AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

cina

    Drone Cina
    NEWS

    La Cina arma la Nigeria con nuovi droni

    di Enrico Casale 18 Novembre 2020
    Scritto da Enrico Casale
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    L’aeronautica militare nigeriana (Naf) ha acquistato otto nuovi droni dalla Cina. Quattro saranno schierati a Gusau, due a Gombe e due presso il quartier generale dell’Operazione Lafiya Dole contro i terroristi islamici di Boko Haram, a Maiduguri.

    La notizia, rilanciata in Italia dal sito Analisi Difesa, è stata data dal capo di stato maggiore dell’aeronautica, Sadique Abubakar, rivelando che si tratta di due Wing Loong II, quattro CH-4 e due CH-3A. L’aeronautica nigeriana gestisce già cinque aerei senza pilota CH-3A prodotti dalla China Aerospace Science and Technology Corporation. Abubakar ha affermato che i nuovi velivoli, come quelli vecchi, miglioreranno le capacità d’intelligence, sorveglianza e ricognizione e le capacità di attacco non solo nella lotta contro il banditismo armato nel Nord-Ovest e nel Centro-Nord, ma anche nelle operazioni di contro-insurrezione nel Nord-Est.

    Il CH-3 ha un’apertura alare di 8 metri, una resistenza di 12 ore e un raggio d’azione di 180 km. Noto dal 2008, è stato esportato in Pakistan e forse in Myanmar. Il CH-4 è in servizio in Cina dal 2014 ed è stato venduto anche a Egitto, Iraq e Arabia Saudita. L’aereo ha un’apertura alare di 18 metri, offre una velocità massima di 235 km/h con una durata fino a 40 ore. Può trasportare bombe a grappolo, bombe guidate e missili.

    Il Chengdu Wing Loong II è il più moderno tra i droni di nuova acquisizione. Ha volato per la prima volta nel febbraio 2017 ed è stato venduto anche agli Emirati Arabi Uniti che lo hanno impiegato in Libia. Il Wing Loong II ha una lunghezza di 11 metri, un’apertura alare di 20,5 metri e un’autonomia di 20 ore. Può essere armato con una varietà di armi tra cui bombe guidate, missili anti-nave e missili aria-superficie.

    Condividi
    18 Novembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zambia | Miniera di Chambishi

    di Valentina Milani 25 Ottobre 2020
    25 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una responsabile della produzione di rame della miniera di Chambishi dialoga con un operaio. Le difficoltà di comunicazione provocano spesso incomprensioni e attriti tra manager cinesie personale locale. – Foto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sud Sudan | Operai cinesi e africani

    di Valentina Milani 22 Ottobre 2020
    22 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Operai cinesi e africani in un impianto petrolifero in Sud Sudan. – Foto Luz La Cina viene spesso dipinta come una potenza neocoloniale, predatrice e senza scrupoli, che mette le…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico | Braccianti ingaggiati dalla Cina

    di Valentina Milani 22 Settembre 2020
    22 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Braccianti mozambicani ingaggiati dalla Wanbao Company Ltd, compagnia cinese che ha acquisito 20.000 ettari di terra nel bacino del fiume Limpopo. – Foto di Robin Hammond La Cina viene spesso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zambia | Miniera di rame gestita dalla Nfca

    di Valentina Milani 17 Settembre 2020
    17 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un supervisore cinese con due collaboratori zambiani in una miniera di rame gestita dalla Nfca (società controllata dal governo di Pechino, che opera nella regione mineraria del Copperbelt). – Foto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cina, dopo le aziende arrivano i militari

    di Enrico Casale 9 Settembre 2020
    9 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il soft power non basta più. La Cina ora cerca di strutturare in Africa una rete di basi militari che rafforzino la sua presenza nel continente (per ulteriori approfondimenti leggi…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cina, il nodo del debito con l’Africa

    di Enrico Casale 22 Luglio 2020
    22 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti «Il presidente Lungu ha chiesto la riduzione e la cancellazione del debito alla luce della riduzione delle entrate a causa dell’impatto negativo della pandemia, [e] per garantire risorse adeguate per combattere…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19 | Class action dalla Nigeria contro la Cina

    di Diego Fiore 8 Luglio 2020
    8 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Class action dalla Nigeria contro il governo cinese e le sue istituzioni. Lo riferisce il quotidiano locale This Day. Venticinque cittadini nigeriani si sono rivolti alla Corte suprema del Paese…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cina, mano tesa ai Paesi africani indebitati

    di Diego Fiore 18 Giugno 2020
    18 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Cina esonererà i Paesi africani dal rimborso dei prestiti a tasso zero dovuto entro la fine del 2020. Lo ha annunciato il presidente Xi Jinping durante un vertice Cina-Africa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il cappio cinese che sta strozzando l’Africa

    di Diego Fiore 30 Maggio 2020
    30 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti La Cina la fa da padrone in tutta l’Africa: negli ultimi mesi un po’ di meno, anche se le risorse di Pechino sono infinite. Ci sono due notizie però che…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19 | Anche i Paesi africani chiedono un’inchiesta

    di Diego Fiore 21 Maggio 2020
    21 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ci sono anche i Paesi africani fra i firmatari della mozione, presentata a margine della 73esima Assemblea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che chiede di aprire un’inchiesta indipendente sulle origini della…

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cina-Africa | Covid-19, effetti collaterali diplomatici

    di Pier Maria Mazzola 21 Aprile 2020
    21 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Le discriminazioni e le tensioni che hanno preso di mira gli africani a Guangzhou (quella che in italiano era chiamata Canton) nel clima di panico da coronavirus hanno ripercussioni nei…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19 | Guangzhou, positivi oltre cento africani

    di Diego Fiore 14 Aprile 2020
    14 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Oltre cento cittadini africani residenti nella città cinese di Guangzhou sono risultati positivi al coronavirus, secondo quanto reso noto dall’agenzia di stampa cinese Xinhua. Il vicesindaco ha anche confermato che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19 | Guangzhou, sfratto di massa degli africani

    di Diego Fiore 9 Aprile 2020
    9 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Decine di studenti e uomini d’affari africani sono rimasti a dormire per le strade della città cinese di Guangzhou per la seconda notte dopo lo sfratto di massa di cittadini…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda | Quel regalo troppo ricco alla Cina

    di Enrico Casale 11 Marzo 2020
    11 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «Scusate, ci siamo sbagliati. I soldi che vi abbiamo dato sono troppi, ce li rendete?». Così, più o meno, dev’essere andato il colloquio tra il ministero delle Finanze dell’Uganda e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Test PCR, nell’area Ecowas prezzo calmierato

    25 Gennaio 2021
  • RD Congo: i custodi del Parco dei Virunga

    25 Gennaio 2021
  • Benin, una vicepresidente in arrivo (forse)

    25 Gennaio 2021
  • Chiamaka Nnadozie, una vita da portiera

    25 Gennaio 2021
  • Adú, un film commovente e vero. Da vedere

    25 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X