Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

lesotho

    CINEMA

    Dal Lesotho un film di successo

    di claudia 30 Gennaio 2022
    Scritto da claudia

    Oggi vi presentiamo un film del regista Lemohang Jeremiah Mosese, “This is Not a Burial, It’s a Resurrection”. Una favola magico-realistica fra tradizione e progresso, candidato all’Oscar 2021 per il Lesotho.

    di Annamaria Gallone

    Ritorno oggi su un film africano del quale ho parlato brevemente tempo fa: THIS IS NOT A BURIAL, IT’S A RESURRECTION di Jeremiah Mosese realizzato nella settima edizione 2018-2019 di Biennale College Cinema e già candidato all’Oscar 2021 per il Lesotho. Il film è stato appena accolto su Criterion Channel, il servizio streaming della prestigiosa Criterion Collection dedicata a classici restaurati e opere contemporanee, e definita dal regista Wes Anderson il “Louvre dei film”.

    Già indicato come un “punto di riferimento nel cinema africano” – è stato inoltre recentemente inserito fra i migliori film visti nel 2021 dal sito web RogerEbert.com, la rivista online fondata dal grande critico statunitense scomparso e proseguita dai critici che si riconoscono nel suo lavoro.

    La trama

    La storia è ambientata in un piccolo villaggio del Lesotho, situato tra le montagne dove una vedova ottantenne, Mantoa, attende il ritorno del suo unico figlio, un operaio immigrato che lavora in una miniera di carbone sudafricana. È Natale e la madre attende con trepidazione il suo ritorno, quando le viene riferito che è morto in un incidente in miniera. Sconvolta dall’improvvisa notizia di questa prematura scomparsa, la donna si sforza di trovare un senso alla propria esistenza, ma, totalmente smarrita, perde ogni contatto con il mondo esterno. Niente riesce a consolarla e, consumata dal dolore, il suo desiderio di morire e ricongiungersi con la sua famiglia cresce costantemente. Vuole essere sepolta nel cimitero locale, insieme ai suoi cari, perciò sbriga in fretta i suoi affari e sistema le cose per la propria sepoltura. I suoi piani vengono però interrotti quando apprende che il villaggio verrà mobilitato a forza e ricollocato a causa della costruzione di un bacino idrico. L’area verrà inondata e il cimitero profanato. Mantoa non può accettare questa realtà: vuole difendere il patrimonio spirituale della comunità, la sua risolutezza è incrollabile e innesca nella sua gente uno spirito collettivo di sfida. Nei drammatici momenti conclusivi della sua vita, nasce la leggenda di questa anziana eroina, destinata a rimanere eterna.

    L’attrice veterana Mary Twala Mhlongo interpreta magnificamente una donna che combatte la sua ultima e più importante battaglia. 

    Il regista commenta: “ancora oggi conosco ogni aspetto della casa di mia nonna: le pareti, il tetto di paglia, l’odore delle querce dopo la pioggia. Presto tutto questo non ci sarà più, presto la casa sarà abbattuta e inondata, e l’acqua verrà incanalata nel cuore del Sudafrica. Intere comunità verranno cancellate in nome del progresso. Dimenticate in una marcia senz’anima verso il futuro. Non sono a favore o contro il progresso, sono più interessato a mettere in discussione gli aspetti psicologici, spirituali e sociali che lo accompagnano. Vecchio e nuovo. Nascita e morte. Una reverenza sacra nei confronti della terra. Attraverso gli occhi di Mantoa, vediamo che c’è una grande oscurità da affrontare, ma alla fine questa è una storia sulla capacità di resistenza e recupero dello spirito umano”.

    Questa favola magico-realistica fra tradizione e progresso ci guida attraverso un mondo in cui i morti coesistono con i vivi. Lo scrittore/regista Lemohang Jeremiah Mosese realizza con il suo film una meditazione sulla vita, la morte e il potere dello spirito umano. 

    Sono molto felice del successo di questo film africano (anche tanti altri lo meriterebbero!) e mi auguro sia presto visibile in Italia, se non altro su qualche piattaforma.

    Condividi
    30 Gennaio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Al Festival di Cinema Africano di Verona, un affascinante film d’azione

    di claudia 11 Novembre 2021
    11 Novembre 2021

    L’opera presentata oggi alla 40° edizione del Festival di Cinema Africano di Verona è “This Is Not a Burial, It’s a Resurrection“, un affascinante e pluripremiato film d’azione del regista…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    L’erba buona del Lesotho

    di claudia 20 Marzo 2021
    20 Marzo 2021

    Il piccolo regno montuoso è il primo Paese africano ad avere legalizzato la coltivazione della cannabis per fini medico-curativi. Una decina di società ha già avviato la produzione. Gli affari…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Cinema | Il Lesotho bello e perduto di Teboho Edkins

    di AFRICA 27 Dicembre 2020
    27 Dicembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lesotho | Foglie di cannabis

    di Valentina Milani 18 Luglio 2020
    18 Luglio 2020

    Lesotho, raccolta di foglie di cannabis in una serra della società Medigrow. – Foto di Guillem Sartorio Le serre sulle colline di Marakabei brillano come diamanti alla luce del sole.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lesotho | Raccolta di cannabis

    di Valentina Milani 13 Luglio 2020
    13 Luglio 2020

    Lesotho, raccolta di foglie di cannabis in una serra della società Medigrow. – Foto di Guillem Sartorio Le serre sulle colline di Marakabei brillano come diamanti alla luce del sole.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lesotho | Si dimette il Primo Ministro accusato di omicidio

    di AFRICA 19 Maggio 2020
    19 Maggio 2020

    Il primo ministro del Lesotho Thomas Thabane ha confermato le sue dimissioni con un discorso televisivo. Implicato nell’assassinio della sua ex moglie, avventuto nel 2017, il politico alla fine si…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lesotho | Il Covid-19 nel regno delle montagne

    di Enrico Casale 14 Maggio 2020
    14 Maggio 2020

    Il Lesotho ha registrato il suo primo caso di Covid-19. È l’ultima nazione africana a dichiarare a registrare il virus. Il piccolo regno arroccato sulle montagne, probabilmente, ha importato il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa australe | La cannabis piace ai governi

    di Enrico Casale 2 Marzo 2020
    2 Marzo 2020

    Anche il Malawi ha legalizzato la marijuana, seguendo l’esempio di Lesotho, Sudafrica, Zambia e  Zimbabwe che hanno già cambiato le loro normative aprendo alla coltivazione della cannabis. Secondo una stima…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Lesotho, il regno del cielo

    di Valentina Milani 16 Agosto 2019
    16 Agosto 2019

    Non a caso viene chiamato la “Svizzera d’Africa”. Con i suoi alpeggi rigogliosi e i laghetti che riflettono i batuffoli delle nuove, il Lesotho è un regno africano sospeso tra…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Lesotho, produttori di mohair contro i cinesi

    di Enrico Casale 29 Giugno 2019
    29 Giugno 2019

    La Cina non è un Paese amico. La sua cooperazione significa sfruttamento e povertà. È quanto hanno urlato a gran voce, in una storica manifestazione di protesta contro Pechino, i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Lesotho, sciare in estate

    di Valentina Milani 31 Maggio 2019
    31 Maggio 2019

    Sciare in piena stagione estiva (italiana) è possibile: basta andare in Africa. Per chiunque desideri godersi un po’ di aria frizzante nel bel mezzo del mese di agosto, consigliamo infatti…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Lanciati in Lesotho i primi servizi in 5G di tutto il continente

    di Redazione InfoAfrica 31 Agosto 2018
    31 Agosto 2018

    La compagnia telefonica Vodacom ha lanciato in Lesotho la prima rete commerciale con tecnologia 5G di tutto il continente africano, offrendo servizi per l’accesso alla rete fissa senza rete (fixed…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Lesotho: i resort sciistici sognano le Olimpiadi invernali

    di AFRICA 24 Luglio 2018
    24 Luglio 2018

    Sciatori e snowboarder provenienti da tutto il mondo si incontrano in una delle principali località sciistiche dell’Africa, immersa tra le montagne del Lesotho. Nonostante le sue dimensioni ridotte, AfriSki spera…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Lesotho, viaggio tra le più alte montagne dell’Africa australe

    di AFRICA 7 Luglio 2018
    7 Luglio 2018

    È l’unica nazione al mondo ad avere l’intero territorio ben oltre i mille metri di altitudine. La sua popolazione, povera ma dignitosa, conserva tradizioni secolari, in simbiosi con un ambiente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La crisi del grano fa salire le tensioni in Africa

    3 Luglio 2022
  • I nostri vestiti usati inquinano il Ghana

    3 Luglio 2022
  • Lo sfratto dei Maasai dalla riserva di Ngorogoro

    3 Luglio 2022
  • Camerun: possedevano mandrillo, arrestati e presto processati

    3 Luglio 2022
  • Etiopia: rifugiati, 180 mln di dollari dalla Banca mondiale

    3 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X