• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • ALGERIA
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop

Edizione del 12/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

golpe in gabon

    NEWS

    Gabon, “il vero obiettivo del golpe era l’opposizione”

    di claudia 31 Agosto 2023
    Scritto da claudia

     “Ali Bongo è messo in pensione, gode di tutti i suoi diritti”. Questa frase del generale Brice Clotaire Oligui Nguema, capo del Comitato di transizione per il ripristino delle istituzioni (Ctri), alimenta una delle letture del colpo di Stato di ieri in Gabon, ovvero quella di un ‘golpe di palazzo’ che non ha nulla a che fare con il soprassalto dell’alternanza democratica e la fine di un regime decennale.

    Dalla Costa d’Avorio, Aboubakar Bamba nel giornale Fraternité Matin pone così il riflettore su mantenimento di un sistema, nonostante l’estromissione di Bongo. “Certo, il colpo di stato destituisce Ali Bongo, ma mette in dubbio la vittoria – non confermata dal Consiglio elettorale gabonese (Cge) – dell’avversario Albert Ondo Ossa”. La nuova giunta al potere non dice che intende restituire all’opposizione la vittoria alle elezioni presidenziali.

    A questa teoria si aggiunge il parere del politologo e commentatore camerunese Aristide Mono, che parla di un “malizioso ostacolo alla verità delle urne”, su Equinoxe Radio. Chi canta lodi per la caduta del sistema simil-monarchico dei Bongo, alla guida del Paese dal 1967, rischia di essere deluso.  “Coloro che hanno orchestrato il golpe sono i figli del sistema, e il vero obiettivo di questo colpo è il salvataggio del sistema di fronte alla pressione della contestazione elettorale che era in gestazione e che avrebbe potuto far crollare il sistema”, pensa Mono. Il golpe del 30 agosto sarebbe quindi – è una ipotesi – il cortocircuito importo all’opposizione che stava per ottenere la vera vittoria.

    Nel frattempo si sono fatte sentire le prime condanne internazionali del golpe in Gabon avvenuto ieri. La Commissione dell’Unione africana (Ua) “condanna fermamente il tentativo di colpo di Stato”, denunciando “una flagrante violazione” dei principi dell’organizzazione continentale. Il suo presidente Moussa Faki Mahamat “invita l’esercito nazionale e le forze di sicurezza a rispettare rigorosamente la loro vocazione repubblicana, a garantire l’integrità fisica del Presidente della Repubblica (Ali Bongo Ondimba, ndr), dei membri della sua famiglia, così come di quelli del suo governo”.

    Solo poche ore dopo l’intervento televisivo dei golpisti in mattinata, la Cina, importante partner economico del Gabon, ha lanciato un appello “ad agire nell’interesse fondamentale del popolo gabonese”. Il ministero degli Esteri cinese ha inoltre invitato “le parti interessate a risolvere pacificamente le loro divergenze attraverso il dialogo, nonché l’immediato ritorno all’ordine normale e a garantire la sicurezza personale di Ali Bongo”, descritto come “un vecchio amico del presidente Xi Jinping , durante una visita in Cina lo scorso aprile.

    Josep Borrell, alto rappresentante dell’Ue per gli Affari esteri, ritiene che il colpo di Stato possa aumentare ulteriormente l’instabilità in tutta la regione. Nel tardo pomeriggio gli Stati Uniti e il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres hanno condannato il colpo di Stato in corso in Gabon.

    Condanna anche la Germania. Berlino sostiene inoltre che “vi sono critiche legittime alla trasparenza e alla legalità delle recenti elezioni”.

    Mosca ha spiegato che segue la situazione in Gabon con “profonda preoccupazione” e spera in una stabilizzazione.

    Anche in Francia ci sono molte reazioni, nella classe politica e all’interno del governo. Il Gabon e la famiglia Bongo sono da tempo il simbolo per eccellenza della “Françafrique”. Le autorità hanno appena condannato ancora una volta il colpo di Stato e chiesto il ritorno all’ordine costituzionale. Anche la Francia chiede “lo svolgimento di elezioni libere e trasparenti”. Tuttavia, Parigi ritiene anche che il risultato delle elezioni presidenziali che hanno proclamato vincitore Ali Bongo “non è stato né certificato né formalizzato”.

    Il Commonwealth, al quale il Gabon ha aderito, ritiene che la situazione attuale in Gabon sia “profondamente preoccupante”. Ha inoltre chiesto il rispetto dello “Stato di diritto e dei principi della democrazia”. Ali Bongo è particolarmente legato a Londra, più che a Parigi.

    L’appello del presidente destituito, circolato ieri pomeriggio, dalla sua residenza dove è assegnato, è stato fatto in un perfetto inglese. “Make noise”, fate rumore, ha chiesto ai suoi “amici”. 

    Condividi
    31 Agosto 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Colpo di stato in Gabon: l’analisi…E i dubbi

    di claudia 30 Agosto 2023
    30 Agosto 2023

    Ennesimo colpo di stato in un Paese francofono dell’Africa: oggi il presidente del Gabon, Alì Bongo, è stato deposto dai militari. Una nazione ricca di petrolio, legname, manganese… governata da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Golpe in Gabon: Bongo trattenuto, arresti nel suo entourage

    di claudia 30 Agosto 2023
    30 Agosto 2023

    Ali Bongo Ondimba è tenuto sotto sorveglianza, circondato dalla sua famiglia e dai suoi medici: lo ha detto un militare sul canale Gabon24, leggendo il secondo comunicato dei golpisti che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sudafrica: Fynbos, gli arbusti che rinascono dal fuoco

    12 Giugno 2025
  • La Tanzania vuole creare due nuove aree marine protette a Pemba

    12 Giugno 2025
  • Conflitto Rdc-Ruanda: l’accordo di pace è legato al ritiro incondizionato delle forze ruandesi

    12 Giugno 2025
  • Burundi: il partito al governo stravince le elezioni, l’opposizione contesta

    12 Giugno 2025
  • Nigeria, la denuncia di Amnesty: “il governo non aiuta le vittime di Boko Haram”

    12 Giugno 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA