Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

guerra

    Il Festival dei Diritti Umani a Milano
    APPUNTAMENTI

    Il Festival dei Diritti Umani a Milano

    di AFRICA 3 Maggio 2016
    Scritto da AFRICA

     

    Il Festival dei Diritti Umani a Milano
    3-8 maggio 2016 – Triennale di Milano

    Domani, mercoledì 4 maggio, il programma del festival prosegue con diversi appuntamenti.

    Al mattino dalle 9,30  al Teatro dell’Arte e al Salone d’Onore la programmazione sarà dedicata sempre agli studenti delle scuole superiori, protagonisti attivi del festival: all’incontro  SCHIAVE DI GUERRA, DALL’IS A BOKO HARAM, parteciperanno Nadia Murad, la giovane donna yazeeda scappata dall’Isis dopo mesi di schiavitù e ora portavoce dell’organizzazione internazionale Yazda, e i giornalisti Raffaele Masto e Viviana Mazza. Verrà proiettato il film I was wort 50 sheep di Nima Sarvestani e Surrounded by ISIS di Xavier Muntz.

    Al Salone d’Onore, alle ore 17,30. l’ex Ministro degli Esteri italiano Emma Bonino, l’attivista tunisina Amira Yahayaoui e Debora Del Pistoia, responsabile in Tunisia dell’ong COSPE, parteciperanno all’incontro PANE E GELSOMINI: DONNE E SOCIETÀ CIVILE IN TUNISIA (proiezione del film Eco des femmes di Carlotta Piccinini).

    Alla sera, alle ore 21, ci sarà la proiezione di Qu’Allah bénisse la France di Abd Al Malik (Francia, 2014 – Premiere nazionale), uno dei migliori film sulle periferie dai tempi dell’Odio di Mathieu Kassovitz. A firmarlo il rapper, slammer e scrittore di origini congolesi Abd Al Malik (vincitore delle Victoires de la Musique nel 2007, 2008, 2009 e 2011) che adatta il suo romanzo autobiografico raccontando il percorso di Régis (Mark Zinga, candidato ai César 2015 nella categoria “miglior promessa maschile”), un bambino immigrato, nero e talentuoso, cresciuto dalla madre cattolica con i suoi due fratelli nella periferia di Strasburgo.

    Il Festival dei Diritti Umani è organizzato da Reset-Diritti Umani, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Comune di Milano, di Città Metropolitana di Milano e dell’Ufficio Scolastico per la Lombardia. Il comitato coordinamento e direzione è composto da Paolo Bernasconi, Giancarlo Bosetti e Danilo De Biasio, che ne è direttore esecutivo.

    Info: www.festivaldirittiumani.it

    Condividi
    3 Maggio 2016 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Africa» dice «No alla guerra in Libia»

    di Enrico Casale 10 Marzo 2016
    10 Marzo 2016

    Anche Marco Trovato e Pier Maria Mazzola, rispettivamente direttore editoriale e direttore responsabile di «Africa», hanno firmato l’appello «Perché no alla guerra in Libia» lanciato da Efrem Tresoldi, Mao Valpiana, Alex Zanotelli e Gigi Anataloni a nome di movimenti, associazioni e gruppi del mondo della pace e della nonviolenza

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – I vescovi: «La guerra civile continua. La comunità internazionale si muova»

    di Enrico Casale 26 Gennaio 2016
    26 Gennaio 2016

    La comunità internazionale deve elaborare piani di pace alternativi se gli accordi raggiunti tra il governo del Sud Sudan e l’opposizione armata dovessero fallire. È quanto chiedono i vescovi del Sud Sudan e del Sudan

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ottant’anni fa iniziava la guerra in Etiopia

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2015
    2 Ottobre 2015

    Il 2 ottobre 1935 iniziava la guerra d’Abissinia. L’Italia fascista cercava così di estendere i suoi possedimenti coloniali in Africa e di vendicare «l’onta di Adua» (la vittoria delle truppe…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Ripresi i colloqui di pace ad Addis Abeba

    di AFRICA 17 Agosto 2015
    17 Agosto 2015

    Sono ripresi questa mattina ad Addis Abeba i colloqui tra le parti in lotta per cercare una via d’uscita al conflitto in corso da due anni in Sud Sudan. L’incontro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tra i profughi burundesi in Ruanda. Si teme una nuova guerra

    di Enrico Casale 4 Agosto 2015
    4 Agosto 2015

    Lontano da Bujumbura e dai confini del Burundi, il campo profughi di Mahama sorge sulle rive del fiume Akagera, frontiera naturale fra Ruanda e Tanzania. Diventato il campo profughi burundese…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Cristiani in corteo: stop alla guerra

    di Enrico Casale 3 Agosto 2015
    3 Agosto 2015

    Un gruppo di cristiani ha marciato per le vie della capitale del Sud Sudan, Juba, per chiedere la fine immediata della guerra civile che dura da 19 mesi. I dimostranti,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Imprese straniere dietro i miliziani

    di Enrico Casale 15 Luglio 2015
    15 Luglio 2015

    In un rapporto intitolato «Legno di sangue»,  l’Ong britannica «Global Witness» ha svelato alcune complicità straniere nel conflitto. Il documento mostra, grazie a testimonianze e documenti, come le aziende europee…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Si combatte nella regione di Mopti

    di Enrico Casale 6 Maggio 2015
    6 Maggio 2015

    Si continua a combattere in Mali, dove gli scontri coinvolgono ora il centro del paese. Miliziani ribelli, appartenenti secondo la stampa locale al Movimento nazionale di liberazione dell’Azawad (Mnla) e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’avanzata dello Stato Islamico verso i paesi del Golfo di Guinea

    7 Agosto 2022
  • La lezione di Nicolò

    7 Agosto 2022
  • Tanzania, colpi di karate contro lo stigma dell’albinismo

    7 Agosto 2022
  • Nigeria: autorità chiedono a Google di bloccare gruppi armati

    7 Agosto 2022
  • La città di sangue

    7 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X