CāĆØ un filo che lega le migrazioni del presente e il passato coloniale italiano, con il suo carico di misfatti e rimozioni. CāĆØ un filo che lega le generazioni. Questo romanzo, che comincia a Roma e ci porta fino in Libia, li svolge e riavvolge con passo intrigante e inesorabile. Marina ĆØ una maestra elementare e insegna in una scuola multietnica di periferia. Suo padre, storico e giornalista, che ha scelto di vivere in Libia, rimane coinvolto in unāesplosione. Lei corre allāospedale militare dove ĆØ ricoverato, scoprendo con disappunto che la sua realtĆ di donna e figlia ĆØ molto diversa da quello che credeva e che, al di lĆ del mare, cāĆØ qualcosa che ha rischiato di sfuggirle per tutta la vita. Qualcosa che affiora grazie alla memoria di Orazio, il nonno novantenne eroe di guerra, che porta una nuova luce sul presente.
Mare in Fiamme, di Francesco Troccoli, Lāasino dāoro, 2020, pp. 280 ⬠15,00