AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP

Personaggi

    PersonaggiSPORT

    Muore il grande rugbista sudafricano Chester Williams

    di Marco Simoncelli 8 Settembre 2019
    Scritto da Marco Simoncelli
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    L’ex leggenda del rugby sudafricano e vincitore della Coppa del Mondo 1995, Chester Williams, è morto venerdì a soli 49 anni per un infarto. Il mondo del rugby è sotto shock per la perdita di una vera e propria icona della palla ovale a livello internazionale, come riportato dalla BBC.

    Come ricorda il sito Rugby1823, Williams fu il primo giocatore di colore dell’era professionistica sudafricana che venne convocato con la nazionale, i fortissimi Springboks. Proprio per questo, oltre alle sue incredibili doti rugbistiche, Chester divenne un simbolo del Sudafrica post-Apartheid, di un Sudafrica che provava a essere multirazziale. L’ex ala era l’unico giocatore nero nella squadra vincitrice della Coppa del Mondo che che sconfisse i rivali della Nuova Zelanda 15-12 proprio in Sudafrica sotto gli occhi del neo presidente Nelson Mandela 24 anni fa. In quel match la stretta di mano tra Mandela e il leggendario capitano François Pienaar fu uno dei simboli della transizione pacifica del Sudafrica. Quel gesto rappresentò l’accettazione dei bianchi della fine di un’epoca di discriminazioni.

    Cresciuto a Magnolia, un sobborgo di Città del Capo, Chester era nipote di Avril Williams, già giocatore di colore in Nazionale in piena era-apartheid. Nei primi anni ottanta subì la perdita del suo migliore amico a opera della repressione poliziesca di uno sciopero studentesco. Appassionato di rugby fin dall’infanzia, tuttavia non fu mai sostenitore degli Springboks, dai quali non si sentiva rappresentato in quanto squadra preclusa ai giocatori non bianchi.

    Il suo esordio avvenne il 9 novembre 1993 a Buenos Aires contro l’Argentina, poco più di nove anni dopo l’ultima presenza internazionale di un coloured, Errol Tobias, il primo in assoluto a rappresentare il Sudafrica in un test match. Il debutto fu caratterizzato da una meta, e per tutto il 1994 Williams fu presenza fissa della Nazionale.

    Condividi
    8 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Mukwege crea un fondo per le vittime di violenza sessuale

    di Marco Simoncelli 2 Settembre 2019
    2 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il ginecologo congolese Denis Mukwege, insignito del Premio Nobel, ha annunciato la creazione di un fondo globale per le vittime di abusi sessuali. Il dottore, noto anche come l’uomo che…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Il Marocco nomina un’ambasciatrice in Vaticano

    di Enrico Casale 28 Giugno 2019
    28 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Rajaa Naji Mekkaou sarà la nuova ambasciatrice del Marocco presso la Santa Sede e il Sovrano Ordine di Malta. È la prima volta che un Paese a maggioranza musulmana nomina…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggi

    Nigeria, a 100 anni riceve la grazia

    di Enrico Casale 8 Giugno 2019
    8 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un detenuto di 100 anni, il prigioniero più anziano della Nigeria, è stato rilasciato dal carcere dopo aver ricevuto la grazia. L’anziano era in prigione perché condannato come mandante di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggi

    Aminetou «Donna dell’Anno»

    di Enrico Casale 3 Giugno 2019
    3 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La mauritana Aminetou Ely Mint El-Mokhtar, attivista contro le violenze domestiche e sessuali, è la «Donna dell’Anno» 2019. Il premio internazionale le è stato attribuito nella serata di venerdì 31…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNEWSPersonaggi

    Safiya, prima donna sindaco somala

    di Enrico Casale 1 Giugno 2019
    1 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Beledweyne, cittadina nel centro della Somalia, ha eletto Safiya Hassan Sheikh Ali Jimale alla carica di primo cittadino. È la prima donna a diventare sindaco in Somalia e deve l’ascesa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggi

    Magid, un sindaco anglosomalo a Bruxelles

    di Enrico Casale 27 Maggio 2019
    27 Maggio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Magid Magid, il sindaco di Sheffield di origine somala che ha marchiato Donald Trump come «wasteman» (un uomo spazzatura) e lo ha bandito dalla sua città, ha vinto un seggio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Sudafrica, morto il creatore della bandiera arcobaleno

    di Enrico Casale 13 Maggio 2019
    13 Maggio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Fred Brownell, il designer che ideò la bandiera post-apartheid sudafricana, è morto nella sua casa nella capitale, Pretoria, venerdì sera all’età di 79 anni. Aveva disegnato la bandiera nel 1993…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Morto Super Koné, il ritrattista dei capi di Stato

    di Enrico Casale 8 Maggio 2019
    8 Maggio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il ritrattista dei capi di Stato africani, Mamadou Koné, chiamato Super Koné, è morto lunedì 6 maggio, all’età di 71 anni, a Montfermeil, vicino a Parigi. Maliano, da anni a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Etiopia – Cantante etiope ucciso in una festa

    di Enrico Casale 13 Febbraio 2019
    13 Febbraio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un cantante etiope è morto in una cerimonia per l’apertura di un nuovo hotel dopo essere stato colpito da un proiettile sparato per festeggiare. Dadhi Gelan si esibiva nell’albergo ad…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Dangote e gli altri paperoni d’Africa per Forbes

    di Marco Simoncelli 13 Gennaio 2019
    13 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Secondo la classifica pubblicata venerdì dal magazine Forbes, il 61enne Alhaji Aliko Dangote resta l’uomo più ricco del continente africano con un patrimonio di quasi dieci miliardi di dollari USD.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Sud Sudan – Il chirurgo dei rifugiati

    di Enrico Casale 26 Settembre 2018
    26 Settembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il dott. Evan Atar Adaha ha ricevuto il premio Nansen dall’Unhcr. Il riconoscimento viene assegnato a chi ha compiuto «uno sforzo straordinario» per i rifugiati. Il dott. Evan lavora nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Togo – Dall’Italia in ApeCar, 10mila km di solidarietà

    di Enrico Casale 22 Settembre 2018
    22 Settembre 2018

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Italia-Togo in ApeCar. Attraversando Francia, Spagna, Marocco, Mauritania, Senegal, Mali e Burkina Faso. Sono diecimila km da percorrere su tre ruote. È il viaggio che affronterà Pietro Porro per portare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Algeria – Macron: «Audin fu torturato e ucciso»

    di Enrico Casale 14 Settembre 2018
    14 Settembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Sono 61 anni che quando la famiglia Audin attende la fine di una menzogna di Stato e il riconoscimento che Maurice Audin, assistente matematico alla facoltà di Algeri, militante del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggi

    Egitto – Prima donna cristiana nominata governatrice

    di Enrico Casale 31 Agosto 2018
    31 Agosto 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il presidente egiziano Abdel Fatah al-Sisi ha nominato per la prima volta una donna cristiana governatrice di una provincia del Paese. Manal Awad Mikhail ha giurato come nuova governatrice della provincia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6

ULTIMO NUMERO

RIMANI INFORMATO

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

ABBONAMENTO DIGITALE

I NOSTRI SEMINARI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

Eventi

Mese

gennaio, 2021

Ricorrenze

Mese

gennaio, 2021

I più visti della settimana

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Perché in Africa la pandemia non si è trasformata in un’ecatombe

    Molti paesi africani sono stati in grado di far fronte al coronavirus in mo...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Musica africana, 10 giovani da tenere d’occhio

    Se non li conoscete già, annotate i loro nomi: questi artisti della musica...

  • CINEMA, NEWS
    Lupin, il segreto del successo della serie tv

    Bravissimo Omar Sy, irresistibile il suo sorriso

  • IN EVIDENZA, NEWS
    Incredibile: il Sudafrica pagherà il vaccino molto più dell’Europa

    Il Sudafrica, il paese più colpito dalla pandemia del continente africano...

  • NEWS
    Due giovani di origine nigeriana nella squadra di Biden

    Nella squadra di John Biden, che si insedia oggi alla Casa Bianca, ci sono...

  • FOCUS, NATURA
    Patrick, il ranger amico dei gorilla

    Dal Parco dei Virunga, nell'est della Repubblica Democratica del Congo, la...

  • NEWS
    Darfur, strage nel campo profughi. Dichiarato lo stato d’emergenza

    Il segretario generale dell'Onu ha espresso profonda preoccupazione per l'e...

  • CONTINENTE VERO, IN EVIDENZA
    Mozambico, le mani sulla terra

    In Mozambico le multinazionali dell’agrobusiness, sostenute da governi stra...

  • Riso con fagioli
    SAPORI
    RdCongo: il piatto della domenica

    Oggi vi presenteremo un piatto classico della Repubblica Democratica del C...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Sudafrica, il virus dell’ingiustizia

    La principale potenza economica del continente africano e il più colpito d...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Egitto, chiude Steel and Iron Company. Sogno industriale di Nasser

    23 Gennaio 2021
  • Nella Sirte la linea Maginot dei mercenari russi

    23 Gennaio 2021
  • Musica africana, quattro dischi consigliati

    23 Gennaio 2021
  • Le terrificanti “formiche rosse” del Sudafrica

    23 Gennaio 2021
  • 1959, nasce l’Africa. L’Italia non se ne accorge

    23 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X