• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

costa d’avorio

    parità di genere
    FOCUS

    Costa d’Avorio, progressi significativi nella parità di genere

    di claudia 15 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    di Céline Camoin

    Nel rapporto “Women, Business and the Law” pubblicato il 2 marzo 2023, la Banca Mondiale classifica la Costa d’Avorio tra i pochi Paesi che hanno realizzato importanti riforme a favore della parità di trattamento delle donne, sebbene il ritmo di queste riforme in tutto il mondo abbia raggiunto il livello più basso degli ultimi 20 anni.

    La Costa d’Avorio – riferisce un comunicato del governo – ottiene un punteggio di 95 nel rapporto “Women, Business and the Law 2023” contro 83,1 in precedenza. La Costa d’Avorio si colloca così tra i migliori Paesi della subregione e persino del mondo in termini di parità di trattamento delle donne davanti alla legge.

    Il Paese ha adottato misure per combattere la violenza domestica e revocare le restrizioni sull’occupazione femminile. Costa d’Avorio e Gabon sono gli unici paesi dell’Africa sub-sahariana ad aver ottenuto un punteggio superiore a 90.

    Un risultato tanto più incoraggiante in quanto la Banca Mondiale denuncia una perdita di slancio per le riforme che frenano la crescita economica. L’Africa sub-sahariana ha compiuto notevoli progressi nell’ultimo anno, con oltre la metà delle riforme registrate a livello mondiale nel 2022: sette economie (Benin, Repubblica del Congo, Costa d’Avorio, Gabon, Malawi, Uganda e Senegal) hanno adottato 18 modifiche legali positive. La Costa d’Avorio ha ottenuto un punteggio di 100 per l’indicatore di imprenditorialità vietando qualsiasi discriminazione nell’accesso al credito.

    Il guardasigilli, ministro della Giustizia e dei Diritti Umani, Sansan Kambilé, che ha assistito alla presentazione di questo rapporto, ha ricordato l’impegno del governo ivoriano per garantire la protezione e il pieno sviluppo delle donne. Il Paese, ha osservato, ha realizzato diverse riforme nei settori dell’imprenditoria femminile, del matrimonio e della remunerazione. Queste prestazioni, ha sottolineato il ministro, sono agevolate dalla Legge fondamentale dell’8 novembre 2016, che segna uno storico e decisivo passo in avanti. La costituzione ivoriana (in particolare i suoi articoli 4, 36 e 37) sancisce l’uguaglianza tra uomini e donne, protegge donne e ragazze da ogni forma di violenza.

    Con la nuova Costituzione, il Paese ha effettuato una revisione del proprio sistema di testi. Sono state modificate, ad esempio, la legge sui matrimoni e quella relativa alle successioni.

    Solo 14 Paesi sui 190 Paesi valutati hanno raggiunto la piena parità legale nelle otto aree (mobilità, lavoro, guadagni, matrimonio, genitorialità, imprenditorialità, patrimonio e pensionamento) che influenzano la partecipazione delle donne alla vita economica.

    Nel 2022 il punteggio medio globale dell’indice prodotto dal rapporto “Women, Business and the Law” è aumentato solo di mezzo punto arrivando a 77,1 su 100, ciò significa che le donne godono in media appena del 77% dei diritti legali concessi agli uomini.

    Si stima che siano ancora necessarie 1.549 riforme per raggiungere una sostanziale parità legale di genere in tutto il mondo in tutte le aree trattate dal rapporto. Ci vorrebbero almeno 50 anni per raggiungere questo obiettivo se non si fa nulla per accelerare il ritmo attuale. 

    Condividi
    15 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSECONOMIA

    La Costa d’Avorio raddoppia la produzione e la trasformazione di anacardi

    di claudia 21 Febbraio 2023
    21 Febbraio 2023

    In undici anni la Costa d’Avorio ha raddoppiato la sua produzione di anacardi, passando dalle 400mila tonnellate del 2011 a 1,028 milione di tonnellate nel 2022. Inoltre, il volume di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: governo costruirà centrale termica a biomasse

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2023
    20 Febbraio 2023

    Il portavoce del governo ivoriano, Amadou Coulibaly ha annunciato, al termine dell’ultimo Consiglio dei ministri ad Abidjan, la costruzione di una centrale termica a biomasse ad Ayébo (Aboisso), con una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, un ivoriano a capo di due organizzazioni globali

    di claudia 24 Gennaio 2023
    24 Gennaio 2023

    L’ivoriano Simeon Ehui è stato nominato direttore generale dell’Istituto Internazionale di Agricoltura Tropicale (Iita), con sede a Ibadan, in Nigeria, e direttore regionale per l’Africa Continentale del Gruppo Consultivo sulla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, Blé Goudé torna sul processo di pace e riconciliazione

    di claudia 12 Gennaio 2023
    12 Gennaio 2023

    Charles Blé Goudé ha tenuto ieri una conferenza stampa di cui fa ampio eco la stampa odierna in Costa d’Avorio. Leader del partito Congresso panafricano per la giustizia e l’uguaglianza…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSInnovazione

    Lo smartphone che parla cinquanta “lingue africane”

    di claudia 11 Gennaio 2023
    11 Gennaio 2023

    Nel continente africano si parlano centinaia di lingue, a loro volta adottate da milioni di persone, che spaziano dalle cosiddette lingue locali a quelle inglobate dai colonizzatori. Ad Abidjan, in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOMusica

    Una canzone sul disagio e il riscatto dei giovani di seconda e terza generazione

    di claudia 2 Gennaio 2023
    2 Gennaio 2023

    di Marco Trovato Bryan Adjobi, in arte Dread, è nato in Costa d’Avorio nel 1998 ma è cresciuto nella periferia di Cremona. Un’infanzia di alti e bassi, la sua, alternata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, al via il concorso sulle spiagge più belle del Paese

    di Valentina Milani 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    Al via in Costa d’Avorio la prima edizione del concorso che decreterà quali sono le spiagge più belle del Paese. Il progetto mette in competizione le sette comunità costiere ivoriane…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Costa d’Avorio: Coppa d’Africa 2023, occupazione per seimila giovani

    di claudia 15 Novembre 2022
    15 Novembre 2022

    Il presidente del Comitato Organizzatore della Coppa d’Africa di calcio 2023 (Cocan) in Costa d’Avorio, François Albert Amichia, ha annunciato da Abidjan l’imminente reclutamento di 6.000 giovani per integrare i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, a gennaio forum “l’Africa merita bellezza”

    di Valentina Milani 14 Novembre 2022
    14 Novembre 2022

    La terza edizione della conferenza sugli investimenti nel turismo e negli alberghi in Africa (Citha) si terrà martedì 17 e mercoledì 18 gennaio, ad Abidjan, con il tema “L’Africa merita bellezza”. Lo riferisce l’agenzia di stampa Aip citando un comunicato ufficiale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: cultura, annunciato il Festival delle regioni

    di AFRICA 8 Novembre 2022
    8 Novembre 2022

    E’ stata annunciata e presentata venerdì la prima edizione del “Festival delle regioni” che si terrà in Costa d’Avorio il prossimo aprile con l’obiettivo di valorizzare e far comunicare la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    La cantautrice Fatoumata Diawara

    di claudia 21 Ottobre 2022
    21 Ottobre 2022

    Fatoumata Diawara, 40 anni. Nata in Costa d’Avorio, cresciuta in Mali, la cantautrice vive tra Parigi, Bamako e il Lago di Como (il marito è italiano) – «anche se la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Mohamed Keita, il ritrattista dei migranti

    di claudia 17 Ottobre 2022
    17 Ottobre 2022

    di Claudia Volonterio Mohamed Keita per lavoro e per passione oggi è un fotografo affermato. Soprannominato “il ritrattista dei migranti”, le sue foto sono state esposte in varie mostre e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Quattrocento ex-rifugiati ivoriani bloccati nel limbo togolese

    di claudia 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022

    Dallo scorso 31 agosto le autorità togolesi hanno intimato a circa 400 cittadini ivoriani richiedenti asilo e residenti nel campo profughi dell’Unhcr di Avépozo, in Togo, di lasciare il campo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, inflazione mai così alta in undici anni

    di claudia 27 Settembre 2022
    27 Settembre 2022

    In Costa d’Avorio, il tasso di inflazione è salito al 6,2% nell’agosto 2022, rispetto allo stesso mese del 2021, ha fatto registrare un netto aumento rispetto al 5,4% del mese…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 31

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tubercolosi, passi avanti in Africa ma c’è ancora molto da fare

    24 Marzo 2023
  • Sarà rilasciato domani Paul Rusesabagina, eroe di Hotel Rwanda

    24 Marzo 2023
  • Rd Congo, mini rimpasto governo e Bemba è vice primo ministro

    24 Marzo 2023
  • In Africa, un Ramadan all’insegna di carovita e austerità

    24 Marzo 2023
  • Etiopia: Onu, aumentano i rifugiati somali e servono fondi

    24 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X