AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

Burkina Faso

    FOCUS

    Burkina Faso | “Contro il jihadismo armiamo i civili”

    di Pier Maria Mazzola 4 Febbraio 2020
    Scritto da Pier Maria Mazzola
    Tempo di lettura stimato: 3 minuti

    In Burkina Faso, oltre al terrorismo regna anche la confusione. Il terrorismo jihadista sta mettendo in ginocchio il Paese e allora le autorità di Ouagadougou cosa fanno? Arruolano civili.

    In un Paese dove la crisi umanitaria sta raggiungendo livelli insopportabili per la popolazione, il governo arruola civili anziché provvedere ai bisogni primari. Nel Global Humanitarian Overview che fissa i bisogni umanitari per il 2020, il Burkina scala posizioni con una richiesta di fondi in crescita del 58%, cinque volte di più dell’anno precedente, con 2,2 milioni di persone bisognose di aiuti, 500mila sfollati e un attentato al giorno. Anziché rispondere a queste esigenze, che potrebbero poi rappresentare il vero antidoto al radicamento del jihadismo, arma i civili. Con conseguenze che potrebbero essere ancora più devastanti del terrorismo. La denuncia arriva dall’ex corrispondente di Bbc Africa e attivista dei diritti umani, Louise Dewast, secondo la quale un disegno di legge approvato all’unanimità dal Parlamento del Burkina Faso e in attesa della firma del presidente Roch Marc Christian Kaboré prevede di armare i civili di età pari o superiore ai 18 anni, purché non appartenenti ad alcun gruppo o partito politico.

    Secondo l’articolato, i «volontari» dovranno dimostrarsi «patriottici e leali» e avere «spirito di sacrificio», anche fino al «sacrificio finale». Se non fosse scritto in un testo di legge, sembrerebbe una beffa a danno di persone che già faticano ad arrivare a sera e di sacrifici ne fanno già molti. Il provvedimento, poi, spiega che la scelta degli “arruolabili” dipenderà dalle assemblee guidate dai capivillaggio con la supervisione dell’esercito. Ogni villaggio o comunità locale dovrà mettere “a disposizione” almeno dieci volontari.

    La legge prevede ogni cosa: i volontari verranno sottoposti a 14 giorni di addestramento, solo dopo potranno ricevere armi e le attrezzature necessarie, ma niente uniforme. Quindi non riconoscibili. Inoltre, i malcapitati non percepiranno nessun compenso per la loro attività, solo i gruppi locali riceveranno il sostegno finanziario necessario per le attività o le missioni che andranno a svolgere. Ai volontari spetta, per diritto, l’assistenza medica in caso di infortunio, il risarcimento in caso di disabilità permanenti, oltre al pagamento dei funerali. Raccontata così sembra una fake news, ma il ministro della Difesa, Chériff Sy, oltre a difenderla la spiega insistendo sul fatto che le reclute non saranno utilizzate come carne da cannone. La supervisione, infatti, spetta al suo ministero.

    La preoccupazione, tuttavia, è enorme. Milizie di civili armati, senza un riconoscimento preciso, alla diretta “dipendenza” delle comunità locali, potrebbero diventare un ulteriore elemento di destabilizzazione del Paese, intensificare i conflitti etnici e alimentare le tensioni tra pastori nomadi e comunità agricole, già in lotta per il controllo delle terre. A danno si aggiunge danno.

    Tutto ciò accade mentre oltre 3,3 milioni di persone hanno bisogno di assistenza immediata nel Sahel centrale. Un rapporto redatto da Cadre Harmonisé, Fao, Unicef e Pam spiega che nel Burkina Faso, dove gli sfollati interni sono sei volte superiori rispetto al gennaio 2019, la situazione è ancor più allarmante che altrove. «Stiamo assistendo a un aumento impressionante del numero di persone a rischio fame nel Sahel centrale — ha spiegato Chris Nikoi, direttore regionale del Pam in Africa occidentale e centrale –. Questo numero è raddoppiato dopo il raccolto, quando avrebbe dovuto scendere: se non agiamo ora, un’intera generazione sarà messa a rischio».  Secondo gli esperti, inoltre, proprio per i cambiamenti climatici che stanno sconvolgendo questa regione, la transumanza è iniziata in anticipo, compromettendo altre aree considerate sicure, dove una maggiore concentrazione di animali potrebbe provocare nuove dispute tra gruppi di pastori e comunità agricole locali. E il governo di Ouagadougou che fa? Arma i civili.

    (Angelo Ravasi)

    Condividi
    4 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso | Uno Ied fa strage di civili

    di Enrico Casale 6 Gennaio 2020
    6 Gennaio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ci sono sette studenti tra le 14 vittime dell’esplosione di un autobus nel Nord-Ovest del Burkina Faso. Secondo un primo bilancio del governo, sabato mattina tre pullman, che trasportavano 160…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • “NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    M. de Porres Ouedraogo | Il terrorismo dilaga in Burkina Faso

    di Pier Maria Mazzola 26 Dicembre 2019
    26 Dicembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti Da Ouagadougou, in una lettera agli amici in Italia un missionario ivoriano-burkinabè fa il punto sul crescente jihadismo. In pochi anni il “Paese degli uomini integri” si è trasformato in…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso | Doppio attacco terroristico

    di Valentina Milani 26 Dicembre 2019
    26 Dicembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Doppio attacco nel nord del Burkina Faso, nella provincia di Soum, dove 11 soldati sono stati uccisi in un’imboscata nella notte tra il 24 e il 25 dicembre ad Hallalé,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso | Nuovo attacco a basi militari

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2019
    4 Dicembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Almeno 20 «terroristi» e tre soldati sono stati uccisi in due attacchi simultanei in Burkina Faso, vicino al confine con il Mali. Nel primo episodio, un gruppo di miliziani, sospettati…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso | Attacco a una chiesa: 14 morti

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2019
    2 Dicembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Almeno 14 persone sono morte e altre sono rimaste ferite nell’attacco a una chiesa protestante in Burkina Faso, domenica, durante una funzione religiosa. Tra le vittime, riportano i media internazionali,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso | Neutralizzati sei terroristi

    di Valentina Milani 30 Novembre 2019
    30 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ieri, venerdì 29 novembre, le forze armate del Burkina Faso hanno neutralizzato sei terroristi al termine di un’operazione iniziata alcuni giorni fa per smantellare un gruppo terroristico nella provincia centro-meridionale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso | 32 morti in un intervento delle forze armate

    di Valentina Milani 18 Novembre 2019
    18 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Le forze armate del Burkina Faso hanno ucciso almeno 32 “terroristi” durante due operazioni nelle regioni centro-settentrionali e settentrionali che si sono svolte tra venerdì 15 e sabato 16 novembre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso | Settore aurifero proficuo ma sotto minaccia

    di Valentina Milani 9 Novembre 2019
    9 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Mercoledì 6 novembre 38 persone sono state uccise da uomini armati in un’imboscata a circa 40 chilometri dalla miniera di Boungou. Giovedì la Semafo, società mineraria canadese con sede nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Burkina si allarga il conflitto con il terrorismo

    di Raffaele Masto 6 Novembre 2019
    6 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Oumaru Dicko, membro del Parlamento del Burkina Faso e anche vicesindaco di Djibo, città nella provincia del Sahel, è stato assassinato sulla strada tra Djibo e la capitale, Ouagadougou. Lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Burkina Faso: agricoltura in affanno per l’insicurezza nel Nord

    di Redazione InfoAfrica 4 Novembre 2019
    4 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ha già causato un calo del 70% circa di produzione agricola in alcune aree del Nord, l’insicurezza e gli attacchi ai danni delle forze dell’ordine e dei civili in Burkina…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Thomas Sankara, la rivoluzione parte dall’ambiente

    di Enrico Casale 15 Ottobre 2019
    15 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti «Abbiamo deciso di intraprendere tre lotte. In primo luogo la lotta contro gli incendi nella savana. Verrà d’ora in poi dichiarato criminale l’atto di provocare incendi e sarà punito come…

    Condividi
    11 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – Attacco a una moschea nel Nord. 15 vittime

    di Marco Simoncelli 13 Ottobre 2019
    13 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Almeno 15 persone sono state uccise e altre 4 sono rimaste ferite venerdì in un attacco a una moschea a Salmossi, a circa 20 chilometri da Gorom-Gorom, nella regione del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Scontri in Mali, bilancio sempre più grave

    di Enrico Casale 5 Ottobre 2019
    5 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Si è aggravato il bilancio delle vittime degli scontri tra miliziani jihadisti e forze armate al confine tra Burkina Faso e Mali. Ne ha dato notizia il ministro della Difesa,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – Condannati i generali per il golpe del 2015

    di AFRICA 3 Settembre 2019
    3 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I generali Gilbert Diendéré e Djibrill Bassolé, accusati di essere a capo del fallito colpo di stato del 2015 in Burkina Faso, sono stati condannati rispettivamente a 20 e 10…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 20

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La Francia di fronte alla guerra d’Algeria. Presentato il rapporto Stora

    21 Gennaio 2021
  • Kenya: spiaggia di Malindi

    20 Gennaio 2021
  • Egitto: Regeni, la Procura di Roma chiede il rinvio a giudizio dei sospettati

    20 Gennaio 2021
  • Libia: naufragio, morti 43 migranti

    20 Gennaio 2021
  • Due giovani di origine nigeriana nella squadra di Biden

    20 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X