• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

coronavirus

    coronavirus
    FOCUS

    L’Africa si prepara al coronavirus

    di Enrico Casale 15 Febbraio 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Il coronavirus è arrivato in Africa. L’Egitto ha dichiarato di aver individuato il primo caso di contagio. Secondo il ministero della Salute, la persona colpita è straniera. Ma non è stato indicato in quale ospedale e in quale città questa persona sia stata ricoverata. «Vogliamo evitare il diffondersi del panico – ha detto un portavoce del ministero -. È corretto però che si sappia che abbiamo approntato tutte le misure sanitarie necessarie e imposte dai protocolli internazionali».

    «Il rischio e la probabilità di avere un’epidemia in Africa sono molto, molto alti», ha dichiarato Ambrose Talisuna, responsabile del team dell’Organizzazione mondiale della sanità che si occupa delle emergenze nel continente. Per questo motivo, da qualche settimana, i sistemi sanitari africani si stanno preparando alla nuova minaccia proveniente dalla Cina (dove ha già fatto più di 1.400 morti). Pazienti sospettati di aver contratto il coronavirus sono stati messi in quarantena in Etiopia, Kenya, Costa d’Avorio e Botswana.

    L’Oms ha varato un piano, che prevede lo stanziamento di 675 milioni di dollari per il periodo febbraio-aprile 2020, per proteggere gli Stati con sistemi sanitari più deboli. Oltre alla Cina questi fondi saranno diretti ad Algeria, Angola, Costa d’Avorio, Repubblica democratica del Congo, Etiopia, Ghana, Kenya, Mauritius, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda e Zambia. Tutti Paesi che, tra l’altro, hanno stretti contatti con Pechino.

    «Sappiamo che questi sistemi sanitari sono fragili e sono già alle prese con numerose epidemie. Per noi, è fondamentale rilevare il coronavirus il prima possibile in modo tale che si possa prevenire la diffusione all’interno delle comunità», ha affermato Michel Yao, responsabile del programma Oms per le operazioni di emergenza in Africa.

    La strategia è quella di preparare i Paesi, fornendo loro consulenza su come limitare la trasmissione da uomo a uomo, garantire che i sistemi sanitari abbiano la capacità di isolare e fornire un trattamento adeguato alle persone colpite.

    L’Africa Centers for Disease Control and Prevention (Africa Cdc) ha istituito la Task Force Africa  e sta lavorando con l’Oms sulla sorveglianza, compreso lo screening ai punti di ingresso nel continente, la prevenzione delle infezioni e il controllo nelle strutture sanitarie, la gestione delle persone con grave infezione 2019-nCoV, la diagnosi di laboratorio, la comunicazione del rischio e il coinvolgimento della comunità.

    Il direttore dell’Africa Cdc, John Nkengasong, ha delineato la minaccia per l’Africa rappresentata da 2019-nCoV: «Questa patologia rappresenta una grave minaccia per le dinamiche sociali, la crescita economica e la sicurezza dell’Africa. Se non rileviamo e conteniamo in anticipo focolai di malattia, non possiamo raggiungere i nostri obiettivi di sviluppo».

    Agli operatori sanitari è stato insegnato come comportarsi di fronte a persone con infezione sospetta o confermata. Sono stati inoltre istituiti team di gestione dell’incidenza nel Paese.
    Anche nei Paesi in cui vi è instabilità, come il Sud Sudan, sono stati elaborati meccanismi di coordinamento per raggiungere operatori sanitari e pazienti. «Grazie a ebola- ha detto Yao -, la maggior parte dei Paesi dispone di infrastrutture di isolamento. Stiamo spingendo affinché il continente sia molto vigile».

    L’Istituto nazionale per le malattie trasmissibili del Sudafrica e l’Istituto Pasteur del Senegal sono stati i primi laboratori di riferimento nel continente e quindi erano responsabili del test di campioni provenienti da altri Paesi africani. Successivamente anche altri paesi, Ghana, Madagascar, Sierra Leone e Nigeria, hanno approntato strutture in grado di eseguire test da soli. A partire dal 10 febbraio una decina di Paesi erano in grado di testare il virus.

    Condividi
    15 Febbraio 2020 1 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa è pronta alla guerra al coronavirus?

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2020
    8 Febbraio 2020

    Almeno 565 persone sono morte e oltre 28.000 casi di contagio da coronavirus sono stati confermati in tutto il mondo, la maggior parte dei quali in Cina. La scorsa settimana, l’Organizzazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale | «Virus, aiuteremo la Cina»

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2020
    8 Febbraio 2020

    La Guinea Equatoriale aiuterà la Cina a combattere il coronavirus. Il presidente Teodoro Obiang Nguema ha annunciato che donerà due milioni di dollari per aiutare Pechino nella lotta al virus…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Coronavirus, quattro casi sospetti in Etiopia

    di Marco Trovato 28 Gennaio 2020
    28 Gennaio 2020

    Dallo scorso mercoledì, tutti i passeggeri in arrivo dalla Cina vengono sottoposti a screening all’aeroporto internazionale di Bole di Addis Abeba per verificare la possibile presenza di infezioni. Durante una…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/04/2014 – Egitto – Primo caso di coronavirus

    di AFRICA 27 Aprile 2014
    27 Aprile 2014

    Primo caso di coronavirus in Egitto. Dopo 92 morti in Arabia Saudita, la Sindrome respiratoria mediorientale è stata diagnosticata anche a un cittadino egiziano di 27 anni di ritorno da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Burkina Faso, Fespaco “sarà un evento di resilienza”

    3 Febbraio 2023
  • Aperte le iscrizioni al Festival Doremifasud, musica e cultura dal Sud del mondo

    3 Febbraio 2023
  • Il senegalese Mouhamed Fall vince il premio per i matematici dei Paesi in via di sviluppo

    3 Febbraio 2023
  • Nigeria al voto a fine febbraio, grande scetticismo per le promesse

    3 Febbraio 2023
  • Africa Occidentale: farmaci contraffatti, un problema allarmante

    3 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X