• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • CORSI E SEMINARI
    • Corso di arabo
    • Corso online “Giganti d’Africa”
    • Corso online “Cucine africane”
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP
  • NATALE – REGALA AFRICA

Edizione del 03/12/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Cerca per

"somalia"

    FOCUS

    Somalia, un programma per ridurre l’impatto di El Niño

    di AFRICA 21 Agosto 2023
    Scritto da AFRICA

    di Celine Nadler

    L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) e l’Ambasciata britannica di Mogadiscio hanno lanciato un programma di azione anticipata e preparazione in Somalia in vista del previsto fenomeno El Niño nel Paese, con 1,2 milioni di persone in aree ad alto rischio di inondazioni, secondo le stime della Fao.

    L’Unità Somalia Water and Land Information Management (Swalim) della Fao prevede un evento alluvionale di grande portata statisticamente probabile e segue un’altra storica inondazione all’inizio di quest’anno che ha causato lo sfollamento di circa 245.000 persone lungo il fiume Shabelle. Un evento di inondazione correlato a El Niño nelle aree fluviali di questa portata potrebbe portare alla perdita di vite umane, sfollamenti di massa, distruzione di proprietà e perdita di mezzi di sussistenza, con conseguente aumento dell’attuale insicurezza alimentare acuta.

    Per mitigare gli effetti di un potenziale disastro, la Fao e l’ambasciata britannica hanno lanciato un’azione preventiva e un’iniziativa di preparazione da 3,8 milioni di dollari nelle aree a maggior rischio. Il progetto “Badbaado”, che significa “salvare dalla calamità”, fa parte del programma multi-donatori El Niño della Fao, che cerca di mitigare, preparare e rispondere alla minaccia di gravi inondazioni e disastri umanitari durante la seconda grande stagione delle piogge nel Paese, prevista tra ottobre e dicembre. “Abbiamo una finestra molto breve di pochi mesi per prepararci e mitigare i peggiori impatti di El Niño e siamo grati al Regno Unito per aver mobilitato rapidamente il sostegno per questo importante lavoro. Intraprendendo azioni tempestive e ben informate, insieme, possiamo aiutare a proteggere le comunità rurali vulnerabili dai peggiori esiti dei disastri”, ha affermato Etienne Peterschmitt, Rappresentante della Fao in Somalia.

    “Oltre all’insicurezza, la Somalia sta affrontando un’altra crisi: è stato dichiarato El Niño e quest’anno potrebbe trasformarsi in un’inondazione che capita una volta ogni secolo. Stiamo agendo ora per dare priorità alle risorse”, ha affermato Damon Bristow, direttore dello sviluppo per l’ambasciata britannica a Mogadiscio. “Questa iniziativa congiunta con la Fao, conveniente e sostenibile, ci consentirà di salvare vite umane e prevenire danni al bestiame, ai raccolti e alle proprietà che potrebbero rivelarsi estremamente dannosi per i mezzi di sussistenza delle comunità più vulnerabili della Somalia”, ha aggiunto.

    Sotto la guida del ministero dell’agricoltura e dell’irrigazione e in collaborazione con l’Agenzia per la gestione dei disastri della Somalia, la Fao prevede di chiudere 937 metri di punti di rottura lungo il fiume Shabelle nella città di Beledweyne per rallentare le acque alluvionali, ridurre l’impatto immediato delle inondazioni e concedere più tempo per allontanarsi dalle aree ad alto rischio. Il progetto prevede inoltre di riabilitare un canale principale per reindirizzare le acque alluvionali lontano dalle aree popolate di Beledweyne, oltre a preposizionare 800.000 sacchi di sabbia nelle aree soggette a inondazioni.

    I sistemi di allerta precoce saranno attivati ​​in collaborazione con il governo somalo e i soccorritori locali lungo i fiumi Shabelle e Juba, con messaggi trasmessi alle comunità attraverso reti radio locali, servizi Sms e canali ufficiali per informare dell’azione tempestiva e salvare vite umane. La Fao si coordinerà inoltre con le autorità locali e i gruppi della comunità per sostenere la pianificazione dell’evacuazione.

    Condividi
    21 Agosto 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: presidente, cacciare al-Shabaab entro la fine dell’anno

    di AFRICA 20 Agosto 2023
    20 Agosto 2023

    Il presidente del governo federale della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, ha dichiarato che il Paese sarà liberato dai miliziani di al-Shabaab entro la fine dell’anno. Il presidente Hassan Sheikh ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: preparativi per seconda fase offensiva contro Shabaab

    di AFRICA 15 Agosto 2023
    15 Agosto 2023

    Alti ufficiali dell’esercito somalo hanno effettuato una serie di missioni di ricognizione negli ultimi giorni nella Somalia centrale. Lo riferisce il sito di informazione locale Garowe online, secondo cui queste …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, inaugurato un centro vaccini a Mogadiscio dopo 30 anni

    di claudia 12 Agosto 2023
    12 Agosto 2023

    Il governatore della regione di Banadir e il sindaco di Mogadiscio, Yusuf Hussein Jimale (Madaale), hanno inaugurato oggi il centro di stoccaggio dei vaccini del governo locale di Hamar, situato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: bambini soldato, governo e al-Shabaab sotto accusa

    di claudia 7 Agosto 2023
    7 Agosto 2023

    Centinaia di bambini soldati sarebbero stati arruolati sia nel forze governative somale che nelle milizie di al-Shabaab. Questa l’accusa contenuta in un recente rapporto sulla tratta di esseri umani dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia, al lavoro i volontari per ripristinare le spiagge

    di claudia 5 Agosto 2023
    5 Agosto 2023

    di Céline Nadler Sulle spiagge di Urubo, Liido e Sugunto Liido, in Somalia, cumuli di detriti ricoprono la sabbia, degradando il paesaggio in un luogo dove le persone vengono in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: missione Ua, un successo la prima fase di ritiro delle truppe

    di claudia 2 Agosto 2023
    2 Agosto 2023

    I comandanti militari della Missione di transizione dell’Unione africana in Somalia (Atmis) hanno concluso un incontro di quattro giorni per valutare la prima fase del ritiro delle truppe dalla Somalia, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, la Fao lancia un’allerta precoce per l’arrivo di “El Nino”

    di claudia 11 Luglio 2023
    11 Luglio 2023

    L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao) ha lanciato un appello per rafforzare l’allerta precoce e l’azione preventiva in Somalia in vista del previsto arrivo di El Nino …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: attacco nei pressi del palazzo presidenziale, almeno due morti

    di claudia 4 Luglio 2023
    4 Luglio 2023

    Almeno due persone sono morte oggi in un attacco a colpi di mortaio nei pressi del palazzo presidenziale a Mogadiscio. Secondo i residenti, sentiti dal sito hiiraan.com, uno dei colpi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    A Roma, tre giorni dedicati alla cultura della Somalia

    di claudia 30 Giugno 2023
    30 Giugno 2023

    In occasione della Festa Nazionale somala, l’Associazione Somaliyey Toosa organizza a Villa Borghese (Via delle Magnolie) la seconda edizione della “Settimana della Cultura Somala” dal 1 al 3 Luglio 2023. Una …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, il Consiglio di Sicurezza estende la missione dell’Unione Africana

    di claudia 30 Giugno 2023
    30 Giugno 2023

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (Onu) ha adottato una risoluzione che estende l’autorizzazione della missione di transizione dell’Unione africana (Ua) in Somalia (Atmis) per altri sei mesi, vale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Somalia, per trovare l’anima gemella ora può bastare un’app

    di claudia 29 Giugno 2023
    29 Giugno 2023

    di Claudia Volonterio Nel continente sta via via prendendo piede il fenomeno del dating online, ovvero conoscere persone attraverso delle app che promettono di farti incontrare quella “giusta” per te. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somalia, tra tonni e pesci spada

    di claudia 29 Giugno 2023
    29 Giugno 2023

    Una donna si muove con cautela tra tonni e pesci spada in attesa di essere lavorati al mercato di Hamar Weyne. – Foto di Tariq Zaidi La Somalia è la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, forze del Puntland arrestano alcuni leader stranieri dell’Isis

    di claudia 27 Giugno 2023
    27 Giugno 2023

    Le forze di sicurezza del Puntland hanno arrestato ieri alcuni leader stranieri dell’Isis nel corso di un’operazioni nell’area di Amamo, del distretto di Balidhidin, nella regione di Bari. Secondo un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: lotta al terrorismo, a rischio i progressi compiuti

    di claudia 24 Giugno 2023
    24 Giugno 2023

    Nonostante i progressi compiuti nella lotta al terrorismo e nell’avanzamento del processo elettorale in Somalia, i massimi funzionari delle Nazioni Unite hanno avvertito il Consiglio di sicurezza che sono necessari …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 106

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Quel massaggio intimo delle donne del Ruanda

    3 Dicembre 2023
  • Costa d’Avorio, nasce il software di fact-checking per giornalisti

    3 Dicembre 2023
  • Somalia, revocato l’embargo sulle armi

    3 Dicembre 2023
  • Marocco, uno snodo tra Europa e Africa

    2 Dicembre 2023
  • Tanzania, firmato uno dei più grandi accordi sui crediti carbonio per i parchi nazionali

    2 Dicembre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/12/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X