Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Cerca per

"Cristina Cattaneo"

    cristina cattaneo
    NEWS

    La patologa milanese che dà un nome ai migranti annegati

    di Enrico Casale 23 Dicembre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    da www.chiesadimilano.it

    Il 18 aprile 2015 più di 1.000 rifugiati e migranti hanno lasciato la Libia su un peschereccio sovraccarico diretto in Europa. In una notte senza luna nel Mediterraneo la nave è affondata. Ma coloro che sono annegati non saranno dimenticati: negli ultimi cinque anni un team guidato da una patologa forense italiana sta cercando di dare loro un nome.

    «C’è un corpo che deve essere identificato, lo identifichi – questo è il primo comandamento della medicina legale», spiega Cristina Cattaneo, docente di Patologia forense e antropologia all’Università degli Studi di Milano (presente anche al Workshop 2019 di Africa Rivista). L’ossessione di Cattaneo è dare un nome ai morti. Questo è normale se un aereo precipita in Europa, dice. Perché dovrebbe essere diverso per i viaggiatori migranti?

    «Ci sono così tante lapidi nei cimiteri europei con scritto “sconosciuto” al posto del nome e della data di morte – osserva -. Ed è tutto. Penso che questo sia tragico. È l’ultimo insulto che qualcuno possa ricevere».

    Cattaneo e il suo team hanno aperto pratiche per più di 350 persone scomparse le cui famiglie ritengono possano essere morte nel naufragio del 18 aprile 2015. «Ciò significa che 350 famiglie si sono rivolte a una autorità alla ricerca dei loro morti in questo incidente – continua la dottoressa -. Sono passati cinque anni e queste persone stanno ancora cercando i loro cari».

    Le persone che sono salite su quella vecchia barca in Libia provenivano da una dozzina di Paesi africani, tra cui Senegal, Mauritania, Nigeria, Costa d’Avorio, Sierra Leone, Mali, Gambia, Somalia ed Eritrea. A bordo c’erano anche bengalesi. L’uomo al timone, un tunisino, insieme a un siriano, sarebbe stato successivamente condannato per omicidio colposo e traffico di esseri umani da un tribunale italiano.

    Condividi
    23 Dicembre 2020 0 commento
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Yaguine e Fodé, di Marco Sonseri

    di AFRICA 5 Novembre 2019
    5 Novembre 2019

    Abbiamo tutti in mente la pagella scolastica del quattordicenne maliano, naufrago nel Mediterraneo, che Cristina Cattaneo, medico e antropologo, gli ha trovato cucita nella tasca. Poco meno di vent’anni prima,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Milano – Dialoghi sull’Africa

    di Valentina Milani 12 Settembre 2019
    12 Settembre 2019

    “Dialoghi sull’Africa” è un evento di informazione e formazione che mette in relazione autorevoli ricercatori, analisti, giornalisti, accademici, attivisti, politici… con una vasta platea di appassionati, studiosi e frequentatori dell’Africa,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Festival dei Diritti Umani – Gli incontri dedicati all’Africa

    di Valentina Milani 22 Marzo 2018
    22 Marzo 2018

    Prosegue alla Triennale di Milano la terza edizione del Festival dei Diritti Umani, evento culturale che dal 20 al 24 marzo mira a sensibilizzare la cittadinanza sui diritti umani, per denunciare le loro violazioni e dare rilievo a chi li difende. Il tema della terza edizione è la devastazione della Terra e di come questo saccheggio incide sui diritti umani: inquinamento, profughi ambientali, impazzimento climatico ma anche i segnali della consapevolezza di una necessaria inversione di tendenza. ‘Una. Per tutti. Non per pochi’ è infatti il titolo di quest’anno.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal, Sonko annuncia la candidatura alle presidenziali del 2024

    20 Agosto 2022
  • Ciad: al via il dialogo nazionale, tra critiche e aspettative

    20 Agosto 2022
  • Il più crudele dei viaggi

    20 Agosto 2022
  • Resistere al clima

    20 Agosto 2022
  • I droni che salvano vite

    20 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X