Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Tag:

guerra

    NEWS

    La guerra civile del Sudan nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 28 Marzo 2021
    Scritto da Marco Trovato
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di marzo i podcast di suoi migliori reportage. Un piccolo omaggio a un grande narratore dell’Africa.

    Sudan 1999. E’ in pieno svolgimento la guerra civile tra il Nord e il Sud. Questo reportage è il racconto di un viaggio nel Southern Blue Nile, una delle regione cruciali del conflitto, dal quale emergono tutte le ragioni di una guerra civile che è stata la più lunga di tutto il continente africano e che è sfociata nella secessione, attraverso un referendum, del Sud dal Nord. Ma il conflitto non è mai terminato e le ragioni di oggi sono quelle di allora.

    La guerra civile del Sudan raccontata dalla voce di Raffaele Masto

    Stasera, tra le 18 e le 19.30, la Rivista Africa, in collaborazione con il comitato Amici di Raffa, organizza un evento online in ricordo del giornalista e scrittore. Interverranno amici e colleghi, per rivivere assieme i suoi reportage, illustrare il Premio Raffaele Masto (che invitiamo a sostenere attraverso la campagna di crowdfunding in corso) e presentare in anteprima il libro postumo L’Africa ritrovata (che sarà disponibile su Amazon da domenica 28 marzo). Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che hanno amato Raffaele Masto e il suo modo di raccontare l’Africa. Diretta sul canale Youtube di Africarivista.

    Condividi
    28 Marzo 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    La guerra tra Etiopia ed Eritrea nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Guerra del Tigray, le origini della crisi

    di Marco Trovato 12 Gennaio 2021
    12 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Breve estratto del seminario tenuto dal prof. Uoldelul Chelati Dirar

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il leader tigrino: «Gli etiopi saccheggiano le città»

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2020
    5 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti È anche guerra di propaganda tra il governo federale dell’Etiopia e i ribelli del Tplf (Fronte Popolare di Liberazione del Tigray). Addis Abeba ha dichiarato di aver catturato o ucciso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Missili su Asmara, la guerra in Tigray supera i confini etiopi

    di Marco Trovato 15 Novembre 2020
    15 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti La crisi nel Tigray supera i confini dell’Etiopia e coinvolge l’Eritrea. Nella serata di ieri almeno tre missili hanno colpito la capitale Asmara. Non è chiaro al momento quali siano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Guerre africane del presente: politiche, croniche e “private”

    di Stefania Ragusa 12 Novembre 2020
    12 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Liquidare i conflitti del continente come etnici o tribali è una prassi consolidata. Nel suo ultimo libro Mario Giro, docente di Storia delle Relazioni Internazionali e membro della Comunità di Sant’Egidio, la contesta fermamente con argomenti ed esempi

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Guerre Nere, guida ai conflitti nell’Africa contemporanea.

    di Marco Trovato 11 Novembre 2020
    11 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto “Guerre nere. Guida ai conflitti nell’Africa contemporanea” (Guerini e Associati, 2020), in libreria da giovedì 12 novembre, è il nuovo saggio di Mario Giro, docente di Storia delle Relazioni Internazionali,…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia, guerra e pace

    di Valentina Milani 5 Novembre 2020
    5 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Domenica scorsa, primo novembre, 54 persone (dato Amnesty International) sono state uccise in Etiopia, in tre villaggi nella zona di West Welega dell’Oromia. Uomini armati hanno infatti bruciato case, compiuto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centrafrica | La guerra non si ferma

    di Enrico Casale 13 Marzo 2020
    13 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Nella Repubblica centrafricana si continua a combattere.  A un anno dalla firma dell’accordo di pace tra 14 gruppi ribelli e il governo, il Paese è ancora teatro di una violenza…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria | Pastori fulani

    di Valentina Milani 15 Novembre 2019
    15 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Luis Tato / Afp Due pastori fulani stringono un accordo per la vendita di vacche con un commerciante di bestiame. Le regioni centrali della Nigeria sono sconvolte da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Venti di guerra sulla Costa d’Avorio

    di Enrico Casale 6 Ottobre 2019
    6 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Costa d’Avorio corre il pericolo di sprofondare in una nuova guerra civile? A temerlo sono ampi strati della società civile e della Chiesa cattolica. «Lo spettro di una ennesima…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    In Camerun la crisi è ormai guerra

    di Raffaele Masto 1 Luglio 2019
    1 Luglio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La crisi in Camerun tra il governo centrale e le regioni anglofone continua ad essere trattata come una crisi interna ma non lo è più. Nel sostanziale silenzio dei media,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Milano, “Di guerra e di pace”

    di Valentina Milani 25 Giugno 2019
    25 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti “Di guerra e di pace” è il titolo dell’Incontro Nazionale che EMERGENCY organizza a Milano venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno, animando diversi luoghi del capoluogo lombardo con…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Marcia Reggio Emilia – Ginevra per la pace in Congo

    di Valentina Milani 18 Aprile 2018
    18 Aprile 2018

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Domenica 22 aprile, alle ore 9 (presentarsi ore 8,30), partirà da Piazza Prampolini (Reggio Emilia) una grande marcia che giungerà fino a Ginevra, davanti alla sede delle Nazioni Unite, per chiedere pace per la Repubblica Democratica del Congo. L’evento sarà preceduto da una fiaccolata che si svolgerà sabato 21 aprile, alle ore 19 (presentarsi ore 18,30), con partenza da Piazza della Vittoria, sempre a Reggio.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mogadiscio: macerie di un edificio

    di Valentina Milani 29 Marzo 2018
    29 Marzo 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Macerie di un edificio sventrato da un camion-bomba lo scorso ottobre. Di oltre 500 morti il bilancio finale. Mogadiscio era tra le capitali più belle d’Africa. Venticinque anni di guerra hanno accumulato macerie e desolazione. Oggi, faticosamente, la capitale della Somalia rinasce. Ma incompetenza e speculazione edilizia stanno per cancellarne la memoria storica.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?

    10 Aprile 2021
  • Africa: un anno di pandemia visto da sud

    22 Aprile 2021
  • Zero mi sta piacendo. E qui (senza spoiler) spiego perché

    21 Aprile 2021
  • Se anche il Ciad finisce fuori controllo…

    21 Aprile 2021
  • Uganda, la ricetta del Matoke

    21 Aprile 2021
  • Congo Brazzaville: eleganza e portamento

    21 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X