AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

Burkina Faso

    AFRICA TV - VIDEOCulturaNEWS

    Conversazioni su Thomas Sankara, un mito dell’Africa

    di Marco Trovato 20 Febbraio 2021
    Scritto da Marco Trovato
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Il direttore della Rivista Africa, Marco Trovato, dialoga con Antonio Gentile, autore de La Terra degli Uomini Integri (La Corte 2020), romanzo ispirato alla vita di Thomas Sankara, presidente-rivoluzionario ed eroe nazionale del Burkina Faso, assassinato all’età di trentasette anni, il 15 ottobre 1987, durante un colpo di stato condotto da militari infedeli con l’appoggio di servizi segreti occidentali. Ogni anno nell’anniversario della sua morte una folla di ammiratori rende omaggio alla tomba del leader burkinabè, che dedicò la sua vita alla lotta contro le ingiustizie sociali, i privilegi dei potenti, le ingerenze neocoloniali. L’immagine carismatica di questo giovane rivoluzionario che osò sfidare i grandi del mondo, e che seppe incarnare le speranze di liberazione di un intero continente, resta un esempio di integrità e coraggio che riempie di orgoglio milioni di africani.

    https://youtu.be/4MV0PjChsUQ

    Condividi
    20 Febbraio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Burkina Faso: sala cinematografica fai da te

    di Valentina Milani 18 Febbraio 2021
    18 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Proiezione serale al videoclub di Saint Léon, un quartiere di Ouagadougou. La gente del posto spesso non ha soldi da spendere per i biglietti per un vero cinema.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Burkina Faso: cinema, una sala semideserta

    di Valentina Milani 16 Febbraio 2021
    16 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Negli ultimi anni molte sale africane hanno chiuso i battenti. La crisi è stata acuita dal successo delle tv on demand, dei dvd piratati e dei canali internet. Ultima tegola: l’epidemia di coronavirus.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Il Sahel senza pace visto dal vescovo Laurent Dabiré

    di Pier Maria Mazzola 15 Febbraio 2021
    15 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti «I terroristi che aggrediscono il Burkina Faso non sono i musulmani con cui viviamo da sempre». Il presidente della Conferenza episcopale burkinabè tratteggia la preoccupante situazione del suo Paese, e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, i numeri della crisi umanitaria

    di Enrico Casale 14 Febbraio 2021
    14 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Son state 2,4 milioni di persone quelle raggiunte nel 2020 dalle azioni del ministero delle Donne, della Solidarietà nazionale, della Famiglia e dell’Azione umanitaria del Burkina Faso.  È quanto emerso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Lo streaming del griot

    di Marco Trovato 14 Febbraio 2021
    14 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti In Burkina Faso un noto cantastorie trasmette ogni sera i suoi racconti. Con l’aiuto di un cellulare. L’idea gli è venuta durante il coprifuoco imposto dal governo per limitare i contagi. Vietati gli assembramenti e gli spettacoli teatrali, causa coronavirus, a Kientega Pingdewinde Gérard non è rimasto che sfruttare le nuove tecnologie per continuare a narrare le sue storie. Con risultati clamorosi

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    Burkina Faso, una spaventosa crisi umanitaria

    di Marco Trovato 13 Febbraio 2021
    13 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Sono state 2,4 milioni le persone raggiunte nel 2020 dalle azioni del ministero delle Donne, della Solidarietà nazionale, della Famiglia e dell’Azione umanitaria del Burkina Faso.  È quanto emerso dalla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    Burkina Faso/saponette karite/ass. Smom

    di Luciana De Michele 13 Febbraio 2021
    13 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Saponette a base di karitè, burro di karitè con oli essenziali certificati e saponi da barba: questi sono i prodotti fabbricati dalle donne del villaggio di Boussouma in Burkina Faso,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso, la foll(i)a omicida della miniera d’oro

    di Stefania Ragusa 3 Febbraio 2021
    3 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Una rapina finita male è stata la scintilla della violenza cieca che ha ridotto in cenere il sito d’estrazione di Djikando.

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Burkina Faso, il rinvio del Fespaco colpisce la cultura e l’economia

    di Stefania Ragusa 2 Febbraio 2021
    2 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti L’Étalon de Yennenga, ossia lo Stallone di Yennenga, ispirato alla principessa guerriera che avrebbe fondato l’impero Mossi, divenuto simbolo dell’identità burkinabé e, sotto forma di statuina, il premio più ambito…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina, il covid fa saltare anche il Fespaco

    di Stefania Ragusa 1 Febbraio 2021
    1 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Consiglio dei Ministri ha deciso di rinviare la manifestazione a data da destinarsi, a causa dell’attuale crisi sanitaria globale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    La situazione politica del Burkina Faso e l’eredità di Thoms Sankara

    di Marco Trovato 31 Gennaio 2021
    31 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La situazione politica del Burkina Faso e l’eredità di Thoms Sankara spiegata dal giornalista burkinabé Florentin Tougouma, in collegamento dalla capitale Ougadougou.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina, trovato senza vita il sacerdote scomparso

    di Stefania Ragusa 22 Gennaio 2021
    22 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Vescovo di Banfora conferma la morte di Rodrigue Sanon, il sacerdote scomparso martedì, nella regione delle Cascades

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina, scomparso un sacerdote cattolico

    di Stefania Ragusa 21 Gennaio 2021
    21 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La polizia e la gendarmeria sono alla ricerca di padre Rodrigue Sanon, parroco di Soubaganyedougou, nel sudovest del Burkina Faso,

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, sequestro di opere d’arte rubate

    di Stefania Ragusa 5 Gennaio 2021
    5 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto il traffico di arte rubata impoverisce il continente ed è una delle attività criminali più redditizie dopo vendita di armi e droga

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 20

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal: caso Sonko, fitto scontro mediatico mentre cresce la tensione

    3 Marzo 2021
  • Nigeria: rapimento Zamfara, il racconto di una vittima

    2 Marzo 2021
  • L’arte dello Zimbabwe da sfogliare

    2 Marzo 2021
  • Etiopia: carro armato abbandonato nel Tigray

    2 Marzo 2021
  • Mozambico: Amnesty, violenze ed esecuzioni extragiudiziali a Cabo Delgado

    2 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X