• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (3/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (4/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • ALGERIA
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop

Edizione del 21/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Cerca per

"somalia"

    Somalia's newly elected President Mohamed Abdullahi Farmajo flanked by outgoing president Hassan Sheikh Mohamud addresses lawmakers after winning the vote at the airport in Somalia's capital Mogadishu
    BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Una nuova/vecchia guerra per l’Africa

    di AFRICA 8 Aprile 2017
    Scritto da AFRICA

    Il neo presidente della Somalia, Mohamed Abdullahi Mohamed, ha dichiarato il suo Paese “zona di guerra” e ha sostituito i capi militari e dell’intelligence, dando poi istruzioni alle forze armate a prepararsi per una nuova offensiva contro i fondamentalisti islamici al Shabaab.

    Il presidente ha fatto questo annuncio indossando una uniforme militare, segno che l’annuncio di una imminente offensiva militare è da prendere sul serio. Mohamed Abdullahi Mohamed ha poi detto che i miliziani islamisti di al Shabaab hanno sessanta giorni di tempo per consegnare le armi. Anche sul piano politico il neo presidente è andato giù pesante. Tra le figure di rilievo silurate ci sono il sindaco di Mogadiscio e il capo della polizia. In sostanza l’Africa ha adesso una nuova/vecchia guerra.

    “Nuova” perché l’annuncio del presidente ha fatto ufficialmente della Somalia una “zona di guerra”. Sulla carta non lo era più dopo che ai miliziani al Shabaab era stato sottratto militarmente tutto il territorio che controllavano, nell’entroterra e al sud. Ma “Vecchia” perché di fatto il conflitto in Somalia non è mai cessato da quando, nei primi anni novanta, il dittatore Siad Barre fu costretto alla fuga

    Anche nei momenti migliori i miliziani al Shabaab hanno fatto sentire il loro peso con continui attentati a Mogadiscio e nelle regioni circostanti. Ora la guerra è tornata ufficialmente con l’obiettivo dichiarato di sconfiggere definitivamente al Shabaab che è una formazione jihadista legata ad al Qaeda che, negli anni, si è macchiata di efferati attacchi come quello all’università di Garissa contro studenti colpevoli di non professare la giusta religione.

    (Raffaele Masto – Buongiorno Africa)

    Condividi
    8 Aprile 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somaliland – Il ministro Shire: «È ora che riconoscano la nostra indipendenza»

    di Enrico Casale 1 Aprile 2017
    1 Aprile 2017

    Il Somaliland sta lavorando a livello internazionale per essere riconosciuto ufficialmente dell’Unione africana (Ua) e delle Nazioni Unite (Onu) come Stato sovrano e indipendente. […] Parlando ai giornalisti a Dar es Salaam …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Giornata mondiale dell’acqua, in Africa è ancora emergenza idrica

    di Enrico Casale 22 Marzo 2017
    22 Marzo 2017

    Nel mondo 923 milioni di persone non hanno accesso a fonti di acqua potabile sicura: 319 milioni di abitanti dell’Africa subsahariana (il 32% della popolazione), 554 milioni di asiatici (il …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Stretto di Aden, pirati alla riscossa

    di Enrico Casale 15 Marzo 2017
    15 Marzo 2017

    I pirati somali sembravano sconfitti. L’Europa, ma anche la Cina, gli Stati Uniti e la Russia avevano inviato le proprie flotte per liberare lo Stretto di Aden, via commerciale di rilevanza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Farmajo: «Miliziani di al Shabaab, arrendetevi!»

    di Enrico Casale 23 Febbraio 2017
    23 Febbraio 2017

    «Arrendetevi e tornate alla vita civile. Noi vi aiuteremo a reinserirvi». Nel suo discorso di insediamento, Abdullahi Mohamed Mohamed Farmajo  si è rivolto ai miliziani jihadisti tendendo loro una mano. Farmajo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    La siccità che uccide: milioni a rischio fame

    di AFRICA 21 Febbraio 2017
    21 Febbraio 2017

    Secondo le ultime stime la siccità, la conseguente carestia e la malnutrizione stanno mettendo a rischio in una vasta regione dell’Africa quasi due milioni di bambini. I paesi più colpiti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Il Governo dichiara la siccità «calamità nazionale»

    di Enrico Casale 11 Febbraio 2017
    11 Febbraio 2017

    La siccità in Kenya che sta colpendo gran parte del Paese è diventata oramai una calamità nazionale. A lanciare l’allarme è stato il governo di Nairobi mentre il presidente Uhuru …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – La giustizia keniana ferma la chiusura del campo di Dadaab

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2017
    10 Febbraio 2017

    La giustizia keniana ferma la chiusura del campo profughi di Dadaab. L’alta corte del Kenya ha stabilito che la decisione di chiudere il campo è da considerarsi “nulla”. Il campo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mohamed Abdullah Farmajo è il nuovo capo di Stato somalo

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2017
    9 Febbraio 2017

    L’ex Premier Mohamed Abdullah detto Farmajo è stato eletto nuovo Presidente della Somalia dai 328 membri del Parlamento. Farmajo è stato proclamato capo dello Stato dopo che il Presidente uscente, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Il card. Nzapalainga: «La guerra? Tutta colpa dei diamanti»

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2017
    8 Febbraio 2017

    “E’ chiaro che la religione è stata la maschera per occultare la realtà: lo sfruttamento dei giacimenti di diamanti illegalmente”. Questa la risposta del card.  Dieudonné Nzapalainga, arcivescovo di Bangui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    6 febbraio, la lunga battaglia contro l’infibulazione

    di Enrico Casale 6 Febbraio 2017
    6 Febbraio 2017

    Duecento milioni nel mondo. Più di mezzo milione in Europa e tra le 46 e le 57mila in Italia. Sono tante le donne e le ragazze vittime delle mutilazioni genitali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Immigrazione: lo schiaffo del Canada a Donald Trump

    di Raffaele Masto 30 Gennaio 2017
    30 Gennaio 2017

    Nel quadro creato dai recenti ordini esecutivi di Trump sull’immigrazione il paese che maggiormente si è smarcato dagli Stati Uniti è stato il Canada. Il primo ministro Justin Trudeau ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – I migranti con il visto non saranno espulsi (per il momento)

    di Enrico Casale 30 Gennaio 2017
    30 Gennaio 2017

    Con un’ordinanza, un giudice degli Stati Uniti ha bloccato l’espulsione di titolari di visto o di rifugiati fermi negli aeroporti dopo che il Presidente Donald Trump ha emesso un provvedimento temporaneo (90 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Trump bandisce dagli Usa libici, somali e sudanesi

    di Enrico Casale 28 Gennaio 2017
    28 Gennaio 2017

    Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo “per tenere i terroristi dell’Islam radicale fuori dagli Usa”. Si tratta dell’annunciato decreto sui “controlli accurati” per i rifugiati che arrivano da Paesi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Corruzione in Africa, tanti bocciati e qualche promosso

    di Enrico Casale 25 Gennaio 2017
    25 Gennaio 2017

    Sono due Paesi piccoli. Ma il loro esempio potrebbe contagiare tutta l’Africa. Capo Verde e São Tomé e Príncipe sono stati indicati da Transparency International, l’organizzazione che monitora a livello …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • …
  • 119

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Burkina Faso firma un accordo con Rosatom, il principale produttore russo di energia nucleare

    21 Giugno 2025
  • L’Etiopia è il Paese più caro d’Africa

    21 Giugno 2025
  • Uganda, pastori karimojong fanno passare il loro bestiame in appositi corridoi

    21 Giugno 2025
  • Nilo, fascino senza tempo

    21 Giugno 2025
  • Discorsi Mediterranei: il Festival su diritti, migrazioni e nuove narrazioni dal Sud del mondo

    20 Giugno 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA