• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 23/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

igbo

    FOCUS

    Nigeria: lotta contro il separatismo Igbo, Amnesty segnala violazioni

    di Valentina Milani 7 Agosto 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Amnesty International sostiene che le forze di sicurezza nigeriane, nella loro lotta contro il separatismo Igbo, nel sud-est del Paese, hanno commesso una serie di violazioni dei diritti umani e crimini ai sensi del diritto internazionale. In particolare, da gennaio a ora, sarebbero stati compiuti arresti di massa e riscontrate azioni di “forza eccessiva e illegale”, tra cui casi di tortura.

    Osai Ojigho, direttore nazionale di Amnesty International per la Nigeria, parla di un quadro caratterizzato dalla “forza spietata e eccessiva delle forze di sicurezza nigeriane negli stati di Imo, Anambra e Abia” per rispondere alle uccisioni e alle violenze attribuite al gruppo Eastern Security Network (Esn), che costituisce il braccio armato dell’organizzazione fuorilegge Indigeni del Biafra (Ipob).
    Secondo i funzionari governativi, l’Esn ha ucciso dozzine di agenti di sicurezza e ha attaccato almeno dieci edifici pubblici, comprese prigioni e stazioni di polizia, da gennaio a giugno. In risposta, le forze di sicurezza che comprendono militari, polizia e servizi del Dipartimento di Stato (Dss) hanno ucciso dozzine di uomini armati ma anche civili, nei contesti in cui sono stati commessi attacchi.

    Testimoni oculari hanno riferito ad Amnesty International che le forze di sicurezza si sono impegnate in un uso eccessivo della forza, abusi fisici, detenzioni segrete, estorsioni, incendi di case, furti ed esecuzioni extragiudiziali di sospetti, riporta l’organizzazione sul suo sito web. I gruppi per i diritti umani hanno stimato che il bilancio delle vittime della violenza tra gennaio e giugno 2021 negli stati di Anambra, Imo, Abia ed Ebonyi potrebbe raggiungere le centinaia. La polizia ha affermato che i combattenti dell’Esn hanno ucciso 21 membri del suo personale nel solo stato di Imo.

    Amnesty International ha svolto un’ampia indagine per documentare le violazioni dei diritti umani e i crimini previsti dal diritto internazionale negli stati di Anambra, Imo, Ebonyi e Abia dal gennaio 2021. L’organizzazione ha documentato 52 episodi di uccisioni illegali e 62 casi di arresti arbitrari, maltrattamenti e tortura.

    Ipob ha sistematicamente negato il proprio coinvolgimento nelle violenze che gli vengono attribuite. Il suo leader Nnamdi Kanu è stato recentemente arrestato in Kenya ed è attualmente sotto processo per tradimento.

    Condividi
    7 Agosto 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria: arrestato Kanu, ma il separatismo Igbo non si ferma

    di Valentina Milani 1 Luglio 2021
    1 Luglio 2021

    Il Popolo Indigeno del Biafra (Ipob), attraverso il portavoce Emma Powerful, ha dichiarato che l’arresto del suo leader Nnamdi Kanu non fermerà l’impegno del gruppo per un Biafra sovrano.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La Nigeria è a pezzi ma non si “romperà”. Un’analisi

    di Valentina Milani 20 Maggio 2021
    20 Maggio 2021

    La volontà di 17 governatori della Nigeria meridionale di vietare il pascolo aperto del bestiame nei loro stati, per disinnescare almeno in parte gli scontri tra pastori fulani e agricoltori, ha sollevato un ampio dibattito e la preoccupazione che le spinte separatiste possano portare a un’implosione della Nigeria.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Leader igbo: «Non vogliamo l’indipendenza del Biafra»

    di Enrico Casale 4 Luglio 2017
    4 Luglio 2017

    In Nigeria, alcuni leader della comunità igbo hanno sconfessato le rivendicazioni secessioniste del Biafra avanzate da alcune frange del loro gruppo etnico. Tuttavia, un gruppo pro-secessione ha affermato che continuerà…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria/2 – Osibanjo: «Biafra, non rincorriamo inutili secessioni»

    di Enrico Casale 26 Maggio 2017
    26 Maggio 2017

    Il Presidente facente funzione Yemi Osinbajo ha chiesto ai nigeriani di imparare dalla storia e, piuttosto che battere i tamburi di una seconda guerra civile, è meglio studiare ciò che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’Italia addestrerà le forze speciali libiche

    23 Marzo 2023
  • Tanzania, il governo annuncia la presenza del virus Marburg

    23 Marzo 2023
  • Grande raccolta di finanziamenti per le start-up climatiche africane

    23 Marzo 2023
  • La rivista Africa a Fa’ la cosa giusta!

    22 Marzo 2023
  • Tunisia: acqua, oasi e il lavoro della Cooperazione italiana

    22 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X