Il governo della Repubblica Democratica del Congo ha proibito la diffusione nel paese di un film sulla figura del dottor Denis Mukwege, premio Sakharov 2014 e impegnato nel contrasto al fenomeno degli stupri usati come arma di guerra.
Il film, intitolato “L’uomo che ripara le donne” (come è soprannominato il medico, ndr), sostiene il governo di Kinshasa “lede l’onorabilità dell’esercito”. Una decisione accolta con sorpresa da Thierry Michel, regista e coautore del film insieme alla giornalista Colette Braeckman: “Significa proibire la voce delle vittime, e anche proibire la voce del dottore”, ha sostenuto il cineasta belga.
Mukwege, che è anche candidato al premio Nobel per la pace, opera nell’ospedale Panzi di Bukavu, in Sud Kivu, una delle aree nell’est del paese dove è in corso un conflitto ultraventennale. Più volte l’esercito nazionale è stato accusato di aver compiuto violazioni dei diritti umani in questi anni e il governo è stato criticato per non aver saputo riportare la pace nell’area.
(04/09/2015 Fonte: Misna)
rd congo
-
Si apre oggi a L’Aia (Paesi Bassi), il processo a Bosco Ntaganda, ex capo di stato maggiore delle Forze patriottiche per la Liberazione del Congo (Fplc), una delle tante milizie …
-
La Repubblica Democratica del Congo ha inviato funzionari militari per indagare sulle accuse di stupro contro i suoi caschi blu che partecipano dell’operazione di mantenimento della pace in Centrafrica. Tre …
-
Il 13 giugno, le Nazioni Unite hanno istituito la prima giornata internazionale contro le discriminazioni nei confronti degli albini. L’iniziativa si propone di sensibilizzare le persone comuni sulle difficoltà incontrate …
-
ARCHIVIO ARTICOLINEWS
R.D. Congo – I vescovi: i giovani non emigrino. Costruiscano qui il loro futuro
“Non fatevi ingannare dall’illusione di lasciare i vostri Paesi alla ricerca di impieghi inesistenti in Europa e in America”. È l’appello lanciato da Mons. Nicolas Djomo,Vescovo di Tshumbe e Presidente …
-
Almeno due bambini sono stati uccisi nella notte tra giovedi a venerdì in un forte terremoto nella Rdc orientale. «C’è stato un terremoto ieri sera (…) nell’Est della Rdc con …
-
La campagna «Plus de couleurs» ha debuttato ufficialmente il 13 giugno nella Repubblica Democratica del Congo in occasione della celebrazione della Prima giornata internazionale dell’albinismo. «Plus de couleurs» intende abbattere …
-
Repubblica Democratica del Congo, Nigeria, Somalia, Sudan e Sud Sudan: la lista americana dei Governi che hanno reclutato, direttamente o indirettamente, bambini soldato nel 2015 include cinque Paesi africani. Migliaia …
-
Si è aperta una diatriba sulla consistenza del gruppo ribelle hutu Fdlr nella regione orientale della Repubblica Democratica del Congo. Secondo la Missione delle Nazioni Unite in Congo la milizia …
-
“Il dialogo è considerato il principio costruttore della democrazia e della nazione”, così ha detto Martedì 28 luglio il Segretario Generale della Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (Cenco), padre Leonard …
-
Il parlamento della Repubblica Democratica del Congo ha approvato la nuova normativa sullo sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi. La legge – che ora dovrà essere promulgata dal presidente della repubblica …
-
Oggi, 30 maggio, si dovrebbe aprire nella Repubblica Democratica del Congo un confronto tra il Presidente Joseph Kabila e le forze attive della nazione. Il Capo dello Stato consulterà tutti …
-
Mancano 18 giorni al 20 maggio, data in cui nel Parlamento europeo verrà discusso il testo del regolamento che disciplina l’importazione dei minerali provenienti da regioni in guerra. Saranno 18 …
-
Due congolesi e un cittadino dello Zimbabwe, agenti della missione delle Nazioni Unite nella Repubblica Democratica del Congo (Monusco), sono stati sequestrati giovedì 23 aprile a Kibumba, trenta chilometri a …
-
Chi ama e conosce l’Africa lo sapeva da tempo. Ma ieri è arrivata la conferma ufficiale. Un rapporto dell’Onu stima che nella Repubblica Democratica del Congo il contrabbando di avorio, …