AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

pannelli solari

    ECONOMIA

    Niger – Inaugurata centrale fotovoltaica nel centro-sud

    di Redazione InfoAfrica 27 Novembre 2018
    Scritto da Redazione InfoAfrica
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Una centrale elettrica fotovoltaica, frutto della cooperazione nigero-indiana, è stata inaugurata nel fine settimana a Malbaza, nella regione di Tahoua, nel centro-sud del Niger.

    Realizzata con un finanziamento di Eximbank India, la centrale di 7 megawatt dovrebbe fornire energia a 30.000 famiglie nei  dipartimenti di Madaoua, Malbaza e Konni. L’impianto solare è composto da 21.000 pannelli.

    “Stiamo entrando appieno nella modernizzazione economica, e la nostra indipendenza energetica non è più un sogno” ha dichiarato il primo ministro Brigi Rafini in occasione dell’inaugurazione, alla presenza di Amina Moumouni, la ministra dell’Energia.

    La produzione nigerina di elettricità è bassissima rispetto alla domanda, e proviene soprattutto dalla Sonichar, società nigerina di carbone, con un contributo dalla centrale a diesel di  Goroubanda dal 2017. Solo il 12,2% della popolazione nigerina ha accesso all’elettricità.

    [Redazione InfoAfrica]

    Condividi
    27 Novembre 2018 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania: pannelli solari sulle capanne

    di Valentina Milani 5 Giugno 2018
    5 Giugno 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un pannello da 60 W viene posizionato su una capanna masai nella regione di Simanjiro, Tanzania: servirà per far luce, ricaricare i cellulari e avere una radio. Sono poche le abitazioni che non hanno un apparecchio solare per i servizi elettrici di base.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania: pannelli solari

    di Valentina Milani 30 Maggio 2018
    30 Maggio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Pannelli solari in un negozio di Arusha. L’Onu punta a garantire l’accesso all’elettricità a tutti nel mondo entro il 2030. Una sfida difficile, ma non impossibile, per l’Africa. Dove piccoli impianti solari installati sui tetti delle case stanno già cambiando la vita di decine di milioni di persone.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: pannelli solari

    di Valentina Milani 21 Maggio 2018
    21 Maggio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Pannelli solari su un orfanotrofio in Kenya, alla periferia di Nairobi (i costi dell’impianto sono compensati dal risparmio del diesel consumato dai generatori).

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania: masai e pannelli solari

    di Valentina Milani 14 Maggio 2018
    14 Maggio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un pannello da 60 W viene posizionato su una capanna masai nella regione di Simanjiro, Tanzania: servirà per far luce, ricaricare i cellulari e avere una radio. Sono poche le abitazioni che non hanno un apparecchio solare per i servizi elettrici di base. I pannelli, in vendita nel negozio nella regione del Kilimangiaro, servono nel frattempo ad alimentare il cinema di un villaggio.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tunisia, rabbia nelle piazze. Le origini della crisi

    27 Gennaio 2021
  • Clima, al via l’Africa Adaptation Acceleration Program

    27 Gennaio 2021
  • Senegal, Guinea e Guinea Bissau: piccole imprese in grandi difficoltà a causa del Covid

    27 Gennaio 2021
  • Le percussioni sono orfane: ci ha lasciato il grande Guem

    27 Gennaio 2021
  • Liberia, dove le mutilazioni genitali sono protette dallo Stato

    27 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X