Angola, Gabon, Mali, Camerun e Gibuti: sarebbero questi i paesi africani che hanno raggiunto l’obiettivo di dimezzare non solo la percentuale della popolazione ma addirittura il numero delle persone che soffrono la fame.
A riconoscere i progressi di questi paesi è stata la Fao nel corso di una cerimonia che ha fatto il punto sia sul raggiungimento del primo degli Obiettivi del Millennio per lo sviluppo sia sui traguardi fissati in occasione del Vertice mondiale dell’alimentazione del 1996.
Se gli Obiettivi prevedono la riduzione della metà della quota della popolazione che soffre la fame, durante il summit si era indicato il traguardo di dimezzare il numero delle persone in difficoltà, traguardo ancora più ambizioso alla luce della crescita demografica globale.
(09/06/2015 Fonte: Misna)
gibuti
-
Gibuti, ovvero il Paese fortezza. Il piccolo Stato del Corno d’Africa, che si affaccia sulle sponde meridionali del Mar Rosso, sta facendo della posizione strategica la sua ricchezza. Più del …
-
Si è svolta ieri presso l’aeroporto di Chabelley a Gibuti la cerimonia di ammaina bandiera della Task Force Air (Tfa) Gibuti che ha concluso l’attività operativa dei Predator A+ dell’Aeronautica …
-
È stata definita “storica” dai media locali e internazionali la visita del premier etiope Hailemariam Desalegn a Gibuti, che si è conclusa ieri. Mai, in effetti, un primo ministro dell’Etiopia …
-
Un attentato suicida contro un ristorante di Gibuti ha causato tre morti e diversi feriti, sabato sera. Il locale della capitale, situato vicino all’università, è solitamente frequentato da occidentali, …
-
È in corso in questi giorni a Gibuti il secondo forum degli ulema (dottori della legge islamica, ndr ) dell’Africa orientale , il cui tema quest’anno è di grande …
-
Sono in corso a Gibuti i preparativi in vista del prossimo Summit africano di internet, che si terrà nel piccolo paese dell’Africa orientale affacciato sul golfo di Aden dal …
-
L’amministrazione Obama ha finalizzato un accordo della durata di 10 anni con il Gibuti per la conferma della permanenza di truppe statunitensi in una base del Paese africano, usata …
-
“La mia missione è compiuta, tra due anni lascerò la presidenza”: lo rivela in una lunga intervista a tutto campo alla rivista Jeune Afrique Ismail Omar Guelleh, presidente della …
-
Sono al terzo giorno di sciopero della fame circa 35 detenuti politici rinchiusi nella prigione centrale di Gabode, che denunciano arresti e detenzioni arbitrarie. I prigionieri sono tutti simpatizzanti …
-
Il presidente Ismail Omar Guelleh ha ricevuto, per la prima volta, un responsabile dell’Unione per la salvezza nazionale (Usn), che riunisce diversi partiti di opposizione nel paese. Lo riferisce …
-
Le forze dell’ordine hanno effettuato centinaia di arresti davanti alla sede del partito di opposizione Unione per la salvezza nazionale (Usn) i cui sostenitori si erano riuniti per celebrare …
-
L’opposizione al governo del presidente Ismail Omar Guelleh ha denunciato una nuova ondata di repressione da parte delle autorità, con arresti arbitrari e aggressioni ai danni di attivisti e …
-
Sono circa una quarantina gli oppositori arrestati nelle ultime 72 ore nel piccolo paese del Corno d’Africa, governato con il pugno di ferro da Ismail Omar Guelleh. Lo riferiscono …