• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 25/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

etiopia

    somali rifugiati
    NEWS

    Etiopia: Onu, aumentano i rifugiati somali e servono fondi

    di AFRICA 24 Marzo 2023
    Scritto da AFRICA

    Le agenzie delle Nazioni Unite e le organizzazioni partner hanno lanciato un appello per raccogliere 116 milioni di dollari per fornire assistenza ai rifugiati somali che vivono nella regione somala dell’Etiopia. Dallo scoppio delle ostilità il mese scorso nella città di LasAnod, nella regione di Sool, in Somalia, centinaia di migliaia di persone sono fuggite all’interno della Somalia e si stima che quasi 100.000 abbiano attraversato il confine con l’Etiopia.

    La maggior parte dei nuovi arrivati ​​in Etiopia, denunciano le agenzie umanitarie, sono donne, bambini, anziani e persone con bisogni specifici, che arrivano senza niente, spaventati e affamati. Tra loro c’è un numero elevato di minori non accompagnati e separati, il che accresce i problemi di protezione. “La situazione umanitaria sul campo è disastrosa, con malnutrizione acuta e moderata osservata in molti bambini sotto i cinque anni e nelle madri incinte e che allattano – osserva Clementine Nkweta-Salami, direttore regionale dell’Unhcr per l’Est e il Corno d’Africa e la Grande Regione dei Laghi -. C’è un alto rischio di epidemie con segnalazioni preoccupanti di casi di morbillo nella zona. Il governo etiopico e le comunità locali hanno accolto con generosità i rifugiati, offrendo tutto l’aiuto possibile, ma con i continui arrivi, le risorse sono già gravemente esaurite. Abbiamo bisogno di ulteriori finanziamenti per aumentare la fornitura di aiuti e affrontare i bisogni umanitari acuti e crescenti”.

    I fondi contribuiranno a fornire rifugi urgenti e articoli di soccorso, come coperte, stuoie e zanzariere. Il cibo sarà inoltre fornito a tutte le famiglie bisognose attraverso distribuzioni alimentari mensili. L’assistenza alimentare d’emergenza è già stata fornita per soddisfare i bisogni alimentari e nutrizionali più immediati dei nuovi arrivati. Con l’elevato numero di donne e bambini tra i rifugiati, il sostegno darà la priorità ai servizi di protezione dell’infanzia, alla prevenzione e alla risposta alla violenza di genere, alla documentazione e all’istruzione. Saranno istituiti spazi a misura di bambino per aiutare con il benessere dei bambini. Saranno intrapresi servizi di ricerca e ricongiungimento familiare e accordi di accoglienza eterofamiliare per i bambini separati.

    Gli insediamenti dei rifugiati saranno stabiliti in due siti, Mirkan e Docmo, grazie agli spazi forniti dal governo etiope. Sono previsti investimenti per espandere le cliniche sanitarie governative esistenti, fornire medicinali e cure mediche e stabilire programmi di supporto nutrizionale.

    “Questo afflusso di rifugiati sta avvenendo nel momento peggiore possibile, in un’area estremamente remota della regione somala dell’Etiopia, che è anche una delle più colpite dalla peggiore siccità degli ultimi 60 anni – ha dichiarato Michael Dunford, direttore regionale del Pam per l’Africa orientale -. Per salvare vite umane, abbiamo bisogno di finanziamenti ora”.

    L’Etiopia ha già ospitato 884.000 rifugiati e richiedenti asilo – prevalentemente dal Sud Sudan, dalla Somalia e dall’Eritrea – prima degli arrivi più recenti. “Man mano che i rifugiati continuano a fuggire, i bisogni supereranno sempre di più le risorse disponibili – sostengono i rappresentanti delle agenzie umanitarie -. Ci appelliamo urgentemente alla comunità internazionale affinché mobiliti rapidamente risorse sufficienti per consentire alle agenzie umanitarie di continuare a sostenere il governo etiope per fornire una risposta coordinata, efficace e salvavita”.

    Condividi
    24 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Tplf rimosso dalla lista dei gruppi terroristici

    di claudia 22 Marzo 2023
    22 Marzo 2023

    Il parlamento etiope ha rimosso il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) dall’elenco dei gruppi terroristici. Un passo che gli analisti giudicano fondamentale per il processo di pace nella…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Getachew Reda guiderà il Tigray

    di claudia 21 Marzo 2023
    21 Marzo 2023

    Il Comitato centrale del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) ha scelto Getachew Reda, membro del Comitato esecutivo del partito, per guidare l’amministrazione ad interim dello Stato regionale. Lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Grande diga del millennio, sale la tensione tra Etiopia ed Egitto

    di claudia 17 Marzo 2023
    17 Marzo 2023

    Sale la tensione tra Etiopia ed Egitto. Al centro della disputa c’è sempre la Grande diga del millennio, mega sbarramento che Addis Abeba sta costruendo sul Nilo Azzurro.  Il ministero…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Addis Abeba vieta i risciò a tre e quattro ruote

    di claudia 10 Marzo 2023
    10 Marzo 2023

    L’Ufficio dei trasporti del Comune di Addis Abeba ha bandito i risciò a tre e quattro ruote (comunemente chiamati bajaj) nel tentativo di supervisionare e regolare i servizi di trasporto.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Amnesty chiede la revoca del blocco dei social network

    di claudia 9 Marzo 2023
    9 Marzo 2023

    Amnesty International si è unita alle crescenti richieste che sollecitano il governo etiope a revocare il blocco di un mese di alcuni social media. Il blocco è stato imposto dopo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia, corse sull’altopiano

    di claudia 28 Febbraio 2023
    28 Febbraio 2023

    Ore 7, Etiopia: corse sull’altopiano. – Foto di Francesco Alesi tratta dalla mostra fotografica One Day in Africa. Quarantacinque immagini realizzate da reporter affermati e fotografi emergenti alle prese con…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, in Oromia quasi ottomila studenti costretti a lasciare la scuola per la siccità

    di claudia 27 Febbraio 2023
    27 Febbraio 2023

    La siccità che ha colpito la zona di Borana, nella regione di Oromia, nell’Etiopia meridionale, ha costretto più di 7.800 studenti a lasciare la scuola. A denunciarlo è l’ufficio dell’istruzione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, emergenza somali in fuga da LasAnod

    di claudia 21 Febbraio 2023
    21 Febbraio 2023

    Più di 60mila somali, soprattutto donne e bambini, sono fuggiti nelle ultime settimane nella regione somala dell’Etiopia per sfuggire agli scontri e all’insicurezza nella città di LasAnod, nella regione di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, l’esercito di liberazione Oromo disponibile a trattative di pace

    di claudia 20 Febbraio 2023
    20 Febbraio 2023

    L’Esercito di liberazione Oromo (Ola) ha dichiarato che qualsiasi appello per una risoluzione pacifica della guerra in corso in Oromia “attraverso un confronto civile” è “una gradita notizia”. Tuttavia Ola…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Lacrime di gioia di una donna tigrina

    di claudia 18 Febbraio 2023
    18 Febbraio 2023

    di Ornella Ordituro –  Centro studi AMIStaDeS La testimonianza di Fereweni, una donna di origine tigrine, sulla fine del conflitto tra il governo federale etiope e il Fronte popolare di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, accordo di pace con Tigray in fase avanzata secondo vicepremier

    di claudia 17 Febbraio 2023
    17 Febbraio 2023

    Demeke Mekonnen, vicepremier e ministro degli Affari esteri etiope, ha ringraziato “i fratelli e le sorelle africani per il sostegno e la solidarietà rivolti all’Etiopia nei suoi sforzi di rafforzare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, rientrato lo scisma della Chiesa ortodossa

    di claudia 16 Febbraio 2023
    16 Febbraio 2023

    La controversia all’interno della Chiesa ortodossa etiope, la più grande confessione religiosa del Paese, si è risolta. Secondo quanto riporta il Santo Sinodo, massima autorità ortodossa, il clero separatista, di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, al via il Consiglio esecutivo dell’Unione Africana

    di claudia 15 Febbraio 2023
    15 Febbraio 2023

    Al via da oggi la 42esima sessione ordinaria del Consiglio esecutivo dell’Unione africana, in programma domani e giovedì, prima del vertice dei capi di Stato e di governo dei Paesi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia, reportage accusa soldati eritrei di aver rapito alcuni tigrini

    di claudia 15 Febbraio 2023
    15 Febbraio 2023

    di Enrico Casale Le famiglie dei dieci giovani rapiti dalle truppe eritree a Gure Endagabir, una località intorno alla città di Axum, nel Tigray, il 18 gennaio 2023, hanno espresso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 76

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’oro verde del Lago Ciad

    25 Marzo 2023
  • Tubercolosi, passi avanti in Africa ma c’è ancora molto da fare

    24 Marzo 2023
  • Sarà rilasciato domani Paul Rusesabagina, eroe di Hotel Rwanda

    24 Marzo 2023
  • Rd Congo, mini rimpasto governo e Bemba è vice primo ministro

    24 Marzo 2023
  • In Africa, un Ramadan all’insegna di carovita e austerità

    24 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X