Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

patrimonio

    algeria tipasa
    NEWSCulturaNATURA

    Patrimonio costiero africano ad alto rischio per il cambiamento climatico

    di claudia 21 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    I siti del patrimonio costiero naturale e culturale dell’Africa potrebbero andare persi a causa del cambiamento climatico. Un team globale di esperti del rischio climatico, guidato da Nicholas Simpson dell’African Climate and Development Initiative dell’Università di Città del Capo, ha infatti scoperto che 56 dei 284 siti del patrimonio africano, molti dei quali sono stati assegnati all’Outstanding Universal Value dall’Unesco, sono a rischio a causa dell’erosione delle coste ma anche della possibilità di eventi estremi come le inondazioni di massa.

    “Un totale di 56 siti del patrimonio – ossia il 20 per cento – sono a rischio , compresi i resti di Tipasa in Algeria e la zona dei siti archeologici del Nord Sinai in Egitto”, si legge nel rapporto.

    Siti naturali ma anche resti di antichi tesori architettonici sono tra i siti minacciati. “Entro il 2050, il numero di siti esposti dovrebbe più che triplicare, raggiungendo quasi 200, a causa delle alte emissioni”, ha riferito il team nei risultati dello studio pubblicati su Nature Climate Change precisando che almeno 35 dei 213 siti del patrimonio naturale (16 per cento) e 21 dei 71 siti del patrimonio culturale (30 per cento) sono a rischio.

    Sulla costa dell’Africa orientale, Fort Jesus a Mombasa, il pilastro di Vasco Da Gama a Malindi, e le due città portuali di Kilwa Kisiwani e Songo Mnara in Tanzania sono in pericolo. In Kenya rischiano di andare persi a causa del mare anche il Siyu Fort a Lamu, le grotte degli schiavi di Shimoni e la moschea Kongo del XVI secolo a Kwale e Jumba La Mtwana a Kilifi.

    Dalla ricerca condotta è emerso che il Mozambico ha la più grande area di patrimonio costiero esposto con un valore mediano superiore a 5.683 km2, seguito da Senegal (2.291 km2), Mauritania (1.764 km2) e Kenya (822 km2). Tanzania, Mozambico, Costa d’Avorio, Benin, Togo e Sudafrica entro la fine del secolo avranno almeno 100 volte più superficie di patrimonio esposto di quella attuale.

    Secondo gli esperti la maggior parte dei Paesi coinvolti non ha dimostrato un’adeguata capacità di adattamento per anticipare o stabilire una protezione del patrimonio commisurata alla gravità dei rischi.

    Condividi
    21 Febbraio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSArte

    Mali, gli Usa restituiscono 900 oggetti archeologici

    di claudia 10 Dicembre 2021
    10 Dicembre 2021

    Gli Stati Uniti hanno restituito più di 900 oggetti archeologici ed etnografici al Mali, ha annunciato l’ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Mali, Dennis Hankins, al primo ministro del Mali…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Gabon, laboratorio naturale

    di claudia 10 Ottobre 2021
    10 Ottobre 2021

    Per decenni l’economia del Gabon si è retta sulle esportazioni petrolifere e di legname. Ma le incertezze sull’andamento del greggio e le sfide ambientali impongono oggi di puntare con maggiore…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Programma della Banca mondiale per sanità e clima in Marocco

    25 Giugno 2022
  • Europarlamento invita a relazioni commerciali più eque

    25 Giugno 2022
  • Nigeria: tratta essere umani, più casi dentro i confini nazionali

    25 Giugno 2022
  • Il progetto che digitalizza il settore non profit

    24 Giugno 2022
  • Un grande re africano

    24 Giugno 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X