AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP

Personaggi

    Khaira Arby
    PersonaggiSOCIETÀ

    Mali – È morta Khaira Arby

    di Enrico Casale 22 Agosto 2018
    Scritto da Enrico Casale
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Era una grande voce dal Mali. È stata soprannominata «la diva di Timbuktu» o «l’usignolo del nord del Mali». Khaira Arby è morta domenica 19 agosto 2018 in un ospedale di Bamako, in seguito a una lunga malattia. Avrebbe compiuto 60 anni l’anno prossimo. Era apparsa sulle scene negli anni Settanta, a Songhai, a Tamachek, in Bambara, o persino in Francia. Nei suoi testi si invocava l’unità e la pace per il suo Paese.

    Dopo l’esordio la sua carriera è stata interrotta quando prima il padre e poi il marito le proibiscono di cantare. Ma Khaira Arby è una testa dura. Negli anni Ottanta divorzia ed entra a far parte dell’orchestra Badema National. Quindi intraprende una carriera da solista.

    La sua prima cassetta da solista, «Moulaye», esce negli anni Novanta quando ha inizio la ribellione dei tuareg. E Khaira Arby, che ha origini miste, non smetterà mai di chiedere pace, cantando in tutte le lingue parlate del Mali, in arabo, bambara, tamasheq, sonraï e persino in francese. «Era una grande donna», ha detto Manny Ansar, fondatrice del Festival au Désert.

    Condividi
    22 Agosto 2018 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Stati Uniti – Aretha, regina del soul e dei diritti civili dei neri

    di Enrico Casale 17 Agosto 2018
    17 Agosto 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto È morta a Detroit, all’età di 76 anni, Aretha Franklin. La Queen of Soul, come era stata soprannominata, è deceduta dopo una lunga malattia. Lo ha annunciato – riferisce l’Associated…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Marocco – Madonna festeggia i 60 anni a Marrakesh

    di Enrico Casale 17 Agosto 2018
    17 Agosto 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La popstar, attrice, regista e scrittrice, Madonna festeggia il suo 60esimo compleanno a Marrakesh, in Marocco. È un ulteriore segno del suo attaccamento al continente africano. La cantante statunitense ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Kenya – Una donna ai vertici dell’aviazione militare

    di Enrico Casale 17 Luglio 2018
    17 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il presidente del Kenya ha nominato Fatumah Ahmed, prima donna generale di divisione del Paese. Solo due anni fa, Fatumah Ahmed era stata la prima donna generale di brigata. Fatumah,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Sudafrica – Monete e banconote celebrative di Mandela

    di Enrico Casale 14 Luglio 2018
    14 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Sudafrica ha lanciato una serie di banconote e monete d’oro in edizione limitata per celebrare il 100° anniversario della nascita di Nelson Mandela che cadrà il 18 luglio. La…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀSPORT

    Russia – Il tocco italoafricano sulla Coppa del mondo

    di Enrico Casale 10 Luglio 2018
    10 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti di Paolo Vezzoli Il Mondiale di calcio di Russia 2018 non passerà purtroppo alla storia per l’exploit di qualche nazionale africana: tutte le selezioni del continente hanno chiuso infatti la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneNEWSPersonaggiSOCIETÀ

    La star Akon annuncia sua cryptomoneta da usare in Africa

    di Marco Simoncelli 24 Giugno 2018
    24 Giugno 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il cantante rap statunitense di origini senegalesi Akon, pseudonimo di Aliaune Thiam, ha annunciato di volere creare una sua cryptovaluta che chiamerà “Akoin”. L’artista, molto celebre a livello internazionale, ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Somalia – Mohamed, Slow Food, la guerra e gli orti

    di Enrico Casale 16 Giugno 2018
    16 Giugno 2018

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti È nato sotto un albero. Probabilmente un grande albero di acacia. E forse questo ha segnato il suo destino di amante della natura e dell’agricoltura. E proprio alla natura guarda…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Italia – Marie Terese, l’immigrata che dà lavoro agli italiani

    di Enrico Casale 15 Giugno 2018
    15 Giugno 2018

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Si chiama Marie Terese Mukamitsindo e la sua è la storia di un’immigrata che ha avuto successo. Tanto che  è stata premiata con il MoneyGram Award come imprenditrice immigrata dell’anno. La vicenda…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Repubblica Centrafricana – Boris Becker: «No al processo sono un diplomatico»

    di Enrico Casale 15 Giugno 2018
    15 Giugno 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «Non posso essere processato, sono un diplomatico della Repubblica centrafricana». L’ex campione di tennis Boris Becker rivendica l’immunità diplomatica contro il suo possibile rinvio a giudizio. Il tre volte vincitore…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Tanzania – Morte le gemelle siamesi amate da tutto il Paese

    di Enrico Casale 4 Giugno 2018
    4 Giugno 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Le gemelle siamesi tanzaniane Maria e Consolata Mwakikuti sono morte all’età di 21 anni in un ospedale locale per complicanze respiratorie. Le donne, erano unite dall’ombelico verso il basso e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Africa – Dangote, l’africano più influente

    di Enrico Casale 8 Maggio 2018
    8 Maggio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Aliko Dangote è, secondo «Jeune Afrique», l’africano più influente. L’imprenditore nigeriano guida la lista delle cinquanta personalità più conosciute e potenti stilata dal periodico panafricano. Aliko Dangote, 61 anni,  è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaPersonaggiSOCIETÀ

    Le foto di Laeïla Adjovi vittoriose alla Biennale di Dakar

    di Marco Simoncelli 6 Maggio 2018
    6 Maggio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La giornalista della BBC Laeïla Adjovi ha vinto il premio Leopold-Sédar-Senghor alla tredicesima edizione della Biennale d’arte contemporanea di Dakar “Dak’Art” grazie alla sua serie di foto sul tema dell’evasione.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Black Coffee ricorda Avicii. “Pensavamo di lavorare insieme”

    di Marco Simoncelli 22 Aprile 2018
    22 Aprile 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La scomparsa del famoso DJ svedese Avicii, trovato morto venerdì in un resort a Muscat in Oman, ha sconvolto il panorama musicale mondiale compreso quello africano. Tra coloro che lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Kenya – Nice Nailantei Leng’ete tra i 100 personaggi di «Time»

    di Enrico Casale 20 Aprile 2018
    20 Aprile 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nice Nailantei Leng’ete è stata inserita nella lista delle 100 personalità che ogni anno è stilata dalla rivista «Time». In Italia la sua storia non è molto conosciuta. È una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

ULTIMO NUMERO

RIMANI INFORMATO

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

ABBONAMENTO DIGITALE

I NOSTRI SEMINARI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

Eventi

Mese

gennaio, 2021

Ricorrenze

Mese

gennaio, 2021

I più visti della settimana

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Perché in Africa la pandemia non si è trasformata in un’ecatombe

    Molti paesi africani sono stati in grado di far fronte al coronavirus in mo...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Musica africana, 10 giovani da tenere d’occhio

    Se non li conoscete già, annotate i loro nomi: questi artisti della musica...

  • CINEMA, NEWS
    Lupin, il segreto del successo della serie tv

    Bravissimo Omar Sy, irresistibile il suo sorriso

  • IN EVIDENZA, NEWS
    Incredibile: il Sudafrica pagherà il vaccino molto più dell’Europa

    Il Sudafrica, il paese più colpito dalla pandemia del continente africano...

  • NEWS
    Due giovani di origine nigeriana nella squadra di Biden

    Nella squadra di John Biden, che si insedia oggi alla Casa Bianca, ci sono...

  • FOCUS, NATURA
    Patrick, il ranger amico dei gorilla

    Dal Parco dei Virunga, nell'est della Repubblica Democratica del Congo, la...

  • NEWS
    Darfur, strage nel campo profughi. Dichiarato lo stato d’emergenza

    Il segretario generale dell'Onu ha espresso profonda preoccupazione per l'e...

  • CONTINENTE VERO, IN EVIDENZA
    Mozambico, le mani sulla terra

    In Mozambico le multinazionali dell’agrobusiness, sostenute da governi stra...

  • Riso con fagioli
    SAPORI
    RdCongo: il piatto della domenica

    Oggi vi presenteremo un piatto classico della Repubblica Democratica del C...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Sudafrica, il virus dell’ingiustizia

    La principale potenza economica del continente africano e il più colpito d...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Egitto, chiude Steel and Iron Company. Sogno industriale di Nasser

    23 Gennaio 2021
  • Nella Sirte la linea Maginot dei mercenari russi

    23 Gennaio 2021
  • Musica africana, quattro dischi consigliati

    23 Gennaio 2021
  • Le terrificanti “formiche rosse” del Sudafrica

    23 Gennaio 2021
  • 1959, nasce l’Africa. L’Italia non se ne accorge

    23 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X