Marco Aime

di AFRICA
Marco Aime
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

Antropologo e scrittore, 63 anni, professore di Antropologia culturale all’UniversitĆ  di Genova, ĆØ considerato uno dei maggiori esperti del Sahel in Italia. Ha condotto ricerche sul campo in vari Paesi dell’Africa occidentale, indagando trasversalmente il tema del viaggio, della differenza e dell’identitĆ . Oltre a numerosi articoli scientifici, ha pubblicato favole per ragazzi, saggi e testi di narrativa.
Collaboratore della rivista Africa e di numerose altre testate, ĆØ autore di vari libri dedicati all’Africa: Diario Dogon; La casa di nessuno. Mercati in Africa occidentale; L’incontro mancato; Le nuvole dell’Atakora; Le radici nella sabbia; Timbuctu. Ha vinto il Premio Chatwin e il Premio Albatros con il libro di racconti Taxi Brousse.
Tra i suoi ultimi lavori, segnaliamo: L’altro e l’altrove. Antropologia, geografia e turismo (Einaudi); La macchia della razza (Eleuthera); Antropologia (Egea); Una bella differenza (Einaudi); L’isola del non arrivo. Voci da Lampedusa (Bollati e Boringhieri); Senza sponda. PerchĆ© l’Italia non ĆØ più un paese di accoglienza (Utet); Contro il razzismo (Einaudi). Nel 2017 ha esposto al Palazzo Ducale di Genova una mostra personale di fotografie e proverbi: Africa, immagini e voci.

Condividi

Altre letture correlate: