• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • ALGERIA
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop

Edizione del 15/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

febbre di lassa

    epidemia
    NEWS

    Nigeria, epidemia di febbre di Lassa in 14 Stati

    di claudia 13 Marzo 2025
    Scritto da claudia

    Le autorità sanitarie nigeriane sono alle prese con l’ennesima epidemia di febbre di Lassa, con 535 casi confermati e 98 decessi in 14 Stati della Federazione segnalati dall’inizio dell’anno, per un tasso di mortalità del 18,3%. Lo hanno confermato nei giorni scorsi, in una nota ufficiale, i funzionari del ministero della Salute della Nigeria, spiegando che, di recente, un paziente che aveva visitato il Regno Unito ed è morto dopo essere tornato a casa, cosa che ha spinto a intraprendere sforzi di tracciamento dei contatti in entrambi i Paesi. Gli Stati di Ondo, Bauchi, Edo, Taraba ed Ebonyi sono i più colpiti.

    Il Nigerian centre for disease control (Ncdc) ha pubblicato ieri un nuovo avviso, sollecitando una maggiore consapevolezza e misure di prevenzione, cosa particolarmente importante per gli operatori sanitari e per coloro che si trovano nelle aree colpite. L’Ncdc, nel suo comunicato, sottolinea che “uno screening precoce per garantire la diagnosi e il trattamento della malattia può aumentare notevolmente la sopravvivenza del paziente”. Evitare il contatto con persone infette, superfici o cibi contaminati sono tutte precauzioni raccomandate dalle autorità sanitarie.

    La febbre di Lassa può essere trasmessa agli esseri umani tramite il contatto con cibo, articoli per la casa o altri oggetti contaminati da escrementi di roditori o urina. Può diffondersi attraverso i fluidi corporei. Febbre, mal di testa e morte sono alcuni dei sintomi.

    Condividi
    13 Marzo 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: febbre di Lassa, a Ebonyi almeno 10 morti nel 2024

    di claudia 20 Febbraio 2024
    20 Febbraio 2024

    Dall’inizio dell’anno, l’epidemia in corso di febbre di Lassa ha causato almeno 10 decessi nello stato di Ebonyi, nel sud-est della Nigeria. Lo hanno detto ieri le autorità sanitarie nigeriane, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea: identificato un nuovo caso di febbre di Lassa a N’Zérékoré

    di claudia 22 Giugno 2021
    22 Giugno 2021

    Un nuovo caso di febbre di Lassa è stato scoperto sabato nella città di N’Zérékoré, in Guinea. Come riferisce la stampa locale, ad annunciarlo è stato il ministro della Sanità, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Nigeria oltre al Covid, la febbre Lassa

    di Valentina Milani 30 Aprile 2021
    30 Aprile 2021

    Almeno 50 persone sono morte a causa della febbre di Lassa in Nigeria, anche se il paese è ancora alle prese con la flagellante pandemia covid-19 e viene dunque prestata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sierra Leone | La febbre di Lassa uccide un medico

    di Enrico Casale 25 Novembre 2019
    25 Novembre 2019

    Dopo l’ebola, la febbre di Lassa. La Sierra Leone non ha pace. Un medico olandese che è stato evacuato dal Paese dell’Africa occidentale dopo aver contratto il virus è morto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il libro della settimana: Lampedusa

    15 Giugno 2025
  • Sulle punte del cambiamento

    15 Giugno 2025
  • Mali, l’inchiesta che svela l’orrore: Wagner ha lasciato una lunga scia di sangue e sofferenze

    14 Giugno 2025
  • Marocco, in programma un centro per le operazioni di pace cofinanziato dagli Usa

    14 Giugno 2025
  • Ibou alla ricerca di Souleymane: un racconto radiofonico dal cuore del Senegal

    14 Giugno 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA