Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

gabon

    FOCUS

    Togo e Gabon entrano nel Commonwealth

    di AFRICA 28 Giugno 2022
    Scritto da AFRICA

    di Gianfranco Belgrano

    Due nazioni francofone, le ex colonie francesi Togo e Gabon, hanno fatto ufficialmente ingresso nel Commonwealth, l’organizzazione creata in origine da Londra per mantenere i legami con le sue ex colonie. Riuniti la settimana scorsa a Kigali, in Rwanda, i capi di governo del Commonwealth hanno accettato le candidature dei due Paesi africani durante la sessione conclusiva. La decisione fa seguito alle espressioni formali di interesse da parte di Gabon e Togo e alle consultazioni con i Paesi membri. Il Rwanda era stato l’ultimo Paese ad aderire al Commonwealth, nel 2009.

    Nell’accogliere l’annuncio, il Segretario generale del Commonwealth, Patricia Scotland, ha detto: “Il Commonwealth, che ha iniziato con otto nazioni nel 1949, è cresciuta fino a raggiungere adesso 56 nazioni. La nostra continua crescita, al di là della nostra storia, riflette i vantaggi dell’appartenenza al Commonwealth e la forza della nostra associazione. Sono entusiasta di vedere questi vivaci Paesi unirsi alla famiglia del Commonwealth e dedicarsi ai valori e alle aspirazioni della nostra Carta”.

    Il Gabon è un Paese scarsamente popolato di due milioni di persone, confinante con il Camerun – anch’esso membro del Commonwealth -, la Guinea Equatoriale e la Repubblica del Congo. Situato sulla costa occidentale dell’Africa centrale, è un paese fortemente boscoso e destinato a svolgere un ruolo importante nel commercio dei crediti di carbonio per combattere il cambiamento climatico.

    Il Togo confina con il Ghana, membro del Commonwealth, il Benin e il Burkina Faso. Ha una popolazione di circa 7,8 milioni di persone.

    Nessuno dei due Paesi ha un legame storico con il Commonwealth: entrambi hanno ottenuto l’indipendenza dalla Francia negli anni Sessanta.

    Ma quanto può valere entrare nell’ormai grande famiglia del Commonwealth? Secondo Patricia Scotland, segretario generale dell’organizzazione nata sulle ceneri dell’impero britannico e andata ormai oltre le ex colonie di Londra, già oggi il commercio tra i Paesi membri vale 700 miliardi di dollari. Ma l’obiettivo, anche alla luce degli ultimi due ingressi ovvero Togo e Gabon (ammessi sabato nella riunione dei capai di governo del Commonwealth tenuta a Kigali), è di superare i 2 trilioni di dollari entro il 2030. 

    Il Commonwealth è un’associazione che conta oggi 56 nazioni per un totale di 2,5 miliardi di abitanti, con un prodotto interno lordo collettivo che si prevede salirà a 19,5 trilioni di dollari nei prossimi cinque anni. Se le radici dell’organizzazione affondano nell’Impero britannico, oggi qualsiasi Paese può presentare una petizione per entrare a farne parte e i quattro membri più recenti, tra cui Gabon, Togo e Rwanda, non hanno legami storici con il Regno Unito.

    “In passato, alcuni Paesi africani non avevano relazioni con i Paesi del Pacifico o con i Paesi anglofoni”, ha detto Michael Moussa-Adamo, ministro degli Esteri del Gabon, Paese in gran parte francofono. “Ci stiamo allargando e stiamo ottenendo nuovi partner internazionali, rafforzando la nostra economia”.

    Condividi
    28 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa, la settimana del clima a fine agosto in Gabon

    di Valentina Milani 20 Giugno 2022
    20 Giugno 2022

    La Settimana africana del clima, una conferenza organizzata dalle Nazioni Unite per preparare la Cop 27, si terrà in Gabon dal 29 agosto al 1 settembre.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon: presidenziali 2023, Ali Bongo si candida per terza volta

    di claudia 15 Marzo 2022
    15 Marzo 2022

    All’età di 63 anni, il presidente del Gabon Ali Bongo ha annunciato il suo desiderio di candidarsi per un terzo mandato come capo dello Stato. Sabato a Libreville, in occasione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Gabon aprirà un Centro di promozione della lingua araba

    di claudia 14 Ottobre 2021
    14 Ottobre 2021

    Il Centro internazionale per la promozione della lingua araba con sede a Riad aprirà un proprio centro nella capitale del Gabon Libreville. L’Arabia Saudita prevede infatti – secondo i media…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Gabon, laboratorio naturale

    di claudia 10 Ottobre 2021
    10 Ottobre 2021

    Per decenni l’economia del Gabon si è retta sulle esportazioni petrolifere e di legname. Ma le incertezze sull’andamento del greggio e le sfide ambientali impongono oggi di puntare con maggiore…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, l’Onu ritira le forze di pace del Gabon dopo le accuse di abusi sessuali

    di claudia 15 Settembre 2021
    15 Settembre 2021

    L’Onu ha deciso di ritirare circa 450 caschi blu del Gabon dalla sua forza di mantenimento della pace nella Repubblica Centrafricana dopo le accuse di sfruttamento sessuale e abusi su…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Due nuovi tesori del continente dichiarati Patrimonio Unesco

    di claudia 8 Agosto 2021
    8 Agosto 2021

    Sono due i siti naturali e storici africani ad essere entrati di recente a far parte dell’Unesco: il Parco nazionale di Ivindo nel Gabon e le moschee di stile sudanese…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Quelle repubbliche così simili alle monarchie

    di Enrico Casale 26 Aprile 2021
    26 Aprile 2021

    Repubbliche, ma anche un po’ monarchie. In Africa, da anni ormai, sta prendendo piede l’uso dei figli che subentrano ai padri presidenti. Un’alternanza che non sempre rispetta i dettami delle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gabon, missione: salvare i mandrilli

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2021
    8 Febbraio 2021

    La negoziazione è fallita. Nell’auto che parte, i volti sono scuri. All’improvviso appare un uomo e si lascia andare: «Va bene. Vieni a prendere le tue scimmie». Il proprietario di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon, contro la disoccupazione Bongo punta sul legno

    di Stefania Ragusa 4 Gennaio 2021
    4 Gennaio 2021

    Creare 50.000 posti di lavoro nella filiera del legno entro il 2025: questo è l’obiettivo annunciato dal presidente.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gabon | Una donna premier alla corte del re

    di AFRICA 1 Agosto 2020
    1 Agosto 2020

    Una donna che raggiunge i massimi vertici del potere in uno Stato africano è sempre una buona notizia, anche se si tratta del Gabon. E Rose Christiane Ossouka Raponda ne…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon| Governo al femminile

    di AFRICA 18 Luglio 2020
    18 Luglio 2020

    Record di quote rosa nel governo appena formato in Gabon: su 33 ministri, 11 sono donne. Del resto, la squadra è stata nominata proprio dalla Premier Rose Christine Ossouka Raponda,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon, verso la depenalizzazione dell’omosessualità

    di Celine Camoin 29 Giugno 2020
    29 Giugno 2020

    L’Assemblea nazionale del Gabon ha votato a favore della depenalizzazione dell’omosessualità.  Le relazioni omosessuali erano diventate reato con un emendamento al codice penale approvato dal Senato il 5 luglio 2019.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀTendenze

    Gabon | Il piccolo Mayombo, umorista fuori misura

    di Celine Camoin 1 Giugno 2020
    1 Giugno 2020

    La sua voce sembra uscita da un cartone animato, il suo aspetto quello di un bambino paffuto.  I suoi video virali su Facebook e Instagram hanno fatto del Piccolo Mayombo,…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nel cuore del Gabon

    di Valentina Milani 30 Aprile 2020
    30 Aprile 2020

    Le sperdute regioni centrali del Gabon sono coperte da fiumi, cascate e alberi maestosi. Qui la foresta primaria è ancora il regno incontrastato di elefanti, scimpanzé, gorilla e mandrilli. Per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Marocco, altri migranti condannati per il “black Friday” del 24 giugno

    19 Agosto 2022
  • Emirates sospende i suoi voli per la Nigeria

    19 Agosto 2022
  • Malawi, sulle vette del Monte Mulanje

    18 Agosto 2022
  • Etiopia, forze del Tigray denunciano una violazione della tregua

    18 Agosto 2022
  • Manifestazioni in Guinea, morti e feriti

    18 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X