• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 31/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sonko

    NEWS

    Senegal: Adji Sarr va in tv e sfida Sonko. E adesso che succede?

    di Valentina Milani 19 Marzo 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Aria dimessa, capelli coperti da un velo nero, Adji Sarr ha reso mercoledì la sua versione del caso Sonko in tv: alla presenza anche del suo legale, ha affermato l’inesistenza del complotto, indugiato su dettagli intimi dell’affaire e invitato il suo cliente più famoso a giurare sul Corano di non avere mai avuto rapporti sessuali con lei. Ha ribattuto punto punto a tutte le dicerie circolate su di lei in queste settimane. Ha anche sfidato la sutura (la tradizionale riservatezza senegalese) e offerto il fianco alle critiche. Moltissime critiche.

    Il sociologo Mamadou Wane “Mao”, per esempio, non ha apprezzato per niente l’uscita televisiva della ragazza. “In considerazione del contesto di pacificazione avviato dai religiosi, è come se avessimo riacceso il fuoco su una vicenda in sospeso, senza contare la segretezza delle indagini che ha violato”, ha detto Mao.
    Anche Ahmadou Makhtar Kanté, imam della moschea di Point E, quartiere residenziale di Dakar, ha espresso su Facebook il suo disappunto. La legge islamica, ha spiegato, non prevede che sia l’accusatore a chiedere all’accusato di giurare. Non si tratta poi qui di convincere l’opinione pubblica, ma il giudice. Cheikh Tidiane Dièye, coordinatore del movimento M2D, ha avuto parole di fuoco: “La drammatizzazione della tragedia vissuta dai senegalesi, così come è stata presentata ieri sugli schermi, è un grave assalto ai principi morali della nostra società. Ma tale bassezza coinvolge solo i suoi autori”. E l’elenco dei detrattori – formato essenzialmente da uomini – si potrebbe allungare ancora.

    Diverse voci femminili si sono levate invece per riportare l’attenzione su un particolare: lasciando da parte la sutura e le pur apprezzabili e determinanti mediazioni delle confraternite sufi, la ragazza che ha parlato in tv è, fino a prova contraria, una vittima di violenza, e come tale merita di essere ascoltata e trattata con rispetto. L’attivista e psicoterapeuta Khaira Thiam, per esempio, ha chiarito perfettamente il concetto sulla sua pagina FaceBook. E senza citare Adji Sarr. “A tutte le donne passate attraverso una violenza sessuale: noi vi vediamo, vi crediamo, vi sosteniamo”, ha scritto. Rimarcando poco dopo l’arroganza e i limiti di “chi crede di poter determinare quale comportamento dovrebbe o non dovrebbe avere un vittima di stupro” sulla base della propria “normatività”.

    Secondo altri osservatori, però, l’uscita di Adji Sarr è servita a riportare in asse la vicenda e a ricordare, a Sonko soprattutto, che c’è un processo in corso e che l’accusatrice ha probabilmente al suo arco frecce non dichiarate. Magari non in grado di dimostrare lo stupro, ma di attestare la relazione adulterina sì. Il dire e non dire rispetto all’eventualità di una gravidanza riconducibile a Sonko va proprio in questa direzione. E per un personaggio come il leader del Pastef, considerato un salafita e proprio per questo visto non troppo bene dalle confraternite sufi che dominano la scena religiosa del Senegal, una debolezza di questa sorta aprirebbe non le porte della prigione ma quelle del discredito. Un discredito ricco di ricadute elettorali.

    A questo punto, infatti, è abbastanza chiaro che Macky Sall non può aspirare a un terzo mandato se non immaginando un colpo di mano che certo non passerebbe inosservato (a questo giro il presidente ha compreso a sue spese quanto pervasiva e inevitabile sia la potenza informativa dei social e di internet) e che difficilmente avrebbe la benedizione dei capi religiosi. Dunque la questione politica immanente riguarda la successione del presidente. E, per quanto la popolarità di Sonko oggi sia cresciuta, i giochi sono tutt’altro che fatti.
    Le prossime elezioni presidenziali in Senegal sono previste nel 2024, mentre quelle municipali, dipartimentali e regionali, già rimandate più volte, dovrebbero tenersi quest’anno. Sonko piace molto ai giovani e ai senegalesi della diaspora, ha visto crescere la sua popolarità internazionale, ma non ha l’appoggio delle confraternite che rappresentano il livello più influente di potere nel Paese.

    Potrebbe avere delle possibilità di vittoria solo se riuscisse a costruire attorno a sé un blocco forte, capace di andare oltre il Pastef. Macky Sall in realtà non è forte, osservava ieri il presidente del Grand Partì, Malick Gakou, in un’intervista rilasciata a Dakaractu. La sua forza deriva dalle divisioni e dalle frammentazioni delle opposizioni. E, anche, dalla facilità con cui gli oppositori si sono lasciati cooptare dal potere. C’è da scommettere che il presidente in carica giocherà proprio per esasperare questa frammentarietà e portare avanti, nel contempo, un candidato di suo gradimento. Tra i nomi che circolano c’è quello dell’ex nemico Idrissa Seck. Mentre un ipotetico il ritorno in patria di Karim Wade (che pure non potrebbe essere candidato per via della condanna) caldeggiato dal Pds, il partito fondato dal padre di Karim, l’ex presidente Abdoulaye Wade, servirebbe proprio a scompaginare l’opposizione. Ecco perché è probabile che Macky Sall si decida a avallarlo. Rinunciare al terzo mandato non implica infatti la rinuncia a indirizzare il futuro del Paese e, ça va sans dire, dei suoi preziosi giacimenti.

    (Stefania Ragusa)

    Condividi
    19 Marzo 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, oggi giornata di lutto nazionale in memoria delle vittime degli scontri

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Il presidente della Repubblica Macky Sall ha dichiarato che la giornata di oggi sarà di lutto nazionale in memoria di coloro che sono morti durante le proteste in Senegal. Previste bandiere a mezz’asta e momenti di preghiera per le persone decedute ma anche per la pace e la stabilità in Senegal.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: Sall richiama alla calma, Sonko alla mobilitazione pacifica

    di Valentina Milani 9 Marzo 2021
    9 Marzo 2021

    Sembra una pace “armata” quella che si prospetta nelle prossime giornate in Senegal dopo che il presidente Macky Sall ha finalmente parlato alla nazione e il suo rivale Ousmane Sonko ha invitato la popolazione a manifestare in modo pacifico.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Dopo la repressione a Dakar si mobilitano i senegalesi in Europa

    di Marco Trovato 7 Marzo 2021
    7 Marzo 2021

    Dopo le violenze che nella giornata di ieri hanno causato morti, feriti e arresti tra i manifestanti antigovernativi a Dakar oggi si sono tenute molte manifestazioni in Europa a sostegno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Tumulti e morti in Senegal. Cosa sta accadendo?

    di Marco Trovato 6 Marzo 2021
    6 Marzo 2021

    Il Senegal è attraversato da un’ondata di proteste e manifestazioni di massa che sta scuotendo il Paese. Nella giornata di ieri abbiamo assistito attoniti a immagini di guerriglia urbana provenienti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: scontri e proteste in strada, morti e feriti

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    Ousmane Sonko, ha chiesto e ottenuto il rinvio della sua udienza a lunedì prossimo: lo riferisce il quotidiano Dakaractu specificando che la sua richiesta è stata accolta ai sensi dell’articolo 101 della Costituzione.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: Sonko, dopo notte di violenze oggi manifestazione a Dakar

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    Dopo l’arresto di Ousmane Sonko, violenze e saccheggi sono andati avanti per tutta la giornata di ieri e buona parte della notte.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: le reazioni all’arresto di Sonko

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    3 Marzo 2021

    El Malick Ndiaye, il responsabile della comunicazione del Pastef, il partito di Sonko, ha parlato di “un rapimento” per liquidare Sonko.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’altra faccia del caso Sonko, i diritti ignorati di Adji Sarr

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    3 Marzo 2021

    Ada Hagne Dia, vicepresidente dell’associazione degli avvocati senegalesi, è intervenuta pubblicamente per portare l’attenzione sul massacro mediatico a cui è stata esposta l’accusatrice di Ousmane Sonko, la massaggiatrice Adji Sarr.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Senegal: caso Sonko, fitto scontro mediatico mentre cresce la tensione

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    3 Marzo 2021

    A Dakar il clima è molto teso e c’è una forte preoccupazione in tutti gli ambienti. La convinzione prevalente è che Sonko non abbia violentato nessuno ma commesso una serie di leggerezze incompatibili con il suo profilo di politico moralizzatore.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: caso Sonko, revocata immunità parlamentare

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    L’Assemblea nazionale ha votato oggi per revocare l’immunità del deputato Ousmane Sonko, membro dell’opposizione che è oggetto di una denuncia per stupro.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: “caso Sonko”, verso la revoca dell’immunità

    di Valentina Milani 9 Febbraio 2021
    9 Febbraio 2021

    Dovrebbe iniziare oggi la procedura di revoca dell’immunità parlamentare per Ousmane Sonko, il leader del partito di opposizione Pastef accusato da una massaggiatrice di violenza sessuale e minacce di morte.

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne

    31 Gennaio 2023
  • Rd Congo, inizia a Kinshasa il viaggio del Papa

    31 Gennaio 2023
  • Abiola Bawuah, la prima donna Ceo della banca globale africana

    31 Gennaio 2023
  • Etiopia, dopo lo scisma 25 vescovi inviati nelle diocesi in Oromia

    31 Gennaio 2023
  • Namibia, nel 2022 record di rinoceronti uccisi di frodo

    31 Gennaio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 31/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X