Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

gibuti

    povertà
    NEWSSOLIDARIETÀ

    Gibuti, inaugurato un centro per bambini e migranti vulnerabili

    di claudia 21 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    A Gibuti è stato inaugurato un centro di transito e protezione per bambini di strada e migranti vulnerabili. La struttura è parte del progetto The Sustainable Solutions for the Most Vulnerable Host Populations, Refugees and Migrants in Gibuti.

    Questo centro di transito che è il frutto di oltre tre anni di lavoro congiunto dell’Oim, del governo di Gibuti e della Delegazione dell’Unione Europea a Gibuti. Il progetto Sustainable Solutions for the Most Vulnerable Host Populations, Refugees and Migrants in Gibuti è infatti finanziato dal Fondo fiduciario di emergenza dell’Unione europea ed è attuato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni in collaborazione con i ministeri responsabili dell’Interno, delle Donne e della Famiglia e della Salute.

    Il sostegno dell’Unione europea ammonta a oltre 13,5 milioni di euro per un periodo di cinque anni e mezzo. Una parte importante di questa azione mira a sostenere il governo di Gibuti a onorare le sue promesse per il Comprehensive Refugee Response Framework e a sostenere le popolazioni ospitanti colpite dalla migrazione. È in questo quadro che è stato creato il centro di transito. Il suo obiettivo è accogliere i migranti più vulnerabili e i bambini di strada. 

    Condividi
    21 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gibuti: firmato accordo che faciliterà trasporto merci con la Cina

    di claudia 10 Marzo 2022
    10 Marzo 2022

    Ethiopian Airlines Cargo ha firmato un accordo di partnership con International Djibouti Industrial Park Operation (Idipo) e Air Djibouti per avviare il trasporto multimodale mare-aria tra Cina e Africa. Stando…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: porti keniani come alternativa a Gibuti

    di Enrico Casale 7 Febbraio 2022
    7 Febbraio 2022

    L’Etiopia intende cominciare a utilizzare i porti keniani di Lamu e Mombasa entro pochi mesi come sbocco marittimo alternativo a Gibuti. “Il costo del trasporto terrestre per chilometro dell’Etiopia è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Gibuti, piantati alberi per contrastare il cambiamento climatico

    di claudia 3 Febbraio 2022
    3 Febbraio 2022

    Gibuti ha piantato centinaia di alberi donati dal governo etiope nell’ambito della Green Legacy Initiative, una campagna di piantumazione volta a frenare gli effetti del cambiamento climatico e della deforestazione.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ferrovia Addis-Gibuti, entrate in crescita nel 2021

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2022
    17 Gennaio 2022

    La ferrovia Etiopia-Gibuti, che unisce la capitale etiope Addis Abeba al porto di Gibuti, ha registrato entrate per 86,13 milioni di dollari nel 2021, con un aumento del 37,5% rispetto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, economia minacciata da Covid e conflitto etiope

    di claudia 27 Dicembre 2021
    27 Dicembre 2021

    Negli ultimi anni i grandi investimenti nelle infrastrutture portuali hanno dato impulso alla crescita economica di Gibuti, ma la pandemia di COVID-19 e il conflitto nella vicina Etiopia hanno avuto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gibuti: metà del Pil perso a causa della guerra in Tigray

    di Enrico Casale 20 Novembre 2021
    20 Novembre 2021

    L’economia di Gibuti, piccolo Paese del Corno d’Africa, sta risentendo molto della guerra nel Tigray (Etiopia) e della pandemia di covid-19. Secondo quanto riporta la stampa locale, da mesi ormai,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti non darà agli Usa le basi per interventi militari in Etiopia

    di claudia 17 Novembre 2021
    17 Novembre 2021

    Gibuti non permetterà agli Stati Uniti di utilizzare il proprio territorio come base per azioni militari in Etiopia. Lo ha affermato Mahmoud Ali Youssouf, ministro degli Esteri gibutino in un tweet in risposta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Crisi etiope, Gibuti allerta forze armate

    di claudia 12 Novembre 2021
    12 Novembre 2021

    Le forze armate di Gibuti sono state messe in stato di allerta. La delicata situazione in Etiopia, dove da un anno si combatte una guerra tra l’esercito federale e le…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Gibuti: imbarcazione di migranti naufragata

    di Valentina Milani 31 Agosto 2021
    31 Agosto 2021

    I resti di un’imbarcazione carica di migranti naufragata al largo della costa nord-orientale di Gibuti.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Porto artificiale

    di claudia 7 Agosto 2021
    7 Agosto 2021

    Il nuovo terminal container del porto di Doraleh è stato realizzato su un’isola artificiale a circa 2 km dalla costa di Gibuti. Il porto è la prima industria del piccolo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti: energia, al via la perforazione di tre pozzi geotermici

    di Valentina Milani 26 Maggio 2021
    26 Maggio 2021

    Entro giugno, Kenya Electricity Generating Company (KenGen) inizierà a perforare tre pozzi geotermici nel sito di Galla Le Koma, nel centro di Gibuti.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il rompicapo somalo, l’analisi del vescovo di Gibuti

    di Valentina Milani 21 Aprile 2021
    21 Aprile 2021

    Un rompicapo. Così monsignor Giorgio Bertin, vescovo di Gibuti e amministratore apostolico di Mogadiscio, descrive la politica somala.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guelleh rieletto presidente di Gibuti

    di Enrico Casale 10 Aprile 2021
    10 Aprile 2021

    Ismael Omar Guelleh è stato rieletto con il 98,58% dei voti. È quanto emerge dai dati ufficiali provvisori forniti dall’autorità elettorale di Gibuti. Guelleh, 73 anni, guida il piccolo Paese…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti: urne aperte, si vota per scegliere il presidente

    di Valentina Milani 9 Aprile 2021
    9 Aprile 2021

    Urne aperte oggi a Gibuti. Gli elettori sono chiamati a eleggere il presidente della Repubblica. A contendersi lo scranno saranno l’attuale presidente Ismail Omar Guelleh e Zakaria Ismail Farah, imprenditore e portavoce dell’antipolitica.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Togo: in calo le contaminazioni da Hiv

    5 Luglio 2022
  • Costa d’Avorio: ad ottobre il processo per l’attentato del 2016 a Grand Bassam

    5 Luglio 2022
  • Vaiolo delle scimmie in Africa, 1782 casi in venti Paesi

    5 Luglio 2022
  • Nigeria: dopo Hausa e Yoruba, pubblicato il Corano in Igbo

    5 Luglio 2022
  • Senegal, corsi di pittura

    4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X