13 Settembre 2018

    L’Italia vuole organizzare in Sicilia, regione che ha un valore di simbolico trait d’union tra Africa ed Europa, la Conferenza sulla Libia. L’incontro dovrebbe tenersi  per la prima metà di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Angola, registrati più di cento casi di tratta di esseri umani dal 2015

    30 Marzo 2023
  • Burkina Faso: Traoré incontra i “marciatori panafricani”

    30 Marzo 2023
  • Etiopia: Ola accusa il premier Abiy, “sulla pace non è sincero”

    30 Marzo 2023
  • Kenya, veglia sui cuccioli di elefante

    29 Marzo 2023
  • Soldati tedeschi in Niger per una missione dell’Unione europea

    29 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X