• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 23/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

primo ministro

    NEWS

    Mali: aria di golpe, presidente e primo ministro trattenuti da militari

    di Valentina Milani 25 Maggio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Il presidente maliano della transizione, Bah N’Daw, il primo ministro Moctar Ouane, e il generale Souleymane Doucouré, appena designato ministro della Difesa, sono trattenuti al campo militare di Kati, principale caserma a nord di Bamako. I responsabili sono stati prelevati e portati ieri nella struttura militare da un gruppo di soldati poco dopo l’annuncio di un atteso rimpasto di governo in Mali.

    Quello che molti osservatori definiscono un nuovo colpo di Stato, a soli nove mesi dal golpe militare che ha rovesciato il presidente Ibrahim Boubacar Keita, potrebbe essere collegato alla scelta dei ministri del nuovo esecutivo, ma nessuna comunicazione ufficiale è ancora giunta dai militari che hanno fatto arrestare i responsabili. Di fatto, non è chiaro se si tratti di un tentativo di presa di potere con la forza, o di consultazioni forzate.

    Nel cambio di governo annunciato ieri dopo incontri con le forze vive della nazione, due ex golpisti hanno perso la propria poltrona: il colonnello Modibo Koné, sostituito dal generale Mamadou Lamine Ballo al ministero della Sicurezza e della protezione civile, e il colonnello Sadio Camara, sostituito alla guida dello strategico dicastero della Difesa dal generale Doucouré, ex capo di stato maggiore dell’aeronautica militare, finora segretario generale del ministro della Difesa.

    “Confermo che uomini di Assimi Goita sono venuti a prendermi per portarmi dal presidente che vive non lontano dalla mia residenza”, ha detto Moctar Ouane in un breve scambio telefonico con l’Agenzia France Presse, riferendosi all’attuale vicepresidente della transizione e ex leader della giunta militare golpista di agosto scorso.

    Lo scenario inatteso e quasi surreale ha suscitato una pioggia di condanne immediate. Già ieri sera la Comunità economica dell’Africa occidentale (Cedeao/Ecowas), mediatrice nella crisi maliana, e la Commissione dell’Unione Africana, in un comunicato congiunto, hanno condannato con forza l’atto “di un’estrema gravità” e che “non può in alcun caso essere tollerato”, chiedendo allo stesso tempo ai militari di tornare nelle caserme.  La Missione dell’Onu in Mali, la Minusma, sta seguendo da vicino gli eventi e ribadisce il proprio sostegno alla transizione. “Chiediamo calma e chiediamo il rilascio immediato e incondizionato del presidente e del primo ministro. Coloro che li detengono saranno ritenuti responsabili. Devono garantire l’incolumità delle persone detenute” indica la Minusma su Twitter, precisando di essere in stretto contatto con, l’Ecowas e con l’Unione Africana nell’ambito del Comitato locale di monitoraggio della transizione, nonché con altri attori internazionali impegnati a sostenere la transizione in corso. Alcune fonti giornalistiche annunciano che il capo mediatore dell’Ecowas, l’ex presidente nigeriano Goodluck Jonathan, potrebbe recarsi oggi stesso a Bamako per verificare la situazione e tentare di placare una possibile escalation. Dal segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres è giunto un appello alla calma e alla liberazione senza condizioni dei responsabili civili arrestati.

    Tensioni, critiche e lentezze nell’attuazione del programma di transizione avevano spinto il primo ministro, dopo consultazioni con il presidente N’Daw, a rassegnare le proprie dimissioni e quelle della squadra governativa per rinnovare il dialogo politico e sociale tra le autorità di transizione e i rappresentanti dei partiti politici e della società civile. In parallelo, stava ripartendo su basi incoraggianti l’attuazione degli accordi di pace di Algeri con i movimenti tuareg e arabi del nord, che nel 2012 entrarono in guerra contro il governo centrale di Bamako.

    La nuova crisi in atto avviene mentre è in corso uno sciopero generale della pubblica amministrazione. Sul piano nazionale, il Mali continua ad essere confrontato alle violenze e alle minacce dei gruppi filo jihadisti che cercano, da nove anni, di prendere il controllo di fette del territorio, e che sono all’origine della presenza del dispositivo militare francese Barkhane, esteso nel Sahel. 

    Condividi
    25 Maggio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: Patrick Achi ricoverato, anche il terzo premier finisce in ospedale

    di Valentina Milani 14 Maggio 2021
    14 Maggio 2021

    Il primo ministro ivoriano Patrick Achi è stato ricoverato in Francia all’inizio di questa settimana.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: le priorità del primo ministro Achi

    di Valentina Milani 9 Aprile 2021
    9 Aprile 2021

    Il primo ministro Patrick Achi ha elencato le priorità del suo primo governo, nominato il 6 aprile, durante il primo consiglio di ministri svoltosi il 7 aprile ad Abidjan, capitale economica della Costa d’Avorio, alla presenza del presidente Alassane Ouattara.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La RDC ha di nuovo un primo ministro

    di Valentina Milani 15 Febbraio 2021
    15 Febbraio 2021

    Il presidente Félix Thsisekedi ha nominato oggi il nuovo primo ministro della Repubblica Democratica del Congo (Rdc): si tratta dell’ex ministro dello Sport, Jean-Michel Sama Lukonde.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: il primo ministro accetta le dimissioni

    di Valentina Milani 29 Gennaio 2021
    29 Gennaio 2021

    Il primo ministro della Repubblica democratica del Congo (Rdc), Sylvestre Ilunga Ilunkamba, si è dimesso dalle sue funzioni dopo la mozione di censura votata mercoledì scorso a suo carico dal parlamento. Lo riferisce la presidenza congolese in una nota.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, nominato il primo ministro

    di Celine Camoin 28 Settembre 2020
    28 Settembre 2020

    È Moctar Ouane, già ministro degli Esteri e della Cooperazione, il primo ministro designato per guidare il governo di transizione in Mali. Lo ha nominato con un decreto il presidente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, Hichem Mechichi è il nuovo primo ministro

    di Celine Camoin 27 Luglio 2020
    27 Luglio 2020

    È Hichem Mechici, da cinque mesi ministro dell’Interno, il collaboratore scelto dal presidente Kais Saied per formare un nuovo governo e assumere l’incarico di primo ministro della Tunisia. Il 46enne…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’Italia addestrerà le forze speciali libiche

    23 Marzo 2023
  • Tanzania, il governo annuncia la presenza del virus Marburg

    23 Marzo 2023
  • Grande raccolta di finanziamenti per le start-up climatiche africane

    23 Marzo 2023
  • La rivista Africa a Fa’ la cosa giusta!

    22 Marzo 2023
  • Tunisia: acqua, oasi e il lavoro della Cooperazione italiana

    22 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X