• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • CORSI E SEMINARI
    • Corso di arabo
    • Corso online “Giganti d’Africa”
    • Corso online “Cucine africane”
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP
  • NATALE – REGALA AFRICA

Edizione del 06/12/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

cinema

    7 days in entebbe
    CulturaSOCIETÀ

    Israele – Nelle sale un film critico sul raid di Entebbe

    di Enrico Casale 3 Aprile 2018
    Scritto da Enrico Casale

    È uscito a Pasqua in Israele un film che ricostruisce, in modo critico, il raid israeliano di Entebbe (Uganda) del 1976. Nell’operazione militare vennero liberati gli ostaggi israeliani trattenuti da terroristi tedeschi e palestinesi dopo aver dirottato un aereo di linea francese e morì Yoni Netanyahu, fratello dell’attuale premier Benyamin.

    «7 Days in Entebbe» di Josè Padilha, basato su un libro del 2015 dello storico inglese Saul David, è destinato però a suscitare polemiche visto che ridimensiona proprio la figura di Yoni Netanyahu, unico ufficiale israeliano morto durante l’operazione e considerato un eroe.

    «La mia ricerca – ha detto David al quotidiano israeliano “Haaretz” – mostra chiaramente che che Yoni Netanyahu non fu una figura centrale nella programmazione dell’operazione. Si unì in una fase finale dopo che le decisioni maggiori erano state prese». Non solo, ma per David, Yoni commise anche un «errore fatale» che avrebbe potuto condurre «a un disastro» e compromettere l’intera azione: quello di sparare a un soldato ugandese, allertando i terroristi, contravvenendo agli ordini di Moshe ‘Muki’ Betzer, comandante del raid. «Non sappiamo, e mai lo sapremo, cosa lo spinse – ha aggiunto David – a prendere quella decisione. Non voglio dire che Yoni non sia stato un eroe. Era un bravo combattente che aveva condotto molte operazioni prima di quella. Ma è stato anche il fattore chiave nel quasi causare il completo fallimento dell’Operazione Entebbe».

    Il successo dell’operazione e la morte di Yoni Netanyahu, ebbero come conseguenza la decisione di Benyamin di entrare in politica come ha ammesso lo stesso attuale premier. «Questa famosa operazione – ha concluso David – gli fu molto utile. Suo fratello era diventato un martire».

    Condividi
    3 Aprile 2018 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    The Number, in concorso al Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina

    di AFRICA 20 Marzo 2018
    20 Marzo 2018

    Magadien è il potente membro dei The Numbers una delle prison gangs più violente del mondo. Quando una giovane recluta rimane uccisa Magadien intraprende una scelta difficile e pericolosa: tradire …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Liyana, il coraggio di sognare una vita migliore

    di AFRICA 19 Marzo 2018
    19 Marzo 2018

    Al centro di Liyana, documentario di animazione, un gruppo di talentuosi orfani dello Swaziland, guidati dalla celebre cantastorie Gcina Mhlope, affronta i traumi passati attraverso la creazione di una storia, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Une saison en France, domani sera l’anteprima italiana

    di AFRICA 17 Marzo 2018
    17 Marzo 2018

    Il 28° Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina inaugura con l’ anteprima italiana di Une saison en France, l’ultimo film di Mahamat Saleh Haroun interpretato da Eriq Ebouaney, …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Tunisia – Festa dei castelli di Star Wars

    di Enrico Casale 17 Marzo 2018
    17 Marzo 2018

    Dal 21 al 24 marzo si terrà il 39/mo Festival internazionale dei Ksour di Tataouine, evento dedicato a mettere in risalto le bellezze e le tradizioni di questa regione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Stati Uniti – Madonna un film sulla ballerina orfana della Sierra Leone

    di Enrico Casale 14 Marzo 2018
    14 Marzo 2018

    Madonna realizzerà un lungometraggio sulla storia della ballerina Michaela Deprince, étoile della Sierra Leone, orfana di guerra e affetta da vitiligine, oggi prima ballerina del Dutch National Ballet, celebrata anche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMAIN VETRINA

    Presentazione del 28° Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina

    di AFRICA 9 Marzo 2018
    9 Marzo 2018

    Una zebra prismatica accompagnata dal claim WWW – What a Wonderful World è il simbolo del 28° Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina che si terrà a Milano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Tematiche gay, vietata la proiezione di «Chiamami col tuo nome»

    di Enrico Casale 1 Marzo 2018
    1 Marzo 2018

    Il ministero tunisino degli Affari Culturali ha rifiutato di autorizzare la proiezione del film ‘Chiamami col tuo nome’ (‘Call Me by Your Name’) diretto da Luca Guadagnino, annunciato in programmazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – Morto il regista Idrissa Ouédrago

    di Enrico Casale 19 Febbraio 2018
    19 Febbraio 2018

    Il cinema africano e burkinabé in particolare è in lutto. Idrissa Ouédrago, regista e produttore è morto domenica 18 febbraio a Ouagadougou, all’età di 64 anni. Autore di una quarantina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Mektoub, My Love: Canto Uno, di Abdellatif Kechiche

    di AFRICA 15 Febbraio 2018
    15 Febbraio 2018

    Amin, aspirante sceneggiatore, torna per le vacanze estive del 1994 nella sua città natale, a Sète, nel sud della Francia. Dal romanzo La blessure, la vraie di François Bégaudeau, l’ultima …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMAFOCUSIN VETRINATendenze

    Cinema: «Black Panther Power», la saga Marvel contro le discriminazioni

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2018
    10 Febbraio 2018

    di Simona Cella La comunità afroamericana è impazzita solo vedendo il trailer. Black Panther Power è  il primo film della Marvel con un protagonista (Chadwick Boseman), un regista (Ryan Coggler) e un cast …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Winnie, di Pascale Lamche

    di AFRICA 25 Gennaio 2018
    25 Gennaio 2018

    Documentario su ascesa e caduta di Winnie Madikizela Mandela, uno dei più controversi personaggi femminili contemporanei, inviso all’Occidente e nonostante tutto amato dal popolo sudafricano. Dal matrimonio con “Madiba” all’impegno …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Sui set di «Star Wars»

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2017
    18 Dicembre 2017

    Molte persone sognano di viaggiare su altri pianeti. Ma i fan di «Star Wars» possono effettivamente visitare le location in cui sono state girate molte le scene più famose del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    This is Congo, di Daniel McCabe

    di AFRICA 7 Dicembre 2017
    7 Dicembre 2017

    Presentato in anteprima al Festival di Venezia, il documentario ambisce a raccontare con uno sguardo completo uno dei più sanguinosi e dimenticati conflitti del continente. Il regista, che ha lungamente …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Wallay, di Berni Godblat

    di AFRICA 9 Novembre 2017
    9 Novembre 2017

    Ady, 13 anni, cresciuto in una banlieue francese, dopo l’ennesima bravata viene mandato dal padre in Burkina Faso presso uno zio. Nasce così la ricerca d’identità di un ribelle di …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 22

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Dopo lo schiaffo della giunta nigerina, la Tunisia teme ora un afflusso di migranti

    6 Dicembre 2023
  • Burkina Faso, aumenta la presenza russa nel Paese

    6 Dicembre 2023
  • Kenya, al via a Nairobi la settimana della moda africana

    6 Dicembre 2023
  • Nigeria, la fuga di cervelli in ambito medico è ancora un problema

    6 Dicembre 2023
  • Kenya, donne masai vestite a festa

    5 Dicembre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/12/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X