• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • CORSI E SEMINARI
    • Corso di arabo
    • Corso online “Giganti d’Africa”
    • Corso online “Cucine africane”
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP
  • NATALE – REGALA AFRICA

Edizione del 28/11/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

demografia

    FOCUS

    La sfida del Sahel, tra corsa demografica e sicurezza

    di claudia 19 Ottobre 2023
    Scritto da claudia

    di Maria Scaffidi

    Uno dei Paesi africani con la corsa demografica più sostenuta è il Niger. In un suo articolo pubblicato su The Conversation lo scorso febbraio, Kayenat Kabir, sottolinea come il Niger, un Paese senza sbocco al mare, fatichi a nutrire i suoi 25 milioni di abitanti in costante crescita. Niamey si colloca al 115° posto su 121 Paesi nel Global Hunger Index (l’Indice globale della fame) e il numero di persone che non mangiano abbastanza è aumentato da circa il 13% della popolazione nel 2014 al 20% nel 2022. Kabir, che è ricercatrice del Center for Global Trade Analysis della Purdue University, si fa questa domanda alla fine del suo articolo: come farà il Niger a nutrire i 50 milioni di persone previsti nel 2050 se già oggi è in difficoltà?

    L’interrogativo non riguarda evidentemente soltanto il Niger, ma anche i Paesi vicini, Burkina e Mali. Cambiamenti climatici, avanzata del deserto e conflitti stanno di fatto riducendo le risorse a fronte di un aumento della popolazione ma anche di persone sfollate. Quest’ultimo è per esempio uno dei temi più rilevanti del Burkina Faso, dove l’Unhcr conta almeno un milione e mezzo di sfollati.

    Tamat – si legge in un’analisi pubblicata su Oltremare, il magazine dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) – è una delle organizzazioni della società civile italiana che vantano tra le più lunghe esperienze in Sahel. In Burkina Faso sono diversi i progetti che sta portando avanti, anche in collaborazione con Aics, e il tema della sicurezza alimentare è tra le priorità di questa organizzazione. “Abbiamo condotto progetti sull’avicoltura e sulle produzioni agricole nella cintura attorno a Ouagadougou, e oggi sono proprio questi progetti ad avere una rilevanza particolare perché consentono di rispondere almeno in parte alle esigenze di centinaia di migliaia di persone che sono state costrette a fuggire dalle loro terre a causa delle violenze” racconta Piero Sunzini, direttore di Tamat, tornato da poco da uno dei suoi viaggi africani.

    “Nutrire la città” è invece il nome di un altro progetto finanziato da Aics e gestito da Acra in qualità di capofila di diversi partner. Il progetto in questo caso intende contribuire all’aumento della sicurezza alimentare nella regione del Centro del Burkina Faso, migliorando qualitativamente e quantitativamente la produzione agricola urbana con l’adozione di tecniche agroecologiche, favorendo l’accesso a cibo sano, nutriente e locale per le persone più fragili. “Nutrire la città” è uno dei cinque progetti di sicurezza alimentare supportati da Aics Ouagadougou nel 2023 e di cui beneficia oltre un milione di persone tra le fasce più vulnerabili della popolazione, dice la direttrice Laura Bonaiuti, direttrice di Aics Ouagadougou, ricordando che l’altro grande tema su cui la Cooperazione italiana sta prestando particolare attenzione è quello socio-sanitario.

    In questo contesto in piena evoluzione, dove i punti fermi sono grandi questioni a cui dare risposte, il ripristino di condizioni di sicurezza accettabili è necessariamente il primo passo. “Non potrebbe essere altrimenti” commenta a Oltremare Cleophas Adrien Dioma, presidente dell’associazione Le Réseau. “La sicurezza, il recupero non soltanto fisico dei territori ma anche il recupero dei cuori delle persone devono ridare slancio allo sviluppo e alle esigenze di crescita economica di questi Paesi, e soprattutto alle esigenze di una giusta ripartizione delle risorse tra la popolazione”. Una strada, conclude a sua volta su Oltremare Piero Sunzini di Tamat, che occorre percorrere in una logica di partnership vera e di collaborazione tra questi Paesi e i partner internazionali, Europa in testa.

    Foto di apertura: Christian Bobst

    Condividi
    19 Ottobre 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    In Africa si fanno troppi figli? 

    di claudia 26 Settembre 2023
    26 Settembre 2023

    Giornata Mondiale della Contraccezione. “Anche le donne africane devono avere il diritto di scegliere il proprio futuro”, sostiene Amref, la più importante organizzazione sanitaria del continente, che invita a guardare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ghana, le sfide della popolazione urbana in crescita

    di Valentina Milani 17 Luglio 2023
    17 Luglio 2023

    Di Valentina Giulia Milani Secondo il censimento della popolazione del 2021, la popolazione del Ghana ha raggiunto i 30,8 milioni di abitanti. Si tratta di un aumento di 6,1 milioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Controllo delle nascite, in Egitto previsto un compenso per le donne con due figli o meno

    di claudia 16 Marzo 2023
    16 Marzo 2023

    Due figli sono abbastanza. L’Egitto pagherà alle donne sposate di età compresa tra i 21 e i 45 anni con due figli o meno un incentivo annuale di 1.000 sterline …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Perché il futuro dell’Africa si gioca nei prossimi trent’anni

    di claudia 26 Novembre 2022
    26 Novembre 2022

    Il cambiamento demografico può essere la più grande minaccia o la più grande opportunità per l’Africa e per il mondo, in base a chiare azioni dei leaders, o alla mancanza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia: emigrazione e infertilità, verso un calo demografico

    di claudia 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022

    di Valentina Giulia Milani Recenti stime delle Nazioni Unite hanno rivelato che dalla Tunisia emigra una persona ogni 131 minuti, mentre la migrazione giornaliera totale nel Paese ammonta a 11 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSECONTINENTE VERO

    Se l’Africa invecchia

    di claudia 23 Aprile 2022
    23 Aprile 2022

    di Federico Monica Oltre il 40% della popolazione africana ha meno di 15 anni, mentre solo il 5% supera i 65. Ma quest’ultima fascia è destinata a quadruplicare entro i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il trend demografico può far vincere l’Africa?

    di Valentina Milani 6 Agosto 2021
    6 Agosto 2021

    La popolazione in età lavorativa dell’Africa sub-sahariana crescerà di oltre il 200% entro il 2050. Lo hanno affermato gli economisti di S&P Global Ratings in un rapporto pubblicato ieri.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERONEWS

    Madri per scelta o per forza?

    di Marco Trovato 30 Gennaio 2021
    30 Gennaio 2021

    La maternità consapevole e la contraccezione in Africa, tra resistenze culturali e falsi miti.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀTendenze

    La popolazione del continente è in aumento costante

    di AFRICA 7 Luglio 2019
    7 Luglio 2019

    La popolazione dell’Africa subsahariana continua a crescere costantemente, a un ritmo 2,5 volte più rapido rispetto al resto del mondo, grazie a tassi di mortalità ridotti, aumento dei livelli di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Egitto, due figli per famiglia possono bastare

    di Enrico Casale 22 Febbraio 2019
    22 Febbraio 2019

    L’Egitto sta mettendo in campo una politica di forte contenimento demografico. Una politica non dissimile a quella in vigore fino a poco tempo fa in Cina. Lo riporta il sito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Bill Gates: «In Africa la popolazione cresce troppo»

    di Enrico Casale 18 Settembre 2018
    18 Settembre 2018

    La rapida crescita della popolazione in alcuni dei Paesi più poveri dell’Africa potrebbe mettere a rischio i futuri progressi verso la riduzione della povertà globale e il miglioramento della salute. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    11 luglio – Giornata Mondiale della Popolazione

    di Pier Maria Mazzola 11 Luglio 2018
    11 Luglio 2018

    Istituita dalle Nazioni Unite in occasione della Conferenza Internazionale su Popolazione e Sviluppo del Cairo (1994). «Gli africani in generale, e i subsahariani in particolare, progrediscono soprattutto dal punto di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Forum di Dakar, “occorre unire le intelligenze africane”

    28 Novembre 2023
  • Sudafrica, in calo le persone che vivono con l’Aids-Hiv

    28 Novembre 2023
  • Sierra Leone: venti le vittime degli attacchi a Freetown, prosegue la caccia all’uomo

    28 Novembre 2023
  • Le lotta delle donne africane contro il cambiamento climatico

    28 Novembre 2023
  • Senegal, al via il forum su pace e sicurezza in Africa

    28 Novembre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 28/11/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X