Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

cina

    corno d'africa
    NEWS

    Corno Africa, impegno per la pace al primo forum con la Cina

    di claudia 22 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    I paesi del Corno d’Africa si sono impegnati a collaborare per garantire pace e sicurezza nella regione. E’ quanto si legge nel comunicato congiunto diffuso al termine dei due giorni di lavori ad Addis Abeba, in Etiopia, della prima conferenza Cina-Corno d’Africa per la Pace, la Buona governance e lo Sviluppo organizzata da Pechino. Alla conferenza hanno partecipato rappresentanti dei governi di Etiopia, Gibuti, Kenya, Somalia, Sudan, Sud Sudan ed Uganda e la delegazione cinese guidata dall’inviato speciale per il Corno d’Africa, Xue Bing. Assente l’Eritrea.

    “La conferenza ha affrontato questioni quali la pace regionale, lo sviluppo e la governance in un’atmosfera di unità, sincerità, pragmatismo e rispetto reciproco”, si afferma nel comunicato, aggiungendo che i partecipanti “hanno concordato di risolvere in modo pacifico i problemi regionali, affrontare insieme i disastri naturali e ricorrere a un approccio coordinato per combattere i crimini informatici, il terrorismo, le armi illegali e la tratta di esseri umani, tra gli altri”.

    I Paesi africani hanno quindi ringraziato la Cina per “i suoi forti rapporti con la regione negli investimenti, nella costruzione di progetti di sviluppo e nell’assistenza nella lotta contro il Covid-19″. Infine Cina e Paesi  del Corno d’Africa “hanno invitato la comunità internazionale ad aumentare l’accessibilità e la diversità dei finanziamenti allo sviluppo e a collaborare per la risoluzione pacifica del conflitto Russia-Ucraina”.

    Nel corso della prima giornata di lavori, Xue Bing ha rimarcato le potenzialità della regione abitata da circa 300 milioni di persone, che gode di una posizione geografica unica, crocevia tra oriente e occidente, e di abbondanti risorse naturali. ma ha anche ricordato le crisi che ha vissuto negli ultimi anni, dal conflitto civile in Etiopia, alle minacce jihadiste in Somalia e in Kenya, al colpo di stato in Sudan. “Sono pronto a mediare per la risoluzione pacifica delle controversie, sulla base della volontà dei Paesi della regione”, ha proposto l’inviato,  sottolineando che “quello che abbiamo imparato dalla storia è che il Corno d’Africa non deve diventare il cortile di casa di nessun Paese, e che la gente di questa regione dovrebbe essere padrona del destino del proprio Paese”.

    La Cina ha investito molto nella regione, dal settore marittimo a quello  infrastrutturale così come in quello petrolifero, e a Gibuti ha costruito la sua prima base militare all’estero. Nel suo intervento, l’inviato speciale ha ribadito l’impegno di Pechino a sostenere lo sviluppo della regione nell’ambito della Nuova Via della Seta (Belt and Road Initiative) e degli accordi raggiunti al Forum sulla cooperazione Cina-Africa (Focac) dello scorso novembre.

    Xue Bing è stato nominato inviato speciale per il Corno d’Africa lo scorso febbraio. 

    Condividi
    22 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somaliland, firmato accordo energetico con Taiwan

    di claudia 26 Maggio 2022
    26 Maggio 2022

    Taiwan e Somaliland hanno firmato un accordo sulla cooperazione in materia di energia e risorse minerarie. L’intesa è stata firmata dal ministro degli Affari economici, Wang Mei-hua, e dal ministro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: trasporto locale, Addis Abeba si rivolge alla Cina

    di claudia 16 Marzo 2022
    16 Marzo 2022

    Le autorità municipali di Addis Abeba hanno concluso due accordi volti alla modernizzazione dei trasporti, per un valore di 29,17 milioni di dollari, con due aziende cinesi. “Il primo accordo,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gibuti: firmato accordo che faciliterà trasporto merci con la Cina

    di claudia 10 Marzo 2022
    10 Marzo 2022

    Ethiopian Airlines Cargo ha firmato un accordo di partnership con International Djibouti Industrial Park Operation (Idipo) e Air Djibouti per avviare il trasporto multimodale mare-aria tra Cina e Africa. Stando…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Angola, operaio cinese durante l’apertura di una strada

    di claudia 4 Marzo 2022
    4 Marzo 2022

    Un operaio cinese durante l’apertura di una strada nella provincia angolana di Moxico. Pechino si è aggiudicata (in cambio di minerali e petrolio) gran parte dei cantieri delle grandi opere…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Unione Africana aprirà una missione permanente a Pechino

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    L’Unione Africana (Ua) aprirà quest’anno una missione permanente a Pechino, a indicare l’intenzione di rafforzare i rapporti con il più grande partner commerciale del continente. La proposta, presentata dai ministri…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSECONOMIA

    Investimenti infrastrutturali nel continente, la Cina batte tutti

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    Secondo uno studio pubblicato dal Centro per lo sviluppo globale (Center for global development), le banche di sviluppo cinesi hanno prestato più del doppio per progetti infrastrutturali pubblico-privati in Africa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cina annuncia nomina inviato per il Corno d’Africa

    di Marco Trovato 8 Gennaio 2022
    8 Gennaio 2022

    Wang Yi, ministro degli Esteri cinese, ha annunciato che Pechino nominerà presto un inviato speciale per il Corno d’Africa. La dichiarazione è arrivata durante la visita del capo della diplomazia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, firmata l’attuazione della nuova via della seta

    di claudia 7 Gennaio 2022
    7 Gennaio 2022

    È stata firmata ieri in videoconferenza la Convenzione del piano di attuazione della Belt and Road Initiative tra il Marocco e la Cina. Hanno presieduto la cerimonia Nasser Bourita, ministro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mini tour in Africa orientale del ministro degli Esteri cinese

    di claudia 5 Gennaio 2022
    5 Gennaio 2022

    Wang Yi, ministro degli Esteri cinese, ha iniziato ieri mattina una visita di quattro giorni in Eritrea, Kenya e Comore. Questo mini tour fa parte della strategia di Pechino per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: supporto della Cina per combattere insicurezza

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2021
    18 Dicembre 2021

    Preoccupata per l’insicurezza nel Paese, la Cina si è offerta di inviare una delegazione di alto livello di esperti in investigazioni su episodi di criminalità. Lo ha annunciato l’ambasciatore cinese…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: Focac, le promesse del presidente cinese Xi Jinping

    di claudia 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021

    Complicata dal covid-19 e più volte rinviata, l’8a edizione del Focac si è aperta ieri a Dakar con l’annuncio del presidente cinese Xi Jinping di una maxi distribuzione di vaccini…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Un concorso fotografico per rafforzare il legame Pechino-Mogadiscio

    di claudia 22 Settembre 2021
    22 Settembre 2021

    L’ambasciata cinese a Mogadiscio ha annunciato ieri che organizzerà un concorso fotografico sull’amicizia tra Cina e Somalia in vista del 72° anniversario della fondazione della Repubblica popolare cinese. L’ambasciata, secondo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: i cinesi di Alibaba puntano sull’e-commerce in Africa

    di claudia 25 Giugno 2021
    25 Giugno 2021

    Cainiao Smart Logistics Network, il braccio logistico di Alibaba Group, ha annunciato il lancio della sua prima rotta di trasporto aereo di merci tra Cina e Africa, con l’obiettivo di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Nigeria è sempre più indebitata con la Cina

    di claudia 16 Giugno 2021
    16 Giugno 2021

    C’è grande preoccupazione in Nigeria in relazione all’indebitamento del Paese con la Cina. Dai dati pubblicati dall’Ufficio Gestione del Debito (Dmo) e riportati dai giornali risulta che l’amministrazione guidata da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Somalia: covid, un decimo di cittadini vaccinati

    4 Luglio 2022
  • Sud Sudan: Cina dona 1,3 milioni di dispositivi di protezione

    4 Luglio 2022
  • Etiopia lancia nuova strategia per comparto caffè

    4 Luglio 2022
  • I profughi portati (e dimenticati) in Ruanda

    4 Luglio 2022
  • Giovane attivista di Kampala

    4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X