Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

ristorante

    SAPORI

    Camerun: La Pizzeria, “la seconda ambasciata d’Italia”

    di claudia 26 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    di Céline Camoin

    Qualcuno la soprannomina la “seconda ambasciata d’Italia” a Yaoundé: La Pizzeria, nel quartiere Bastos, è il primo autentico ristorante italiano della capitale del Camerun. In un ambiente che rispecchia la tradizionale trattoria del Bel Paese, Luigi Cetti, alla gestione, e Andrea Berton responsabile della linea alimentare, si sono fatti apprezzare non solo grazie alla tipica calorosa accoglienza che contraddistingue gli italiani, ma soprattutto grazie all’ottima qualità dei prodotti, provenienti in parte direttamente dall’Italia, in parte dalla fattoria biologica che ha preceduto il ristorante.

    È infatti dalla fattoria, ubicata a cinque chilometri dall’aeroporto di Yaoundé, che è partita l’idea di lanciarsi nella ristorazione di Cetti e Berton, precedentemente impegnati in Camerun nel settore delle costruzioni, ma già pratici del settore della ristorazione in Italia con un ristorante sul Lago di Como. “La linea diretta dalla fattoria alla tavola è quella che ci differenzia e ci permette di avere il fresco vero sulla tavola: rucola, finocchi, pomodori cigliegino, pollame bio, insalata, cicoria, carciofi, basilico, fragole solo alcuni dei nostri prodotti, coltivati da un team locale inquadrato da un’agronoma svizzera che segue la squadra camerunese a tempi alterni sullo sviluppo e il trasferimenti di essenze autoctone dei nostri prodotti italiani”.

    Una delle sfide più impegnative è stato l’acquisto del terreno, riuscito dopo tre lunghi anni di pratiche e ostacoli, a dimostrazione del fatto che la questione fondiaria è ancora un nodo difficile, ma non insormontabile, per molte attività in Africa. “Non abbiamo mai mollato e siamo riusciti ad acquistare circa un ettaro, mentre stiamo affittando altre superfici attigue per ampliare la nostra gamma di prodotti, che finiscono nei piatti de La Pizzeria.

    La gestione del personale in Camerun non è facile, ma come ci spiega Cetti, “la formazione fa la differenza e spendendo tempo ed energie sulla formazione permette poi di ritrovarci validi colonnelli. Il camerunese, in generale, è un lavoratore, e una volta che sa cosa fare porta bei risultati. In questi giorni, che coincidono con la fiera multisettoriale Promote a Yaoundé, c’è un bel via vai di clienti internazionali di cui molti italiani, a La Pizzeria, mentre la clientela camerunese è in costante aumento. 

    la Pizzeria si presenta al Padiglione Italia del salone Promote 2022
    Ravioli ai funghi porcini, una delle specialità del ristorante La Pizzeria di Yaoundé
    Condividi
    26 Febbraio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Il più bel ristorante del mondo è in Marocco

    di Stefania Ragusa 21 Dicembre 2020
    21 Dicembre 2020

    Le Jardin d’hiver, ospitato nel Palais Ronsard di Marrakech, è stato riconosciuto il più bel ristorante del mondo dalla giuria del premio Versailles.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante Africa, primi sapori eritrei in Italia

    di AFRICA 10 Settembre 2020
    10 Settembre 2020

    Oggi con la nostra rubrica si va a Roma. E precisamente andremo al primo ristorante tra quelli ancor oggi etichettati come “etnici” in Italia. «Negli anni Settanta nessuno avrebbe immaginato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORESAPORI

    L’ Africa sbarca a Palermo: cibo e musica al Ciwara

    di AFRICA 18 Giugno 2020
    18 Giugno 2020

    A rendere belle le storie delle persone non sono solo le azioni che compiono, ma soprattutto le passioni e i sogni che le muovono. Il ristorante Ciwara è la concretizzazione di…

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Somalia: covid, un decimo di cittadini vaccinati

    4 Luglio 2022
  • Sud Sudan: Cina dona 1,3 milioni di dispositivi di protezione

    4 Luglio 2022
  • Etiopia lancia nuova strategia per comparto caffè

    4 Luglio 2022
  • I profughi portati (e dimenticati) in Ruanda

    4 Luglio 2022
  • Giovane attivista di Kampala

    4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X