• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

wagner

    gruppo wagner
    FOCUS

    Wagner aumenta la violenza in Africa occidentale

    di Valentina Milani 16 Gennaio 2023
    Scritto da Valentina Milani

    Di Andrea Spinelli Barrile

    Il gruppo paramilitare russo Wagner è accusato dalle potenze occidentali di essere oggi il principale attore della destabilizzazione e della violenza in corso nella regione del Sahel. È quanto è emerso nella riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite (Onu) del 10 gennaio, quando gli Stati uniti hanno accusato direttamente il gruppo paramilitare privato russo Wagner di aumentare “la violenza nella regione del Sahel e nell’Africa occidentale”.

    Il vice rappresentante permanente degli Stati uniti presso le Nazioni unite Richard Mills, intervenendo alla riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite per il Sudafrica e la regione del Sahel, ha accusato il gruppo Wagner di non essere riuscito a prevenire la violenza estremista, di aver commesso violazioni dei diritti umani e di aver messo in pericolo la sicurezza del personale delle Nazioni unite e delle forze di mantenimento della pace. Mills ha aggiunto che la crisi umanitaria, politica e di sicurezza nella regione del Sahel ha causato un aumento della violenza estremista ed ha anche espresso la profonda preoccupazione degli Stati uniti per “l’arretramento della democrazia nel Sahel”, aggiungendo che i paesi della regione dovrebbero essere governati da leader civili portati al potere attraverso elezioni democratiche. Il vice ambasciatore britannico all’Onu, James Kariuki, ha evidenziato i problemi di sicurezza in Mali, Burkina Faso e nel bacino del lago Ciad e ha espresso il timore che l’instabilità possa estendersi ai Paesi dell’Africa occidentale: “Il gruppo Wagner gioca un ruolo importante nell’instabilità della regione. Fa parte del problema e non della soluzione”, ha aggiunto. A questi si è aggiunto il diplomatico francese Isis Jaraud-Darnault, il quale ha detto che i “metodi” di Wagner sono totalmente inefficaci nella lotta al terrorismo e ha attirato l’attenzione sull’effetto “atroce” e devastante delle violazioni dei diritti umani di Wagner, tra cui la presunta uccisione di oltre 30 civili in Mali e il saccheggio delle risorse naturali.

    Anna Evstigneeva, vice rappresentante permanente della Russia presso le Nazioni unite, ha respinto le accuse statunitensi: ha detto che Mosca ha firmato accordi di mutuo soccorso con il governo di transizione in Mali e con altri paesi africani ed ha sottolineato che queste accuse avevano lo scopo di “diffamare gli aiuti russi al Mali”. Evstigneeva ha detto che la Russia è preoccupata “per la minaccia terroristica nella regione, i conflitti etnici e intercomunitari, la criminalità organizzata e l’aumento del traffico di droga”, oltre che per l’uccisione di un gran numero di civili da parte di gruppi armati nella seconda metà del 2022.

    Giovanie Biha, vicedirettore delle Nazioni unite per l’Africa occidentale e il Sahel, ha detto che la sicurezza in gran parte della regione è nuovamente peggiorata a causa delle attività di gruppi armati, estremisti e organizzazioni criminali: nella regione del Sahel sono state chiuse 10.000 scuole e milioni di bambini sono privati del diritto all’istruzione. Sono stati chiusi circa 7.000 centri sanitari. Biha ha ricordato che i gruppi armati stanno lottando per guadagnare terreno nella regione e aumentare la loro influenza. Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha invece quantificato in 18,6 milioni le persone che affrontano “l’insicurezza alimentare” nella regione e ha osservato che alla fine di giugno 2022 a questo numero si sono aggiunti 5,6 milioni di persone. Burkina Faso, Niger e Nigeria sono i paesi più colpiti.

    Omar Alieu Touray, presidente della Commissione della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale (Ecowas), ha annunciato che entro due anni si terranno elezioni democratiche in Mali, Guinea e Burkina Faso: Ecowas, che conta 15 membri, ha dispiegato forze per la stabilità e la pace in Guinea-Bissau. Gli eserciti nazionali che combattono i ribelli nelle regioni collaborano con attori stranieri come le Nazioni unite, la Francia e la Russia.

    Condividi
    16 Gennaio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centrafrica: Wagner esporta illegalmente diamanti di sangue

    di Valentina Milani 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    Di Andrea Spinelli Barrile Il gruppo paramilitare russo Wagner, che opera attivamente e in forma ufficiale in Repubblica Centrafricana in appoggio alle forze armate, avrebbe creato una società diamantifera, Diamville,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Società militari private in Africa, effetto strategico limitato per Mosca

    di Valentina Milani 10 Ottobre 2022
    10 Ottobre 2022

    L’uso di compagnie militari private russe nell’Africa sub-sahariana avrà solo un effetto strategico limitato e non dovrebbe generare benefici sostenibili a lungo termine per la Russia, secondo quanto sostenuto dall’Istituto francese di relazioni internazionali (Ifri) in un rapporto pubblicato a settembre.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Armi, alleanze e risorse naturali: la penetrazione russa in Africa

    di claudia 15 Luglio 2022
    15 Luglio 2022

    di Francesco Bortoletto – Centro studi AMIStaDeS Lo scorso 2 marzo l’Assemblea generale dell’Onu condannava l’aggressione russa all’Ucraina con 141 voti in favore. Tra i 35 Paesi astenuti, 17 erano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Vivo, morto o Wagner?

    di Enrico Casale 2 Maggio 2022
    2 Maggio 2022

    Di Andrea Spinelli Barrile La presenza del gruppo di sicurezza privato russo Wagner in Africa è sulla bocca di tutti, nel continente ma non solo, ma sono molto pochi gli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, gruppo jihadista rivendica il sequestro di un combattente russo

    di claudia 26 Aprile 2022
    26 Aprile 2022

    Un membro della società di sicurezza privata russa Wagner sarebbe stato catturato all’inizio di questo mese nel Mali centrale. È quanto afferma il Gruppo di sostegno all’islam e ai musulmani…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, la Francia filma il gruppo Wagner seppellire corpi a Gossi

    di claudia 23 Aprile 2022
    23 Aprile 2022

    L’esercito francese afferma di aver filmato alcuni mercenari russi che seppelliscono corpi all’esterno della base militare di Gossi, in Mali: le immagini, scattate da un drone dopo che i francesi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, la Russia respinge le accuse a Wagner per il massacro di Moura

    di claudia 11 Aprile 2022
    11 Aprile 2022

    La Russia ha respinto le accuse secondo cui mercenari russi del gruppo Wagner sarebbero stati coinvolti nella presunta uccisione di centinaia di civili nella regione centrale di Mopti: all’inizio della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, centinaia di mercenari Wagner già nel Paese

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Un totale di 450 mercenari del gruppo Wagner sarebbero già schierati in Mali, di cui 200 a Segou, 200 chilometri a nord-est di Bamako, sul fiume Niger. Lo riferisce Radio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, il governo smentisce la presenza dei mercenari russi Wagner

    di claudia 28 Dicembre 2021
    28 Dicembre 2021

    Il governo del Mali ha ufficialmente negato, in un comunicato, lo spiegamento di elementi della compagnia privata russa Wagner nel suo territorio. Lo riferiscono media locali e internazionali, precisando che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Paesi europei e Canada condannano presenza Wagner

    di Marco Trovato 24 Dicembre 2021
    24 Dicembre 2021

    Quattordici Paesi europei, tra cui Francia e Germania, e il Canada hanno condannato “il dispiegamento di truppe mercenarie” legate alla Russia in Mali tramite un comunicato congiunto pubblicato ieri nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Un anno in Malawi con il Servizio Civile

    3 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, bimbi al tramonto

    3 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, forte attesa per l’arrivo di Papa Francesco

    3 Febbraio 2023
  • Camerun, primi arresti per l’assassinio del giornalista Zogo

    3 Febbraio 2023
  • Burkina Faso, Fespaco “sarà un evento di resilienza”

    3 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X