Un premio per ricordare Paolo Dieci e il suo impegno per la pace

di Stefania Ragusa
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

Quella di Paolo Dieci ĆØ stata una vita legata a doppio filo al mondo della cooperazione internazionale e dedicata allo sviluppo dei popoli. Spesa in particolare tra l’Italia e l’Africa subsahariana, si ĆØ svolta in anni di attivitĆ  infaticabile e lungimirante, facendo del dialogo con le realtĆ  sociali e istituzionali la propria caratteristica peculiare: questo era Paolo Dieci, presidente del Cisp e della rete di organizzazioni di cooperazione internazionale e aiuto umanitario Link 2007. Sulla scia del ricordo attivo di questo percorso Link2007, Le RĆ©seau e Cisp hanno istituito il Premio Paolo Dieci per il partenariato tra organizzazioni della societĆ  civile e delle diaspore, patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale.

Il 10 marzo 2019 un Boeing 737 Max cadeva a terra non lontano dalla capitale etiopica Addis Abeba: 157 i morti, di 33 diverse nazionalitĆ . Tra le 8 vittime italiane c’era Paolo Dieci, una perdita che ha lasciato un vuoto importante nel mondo della cooperazione. Il bando per il premio in sua memoria sarĆ  lanciato ufficialmente nel corso di un webinar il prossimo mercoledƬ 10 marzo alle ore 17, nel corso del quale sarĆ  ricordato Paolo Dieci e il suo lavoro a due anni dalla scomparsa.

L’iniziativa – di cui i promotori danno notizia attraverso una nota – ĆØ rivolta alle organizzazioni della societĆ  civile italiana, delle diaspore e delle nuove generazioni, che abbiano vissuto o stiano vivendo un partenariato paritario nell’attuazione di progetti di sviluppo o di educazione alla cittadinanza globale. Obiettivo del Premio ĆØ valorizzare e incoraggiare partenariati tra Ong e Organizzazioni della societĆ  civile e le realtĆ  organizzate del mondo della diaspora e delle nuove generazioni per realizzare una cooperazione allo sviluppo di qualitĆ  che sia efficace, sostenibile e di reciproco interesse.

Condividi

Altre letture correlate: