Il Festival Lo Spirito del Pianeta è in corso a Casirate d’Adda (BG) fino al 20 luglio 2025, con gruppi tribali e indigeni da tutto …
-
-
a cura di Andrea Spinelli Barrile Il presidente americano Donald Trump ha riunito ieri alla Casa Bianca cinque presidenti africani, in un incontro ufficialmente organizzato …
di claudia -
Secondo i dati pubblicati ieri dalla Commissione nazionale per i diritti umani della Nigeria (Nhrc) nei primi sei mesi del 2025 in Nigeria sono state …
di claudia -
Un totale di 21 reperti archeologici egiziani trafugati e messi in vendita in un’asta australiana sono stati recuperati. In collaborazione con le autorità di Canberra …
di claudia -
Sono sempre di più gli imprenditori africani e della diaspora che utilizzano i social media cambiare la narrazione e mostrare un volto nuovo dell’Africa, rivoluzionando …
di claudia -
Una denuncia è stata formalmente depositata ieri presso la giustizia belga contro nove membri della famiglia del presidente congolese Felix Tshisekedi. L’azione legale, promossa da …
di claudia -
Amnesty International ha chiesto alle autorità egiziane “la liberazione immediata e incondizionata” di tutte le persone detenute esclusivamente per aver espresso solidarietà alla popolazione palestinese …
di claudia -
La Corte d’Assise di Bamako ha condannato l’ex ministro delle Finanze Bouare Fily Sissoko a dieci anni di carcere per appropriazione indebita nell’ambito del processo …
di claudia -
La Commissione keniana per i diritti umani (Knchr) ha riferito ieri sera, tramite una nota ufficiale, che il bilancio definitivo aggiornato delle violenze del 7 …
di claudia -
L’attività politica dell’oppositore ugandese Kizza Besigye non si ferma nemmeno dietro le sbarre: ieri a Kampala, nel corso di un’assemblea, è stato fondato un nuovo …
di claudia
-
di Andrea Spinelli Barrile La multinazionale svizzera Novartis annuncia l’approvazione in Svizzera di Coartem Baby, primo farmaco antimalarico per neonati sotto i 4,5 kg. Otto …
di claudia -
di Céline Camoin Un recente rapporto delle Nazioni Unite lancia l’allarme sulla vertiginosa crescita negli ultimi mesi del contrabbando di oro dalla Repubblica Democratica del …
di claudia -
di Stefano Pancera Prenderà il via domani, 9 luglio, a Washington un mini-vertice diplomatico che per tre giorni riunirà cinque capi di Stato africani di …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Medici senza Frontiere traccia un allarmante rapporto circa la condizione del Darfur settentrionale. Dal maggio 2024, l’inasprirsi del conflitto tra le …
di claudia -
di Michele Vollaro Alla Quarta Conferenza sul Finanziamento dello Sviluppo a Siviglia, si è scontrata la diplomazia ufficiale con la voce accesa della società civile, …
di claudia -
di Céline Camoin Secondo un rapporto dell’ONU, Kigali sostiene i ribelli dell’M23 per controllare risorse e territori nell’est della Rdc. Costruita una struttura di potere …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani L’annuncio dell’Ucraina di recedere dal divieto sulle mine antipersona segnala una crisi del diritto internazionale, mentre in Africa il lavoro di …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Nel sud-est dello Zimbabwe, l’intelligenza artificiale arriva nei campi: app, consulenze digitali e piattaforme online rilanciano l’agricoltura rurale. La FAO guida …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Gli Stati Uniti accusano l’esercito sudanese di crimini di guerra e bloccano quasi tutta l’assistenza. Le nuove sanzioni includono embargo militare …
di claudia -
di Céline Camoin Nel 2024, oltre 20 milioni di persone nella regione della Comunità economica e monetaria dell’Africa Centrale hanno vissuto in povertà estrema, con …
di claudia
-
A due anni e mezzo dallo scoppio del conflitto, il Sudan è un Paese frammentato, stremato da una guerra senza confini né prospettive dove la …
-
di Marco Trovato In Sudafrica, dal più umile dei lavori è nata un’impresa di successo. Il mestiere di lustrascarpe viene spesso considerato più un espediente …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani – foto di Simon Townsley / Panos Pictures La maggior parte dei togolesi fa affidamento sulle moto sia per i propri …
di claudia -
di Mario Giro Tra guerre, sfruttamento minerario e violenza, il Kivu resta simbolo delle contraddizioni africane. Mentre Goma e Bukavu cadono sotto il controllo dei …
di claudia -
di Andrea Censoni Con meno del 40% della popolazione connessa, l’Africa è alle prese con un divario digitale profondo. Il sistema satellitare ideato da Elon …
di claudia -
di Dante Bartoli e Luca Grassi Il Nilo non è solo il corso d’acqua più lungo al mondo – con le sue sorgenti nel cuore …
di claudia -
di Gianfranco Belgrano Il voto dell’ONU sulla guerra in Ucraina ha rivelato la volontà di molti Paesi africani di seguire un percorso autonomo, senza allinearsi …
di claudia -
di Céline Camoin Il balletto classico, storicamente legato a contesti elitari e bianchi, sta trovando una nuova vita nelle periferie africane grazie a scuole e …
di claudia -
di Francisco Machava Tra il Mozambico e il Madagascar si apre un tratto di Oceano Indiano straordinario: il Canale di Mozambico. Questo braccio d’acqua è …
di claudia -
di Uoldelul Chelati Dirar Continua la nostra rassegna di luoghi e istituzioni “della memoria” che hanno avuto un ruolo importante nella storia delle relazioni tra …
di claudia
-
Sono sempre di più gli imprenditori africani e della diaspora che utilizzano i social media cambiare la narrazione e mostrare un volto nuovo dell’Africa, rivoluzionando …
di claudia -
a cura di Claudia Volonterio In Sudafrica, la pioniera della birra artigianale Apiwe Nxusani-Mawela forma giovani donne nere per trasformare un’industria dominata dagli uomini, all’insegna …
di claudia -
Per la prima volta in Italia, Africa Express, il visionario progetto fondato da Damon Albarn (Blur, Gorillaz), farà tappa nel nostro Paese questa sera, 8 …
di claudia -
La stella della musica beninese Angélique Kidjo ha ottenuto un riconoscimento storico diventando la prima artista africana nera a ricevere una stella sulla celebre Hollywood …
di claudia -
di Claudia Volonterio La storia di oltre cento componenti della diaspora senegalese originari di un piccolo villaggio che, attraverso reti digitali e impegno collettivo, stanno …
di claudia -
Milano celebra i 50 anni di indipendenza di Capo Verde con un grande evento all’Auditorium Enzo Baldoni, tra cultura, musica, moda e ospiti d’eccezione. Un …
di claudia -
L’animazione per bambini in Africa sta cambiando: oggi sempre di più vengono realizzati e diffusi sulle piattaforme digitali contenuti che celebrano la cultura africana e …
di claudia -
Continua il nostro viaggio nel mondo dell’arte tessile africana, scrigno di tradizioni e culture millenarie. Oggi andiamo in Marocco alla scoperta del tappeto Ouaouzguit, un …
di claudia -
In uno dei sobborghi più poveri e popolosi di Kampala, dove nessuno si aspetterebbe di trovare un centro del genere, brilla da almeno un decennio …
di claudia -
A dieci anni dalla morte del leone Cecil per mano di un cacciatore di trofei, che provocò un’ondata di indignazione internazionale, il commercio di trofei …
di claudia
-
L’animazione per bambini in Africa sta cambiando: oggi sempre di più vengono realizzati e diffusi sulle piattaforme digitali contenuti che celebrano la cultura africana e …
di claudia -
Dal 26 al 29 giugno 2025, il Parco Sculture del Chianti ospita per la prima volta un’anteprima dell’African Diaspora Cinema Festival con quattro serate di …
di claudia -
Prende avvio oggi a Dakar, nell’ambito di Fare Cinema 2025, Italian Screens, la rassegna dedicata ai mestieri del cinema e alla promozione dell’industria cinematografica italiana …
di claudia -
di Annamaria Gallone Presentato nella sezione Cannes Première del Festival di Cannes 2025, Orwell: 2+2=5 è il nuovo e potentissimo film documentario di Raoul Peck, regista haitiano di …
di claudia