Almeno due bambini sono stati uccisi nella notte tra giovedi a venerdì in un forte terremoto nella Rdc orientale. «C’è stato un terremoto ieri sera (…) nell’Est della Rdc con una magnitudo di 5.6 della scala Richter e una casa è crollata nei pressi dell’aeroporto Bukavu uccidendo due bambini », ha detto Lambert Mende, portavoce del governo, in un messaggio alla stampa. «C’è stato molto spavento a Goma, capitale della vicina provincia del Nord Kivu, ma l’epicentro si trova a un po’ più vicino a Bukavu sul lago Tanganica», ha detto Lambert Mende
Un giornalista a Bukavu ha riferito che tre scosse si sono fatti sentire fra 3,15 e le 3,50 locale e la prima, che è durata meno di cinque minuti, era la più forte. La scossa è stata avvertita fino Walungu, a 70 km a Nord-Ovest di Bukavu.
Il 3 febbraio del 2008, un terremoto nell’Est della Rdc ha ucciso 45 persone: sette nel Sud Kivu e 38 nel vicino Ruanda. Centinaia di persone sono rimaste ferite nei due Paesi.
(07/08/2015 Fonte: Jeune Afrique)
rd congo
-
La campagna «Plus de couleurs» ha debuttato ufficialmente il 13 giugno nella Repubblica Democratica del Congo in occasione della celebrazione della Prima giornata internazionale dell’albinismo. «Plus de couleurs» intende abbattere…
-
Repubblica Democratica del Congo, Nigeria, Somalia, Sudan e Sud Sudan: la lista americana dei Governi che hanno reclutato, direttamente o indirettamente, bambini soldato nel 2015 include cinque Paesi africani. Migliaia…
-
Si è aperta una diatriba sulla consistenza del gruppo ribelle hutu Fdlr nella regione orientale della Repubblica Democratica del Congo. Secondo la Missione delle Nazioni Unite in Congo la milizia…
-
“Il dialogo è considerato il principio costruttore della democrazia e della nazione”, così ha detto Martedì 28 luglio il Segretario Generale della Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (Cenco), padre Leonard…
-
Il parlamento della Repubblica Democratica del Congo ha approvato la nuova normativa sullo sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi. La legge – che ora dovrà essere promulgata dal presidente della repubblica…
-
Oggi, 30 maggio, si dovrebbe aprire nella Repubblica Democratica del Congo un confronto tra il Presidente Joseph Kabila e le forze attive della nazione. Il Capo dello Stato consulterà tutti…
-
Mancano 18 giorni al 20 maggio, data in cui nel Parlamento europeo verrà discusso il testo del regolamento che disciplina l’importazione dei minerali provenienti da regioni in guerra. Saranno 18…
-
Due congolesi e un cittadino dello Zimbabwe, agenti della missione delle Nazioni Unite nella Repubblica Democratica del Congo (Monusco), sono stati sequestrati giovedì 23 aprile a Kibumba, trenta chilometri a…
-
Chi ama e conosce l’Africa lo sapeva da tempo. Ma ieri è arrivata la conferma ufficiale. Un rapporto dell’Onu stima che nella Repubblica Democratica del Congo il contrabbando di avorio,…
-
Un nuovo massacro di civili, con un bilancio di almeno 18 morti, è stato denunciato da fonti del Nord-Kivu, la provincia nord-orientale del paese ancora teatro dell’attività di gruppi armati.…
-
Non cominceranno prima del 2017 i lavori di costruzione della nuova diga denominata Inga III sul fiume Congo. Ad annunciare i ritardi – non i primi – del progetto in…
-
“Passare da 11 a 26 province non sarà affatto facile. L’installazione di queste nuove province richiederà molte risorse” afferma una nota inviata all’Agenzia Fides dalla “Rete Pace per il Congo”…
-
Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, l’associazione delle aziende siderurgiche italiane, amministratore delegato del Duferco (produzione e import export di acciao) nonché patron della Virtus Entella che milita nel campionato di…
-
Le autorità di polizia della Repubblica Democratica del Congo hanno arrestato almeno quaranta persone, tra le quali un diplomatico statunitense, in una manifestazione a favore della democrazia che si è…